Trasmissione dell'8/04/2015 "Donne che si difendono, donne che si ribellano"
“Dalla parte delle donne che si difendono e si ribellano/Controllo cosciente /Condividiamo i nostri saperi/Il corpo della donna e l’autodeterminazione”
“Dalla parte delle donne che si difendono e si ribellano/Controllo cosciente /Condividiamo i nostri saperi/Il corpo della donna e l’autodeterminazione”
Corrispondenza dal Cie di Ponte Galeria a Roma registrata dai redattori di Macerie in mattinata.
Secondo alcuni reclusi, un ragazzo, nel tentativo di resistere ad una deportazione in Tunisia, ha ingerito una lametta ed è svenuto in una pozza di sangue.
Dopo 20 minuti l'intervento del personale in seguito alle proteste dei reclusi testimoni.
Secondo la testimonianza il ragazzo sembrava morto e probabilmente è stato trasferito in ospedale.
Rifiuto del cibo e protesta collettiva è ora in corso nel Cie di Ponte Galeria.
Un compagno ci racconta dell'arresto di Khalida Jarrar, membro dell’Ufficio Politico del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina, ed altri tre militanti.
Altra corrispondenza con il rappresentante dell'UDAP (unione democratica arabo palestinese) in Italia sulla situazione del campo di Yarmouk alla periferia di Damasco in Siria, recentemente attaccato dall'ISIS.
Il 31 marzo scorso, grazie alla legge n. 52 del 31 marzo 2014, corretta dalla legge di conversione del 31 maggio 2014, n. 81, sono stati chiusi i 6 Opg e sostituiti con le Rems, ma i problemi restano tutti: la reclusione, il controllo psichiatrico, la pericolosità sociale, lo stigma di "incapace". Dibattito giovedi alle "cagne sciolte" su questo aspetto della Repressione.
Per ascoltare la puntata, cliccare sul link qui sotto:
18- 30 mar - Acqua pubblica e dissesto idrogeologico
Nella puntata di oggi, l'Aberri eguna di Irunea e l'approvazione della cosiddetta ley Mordaza, una pesante stretta alle libertà civili e politiche pubblicata qualche giorno fa sulla gazzetta ufficiale e che entrerà in vigore dal prossimo luglio