Tappabuchi del 23 marzo 2015
Collegamento con il comitato di lotta cassintegrati e licenziati Fiat di Pomigliano D'Arco e aggiornamenti dai magazzini della logistica (Cedof, SDA)
Collegamento con il comitato di lotta cassintegrati e licenziati Fiat di Pomigliano D'Arco e aggiornamenti dai magazzini della logistica (Cedof, SDA)
Apriamo con una carrellata sui rifiuti nel Lazio: la prima udienza del processo per il blocco della discarica di Roncigliano del 2012, le irregolarità legate alla discarica di Borgo Montello a Latina, e l'indagine sulle autorizzazioni facili per la discarica di Guidonia.
193° puntata: collegamento con una lavoratrice Istat; in giornata i lavoratori hanno costruito un presidio all'interno del cortile e stavano iniziando a riunirsi in assemblea per decidere i prossimi passi della mobilitazione.
Collegamento con un lavoratore licenziato della Cub di Alitalia: alcune considerazioni sul recente sciopero e sulla mobilitazione di questa settimana, anche sulla scorta di un nuovo progetto di spesa pubblica della Regione per formare i licenziati di Alitalia e ricollocarli nel settore a tutele crescenti e tempo determinato.
Scarpette rosse, trasmissione bisettimanale di fiabe e sulle fiabe.
p { margin-bottom: 0.25cm; direction: ltr; line-height: 120%; text-align: left; widows: 2; orphans: 2; }
Nicola Pensabene legge Alì Baba e quaranta ladroni (base musicale: N. A. Rimskij-Korsakov, Shahrazād, op. 35, movimento II, Il racconto del principe Kalender).
In diretta telefonica Nadia Terranova, autrice di Le mille e una notte raccontate da Nadia Terranova e illustrate da Christopher Corr.
Radio Africa selezioni musicali dal continente africano ,oggi hip hop dal Senegal,Burkina,Congo...
p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 120%; }
Arriviamo finalmente alla Regione Lazio. Per vari motivi tralasciamo la città di Roma e ci concentriamo sulla provincia e su altre zone.
Cominciamo con una chiaccherata a tutto tondo con un compagno del CSOA Ipo' di Marino che, partendo dalla storia del centro sociale – uno dei più “anziani” in Italia – arriva a descriverci l'attività politica che portano all'interno e all'esterno del centro sociale stesso.
LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA:1)I Destini Generali;2)I Sonic Youth;3)Firmamento
LILI REFRAIN:4)Elephants On The Pillow;5)Nature Boy
BALAAM AND THE ANGEL:6)Love Me;7)World Of Light
THE SOFT MOON:8)Deeper;9)Being
BORGHESIA:10)PIAS ;11) Police Hour ;12) More Resistance
NOTSTANDSKOMITEE:13)Der Zweite Angriff
GRAFT:14)ReStrict
SHAOLIN WOODEN MEN:15)HK / HT
TERENCE FIXMER:16)Fleeting Beauty Unforeseen
MEZIRE:17)Induction;18)Collector Part 4
live a in acustico negli studi di ror per Pat Atho dopo l'uscita in gennaio del suo lavoro da solista di "lima sorda".
Corrispondenza con un compagno di Torino riguardo l'opposizione alla macchina delle espulsioni in un momento in cui sono in corso i lavori di ristrutturazione nel Cie di Corso Brunelleschi, dopo che la lotta delle persone internate ha portato alla chiusura di diverse aree del centro.
Spunti interessanti per continuare a lottare dentro e fuori le gabbie dei Cie.
Una trasmissione un po' strana quella di oggi, salutando Francis e i suoi colori.