Guidonia: devastazione a km 0 e poi No Muos
Partiamo
Partiamo
p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 120%; }
194°: Corrispondenza con lavoratore delle ferrovie vittima dell'accanimento giudiziario e repressivo sul posto di lavoro.
La lotta dei facchini licenziati Mirror che va avanti dall'agosto 2014 e che il 26 marzo 2015 ha visto l'ennesimo picchetto represso duramente dall'intervento della polizia.
http://coordinamenta.noblogs.org/post/2015/03/27/come-riconoscere-un-anarcomachista/
LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA:1)Una Cosa Spirituale;2)Questo Scontro Tranquillo ;3) Punk Sentimentale
LILI REFRAIN:4)666 Burns;5)Sycomore's Flames
DEAD CAN DANCE:6)Children Of The Sun
DEVO:7)Fresh;8)Don't Shoot (I'm A Man);9)Human Rocket
LAST MOVEMENT:10)Your Icon(Luciano Lamanna rmx)
CROSS HALVED JOINT:11)TV Agony
CONSEQUENSE:12)Martinet 2
THE FROZEN AUTUMN:13)Is Everything Real?
TERENCE FIXMER:14)Inside of Me ;15) Outside of Me ;16) Beyond
Papa Bergoglio, a sorpresa ma non troppo, indice un anno santo straordinario per la fine del 2015. Cerchiamo di capirel e ragioni di questa scelta e le possibili conseguenze
La prima puntata di Tarantula Rubra for Children va in onda sulla web Radio ExFadda di S. Vito dei Normanni il 24 marzo 2015.
In studio l'operatore dello Sprar Teranga, Nicola Zurlo, e il primo degli ospiti previsti, Mahmoud Mimmo, il ragazzo egiziano giunto con un peschereccio a Catania 3 anni fa, ospite oggi a Torre s. Susanna.
Con Tarantula Rubra for Children inizia un nuovo ciclo di trasmissioni dedicato ai minori che affrontano i mari per realizzare sogni di libertà e sopravvivenza.
PHILIPP MUNCH &LOSS:1)Winter Dream;2)Dystopia
SATURMZLIDE:3)Umlaufbahn;4)Neonhell
MONO AMINE:5)Sloegha
NOISE TRADE COMPANY:6)In A Lonely Place
GREGORIO BARDINI:7)Poseidon
GRONGE:8)Come Te;9)Non E' Mai Abbastanza;10)Nun Je la Faccio Più
COPH NIA:11)I Shall Be No More;12)Lashtal Lace
SATANISMO CALIBRO 9:13)Madre Di Morte;14)Ritual 7
Denuncia delle atroci condizioni nel carcere femminile de l'Aquila. Chiusura degli Opg e sostituzione con le Rems entro il 31 marzo. Siamo al terzo rinvio, ma le regioni non sono ancora pronte. Manifestazione sabato 28/3 a Reggio Emilia per la chiusura dei manicomi criminali, contro il controllo psichiatrico e contro lo stigma della "pericolosità sociale".