Trip-hop & downtempo #2
Scaletta della puntata:
Scaletta della puntata:
pinklo e donasonica amano "likewise" musica diversissima.
musica di donne, lesbiche, queer, trans/non binary s'intende!
e da queste differenze e similitudini prendono spunto per farvi ascoltare il meglio della produzione in giro per il mondo.
Questa settimana abbiamo ascoltato: Marianne Faithfull, Fcukers, Astrovelvet, Whitemary, Ecca Vandal, Flora Hibberd, Meagre Martin, Lucrecia Dalt. Pulciperla.
Domenica notte si è tenuta la 67esima edizione dei Grammy awards, proviamo a dare uno sguardo che vada oltre alle premiazioni: che storia hanno e cos’è l’Academy che li gestisce e li ha creati, che ruolo possono avere nella lettura della società americana, dalla vittoria di Trump alle rivendicazioni delle comunità LGBTQIA+.
1. Nosebleeds - Doechii
2. Lost ones - Ms. Lauryn Hill
3. EARFQUAKE - Tyler the Creator
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 04 febbraio 2025 ore 14
● ROMEOSINI / GRECITÀ
di e con Moni Ovadia
e con Roberta Carrieri (voce e chitarra), Dimitris Kotsiouros (bouzouki e oud)
Puntata 14, terza del ciclo Antropologica, parliamo di salute mentale e migrazione. Ospite della puntata Francesca Morra, antropologa e psicoterapeuta del Centro Franz Fanon.
Ospitiamo due corrispondenze, la prima da Guidonia per aggiornarci sulla delibera di Gualtieri per l'uso del TMB dell'Inviolata come centro di trasferenza dei rifiuti romani; la seconda per pubblicizzare l'iniziativa del Comitato per la difesa dei boschi dei Castelli Romani dai Campi d'Annibale verso la sede dell'ente Parco dei Castelli a Rocca di Papa, il prossimo 15 Febbraio alle 10:00, contro i continui disboscamenti del patrimonio boschivo dei Colli Albani.
Dall'USA all'Argentina alla Libia con la complicità del nostro governo fascista nel genocidio palestinese, nell'annientamento di ogni opposizione, ribellione. Riprendiamoci la voglia di lottare e di trasformazione anche utilizzando la fantasia e la creatività come nelle favole di Bettelheim.
Ciò che si muove nel movimento questa settimana. Per promuovere le iniziative e gli eventi nei posti occupati e di movimento mandare una mail a ondarossa@ondarossa.info .
Se vuoi segnalarci comunicati o analisi, vedi qui come fare.
Apriamo la puntata parlando delle ultime svolte in maniera di Intelligenza Artificiale, in particolare facendo il quadro dell'ingresso delle industrie cinese nel mercato dei Large Language Models e provando a discutere dei risultati del CHIPS Act: è servito, o i recenti sviluppi mostrano che era ormai troppo tardi?