Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

corto circuito nel ciclo dei rifiuti nella regione lazio

Data di trasmissione

Superato un iniziale problema tecnico partiamo con una corrispondenza con una componente del Comitato Popolare Roma Nord-Est che ci spiega e ci aggiorna sull'opposizione all'ampliamento della discarica dell'Inviolata e dell'annesso progetto di impianto TMB.

Continuiamo con una panoramica sull'implosione del sistema amministrativo regionale colpito da inchieste giudiziarie.

Durata

C.O. // Electrolux

Data di trasmissione

   
146° puntata: collegamento con una delegata Rsu-Fiom dello stabilimento Electrolux di Solaro (MI) per discutere del piano proposto dall'azienda di riduzione del salario negli stabilimenti italiani e farci raccontare la risposta dei lavoratori con scioperi e mobilitazioni; collegamento con un lavoratore di Susegana (TV) per approfondire l'analisi sui piani dell'azienda e sulla proposta di Unindustria Pordenone di creazione di una zona economica speciale che comporterebbe minori salari e diritti.

Durata

Uccellini e Uccellacci. Vittime e carnefici dalla Terra dei Fuochi a Piazza della Conciliazione

Data di trasmissione

Corrispondenza con un membro dell'Assemblea contro la Cementificazione per parlare dei torbidi affari del Presidente dell'Inps Mastrapasqua, che sta tentando di entrare a far parte di un progetto di speculazione edilizia, con i soldi dello stesso ente, per l'acquisto di una parte dell'ecovillage nella zona del Divino Amore.

Continuiamo con un'analisi del progetto presentato dal Commissario Bondi di trasformazione del ciclo dell'acciaieria Ilva dal carbon fossile al gas naturale.

Durata

C.O. // Granarolo, TNT

Data di trasmissione

        

P { margin-bottom: 0.21cm; }

145°puntata: collegamento con i lavoratori della Granarolo dopo gli arresti avvenuti durante i picchetti della settimana scorsa, in vista sciopero nazionale e manifestazione a Bologna sabato 1; collegamento con un impiegato della TNT dopo l'assemblea nazionale svolta a Firenze sabato scorso contro il piano di ristrutturazione, per un nuovo ciclo di mobilitazione.

Durata

Tarantula Rubra. Religione ufficiale e popolare 26.01.14

Data di trasmissione

La prima parte della puntata del 26 Gennaio 2014, Tarantula Rubra la dedica alla dicotomia tra religione ufficiale e religione popolare, qual'è quella individuata da Annamaria Rivera  e  Vittorio Lanternari. Inoltre si è parlato di come la chiesa cattolica abbia cercato di soffocare i rituali arcaici della tradizione, quando non riusciva a raggiungere dei compromessi o creare dei sincretismi tali per cui i culti antichi venissero inglobati nella religione ufficiale.

Durata