Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Manifestazione 5 novembre Monza

Data di trasmissione

Sabato si è svolta a Monza una manifestazione partecipata da centinaia di persone. Le rivendicazioni della piazza erano diverse. dalla guerra al carovita, ma anche contro il nuovo decreto 434bis, contro il 41bis, il carcere ostativo e in solidarietà allo sciopero della fame di Alfredo Cospito, Juan e Ivan. Parliamo di questo e altro con un compagno di Monza.


Contatti:

facebook: https://www.facebook.com/people/Cordatesa/100064514690311/

telegram: Boccaccio Lovers

Durata

ROMA ILLEGALE - RAVE e repressione di stato

Data di trasmissione

RAVE PARTY

Si chiamavano illegali prima, si chiamano illegali adesso.

Si chiamava repressione prima, si chiama repressione adesso.

Non solo ci allarma e disgusta il "decreto anti-rave" che rappresenta una norma liberticida volta a accanirsi ulteriormente contro ogni organizzazione spontanea dal basso ed ogni riappropriazione di spazi collettivi a 360°, ma ci opponiamo fortemente alla logica che vuole i RAVE come un'espressione estrema e degenerata della libertà.

Durata

L'Iran brucia ancora

Data di trasmissione

A quasi due mesi dall'omicidio di Mahsa Amini, la giovane curda picchiata a morte dalla polizia religiosa per non avere indossato correttamente il velo, non si arrestano le proteste. Nonostante una repressione spietata, che ha provocato centinaia di vittime, proseguono quotidianamente scioperi, manifestazioni e iniziative di protesta che interessano tutto la geografia del paese, dalla capitale fino alle province più remote. A rendere ancora più incandescente la situazione l'iperattivismo del regime in ambito internazionale, nel tentativo di sviare l'attenzione dalla propria crisi interna.

Frontiere in città

Data di trasmissione

Assistiamo con sempre più frequenza a delle politiche urbane estremamente violente che cambiano la struttura della città. Parliamo di un quadrante particolare di Roma, zona termini che negli ultimi mesi ha visto cambiamenti urbanistici che tendono ad escludere una fetta di popolazione che viveva le strade. Porzioni di città che si trasformano e diventano sempre più ostili per alcune persone, nel nome di una riqualificazione che fa sempre più rima con ricatto ed esclusione.

Durata

Foodopia, la Sovranità Alimentare

Data di trasmissione

Con il nuovo governo e i relativi ministeri, eccoci di fronte al Ministero per la Sovranità Alimentare e il Made in Italy.  Cosa signifca Sovranità Alimentare e cosa ci possiamo aspettare dal nuovo governo? Quali politiche di mercato dei prodotti nazionali si possono nascondere dietro una definizione così importante? A rispondere c'è sempre Mauro Serafini, Professore di Alimentazione e Nutrizione Umana all'Università di Teramo, e mente fondamentale del progetto di Foodopia.

Durata

Casa e dignità

Data di trasmissione

Ospitiamo in radio un compagno e una compagna che vengono dal Messico. Ci raccontano come declinano la lotta per la casa nei loro territori e come si organizzano. 

"L’OPFVII è un’organizzazione sociale che raccoglie sostanzialmente settori sociali con rivendicazioni legate alla casa come disoccupati, operai, professionisti, donne di casa e studenti, che cercano una soluzione a rivendicazioni immediate come servizi di fornitura d’acqua e luce, fogne, salute, lavoro ed educazione, e chiaramente la casa." 

Durata

INSORGIAMO! Napoli Manifestazione sabato 5 novembre

Data di trasmissione

A Napoli, sabato  5 novembre, si terrà la manifestazione nazionale  “Insorgiamo”, dopo le tappe di Firenze e di Bologna.

Ci saranno i disoccupati del movimento di lotta 7 novembre, gli attivisti per il clima di Fridays for Future, il collettivo di Fabbrica ex Gkn, il movimento nato per far fronte al caro bollette Noi non paghiamo, i movimenti per il diritto all’abitare di Roma, collettivi studenteschi e anti Terra dei Fuochi e altri.

Durata

VOCI CONTRO IL 41bis

Data di trasmissione

Dal 5 maggio 2022 un anarchico è stato trasferito in 41bis. In questo regime di isolamento non è permesso alcun rapporto con l'esterno, viene concessa solo un'ora al mese di colloquio, con un vetro che rende impossibile alcun contatto fisico. Un'ora d'aria al giorno, fra quattro mura troppo alte per permettere di guardarvi oltre, la possibilità di immaginare viene attaccata e limitata. La posta è censurata o bloccata, nessun libro, rivista, nulla proveniente dall'esterno.

Durata