Il viaggio neanderthaliano nelle lotte ambientali del Sud Italia.
Audio-report dell'incontro 'Resistere al Sud' tenutosi al Terzo Piano Autogestito della facoltà di Architettura. A seguire concerto del trio free folk "Turcos meet the little Devils".
senza soluzione di continuità, ci sovrapponiamo con «prove tecniche di trasmissione» - mai abbastanza elogiato scrigno esperienziale del mercoledì di ondarossa - per fare qualche domanda, ed ascoltare le esplicative risposte di lili refrain: sperimentatrice musicale, performer, e avventurosa vagabonda di luoghi e tempi esotici, trasposti qui e ora.
poi proseguiamo costì ispirati e contagiati dal paesaggio sonoro in questa breve palylist
lili refrain - kowox
lili refrain - travellers
lili refrain - eiku
lisa gerrard - pilgrimage of lost children
Cos'hanno in comune il sud degli Stati Uniti e l'Asia Centrale? Il cotone. E dei movimenti antimperialisti che hanno guardato al resto del mondo. Chiudiamo la trilogia di Tashkent parlando di due punti di contatto tra la lotta afroamericana e la comunità centroasiatica. Lo facciamo seguendo il viaggio di Langston Hughes in Unione Sovietica (1932-33) e la Conferenza degli scrittori Afro-Asiatici di Tashkent (1958).
"The sound of history circling in wondrous ways", così Will Hermes del Rolling Stone magazine commenta la cover prodotta nel 2011 da Tim Armstrong (Rancid) di "The Guns Of Brixton", dei The Clash. A cantarla infatti è lo stesso Jimmy Cliff che interpreta quell'Ivan di cui si parla nel testo scritto da Paul Simonon, protagonista del film "The Harder They Come" diretto da Perry Henzell nel 1972.
- Amy Winehouse - You Know I'm No Good
- Cigarettes After Sex – Apocalypse
- Florence and the Machine - Girl With One Eye
- Andrea Laszlo De Simone – Conchiglie
- Billie Eilish - When the party's over
- Radiohead – Creep
- Pixies - Where Is My Md
- Patti Smith - People have the power
- Eminem – Stan
- Frankie Hi-NRG MC - Quelli Che Benpensano
- Thasup - rock & rolla (feat. Rkomi)
- Taylor Swift - Cruel Summer