RadioAfrica trasmissione del 25/1/2014 ore 16,30
RadioAfrica trasmissione dedicata alle sonorita' del continente africano ,oggi selezioni afro funk dalla scena musicale nigeriana,ghanese,afro latina e bambara degli anni 70.
RadioAfrica trasmissione dedicata alle sonorita' del continente africano ,oggi selezioni afro funk dalla scena musicale nigeriana,ghanese,afro latina e bambara degli anni 70.
Dalla Francia l'antisemitismo di Dieudonné.
Ne parliamo via telefono con Michel Briganti autore de "La galaxie Dieudonné".
A seguire un po' di letture consigliate per la giornata della memoria.
Infine focus sulla Germania per parlare di AusMontag, spazio nato dagli attivisti neonazisti dell'NPD sul modello di CasaPovnd.
Durata 50'
La testimonianza di un compagno dal campo profughi di Aida, nell'area di Betlemme, racconta i quotidiani attacchi dell'esercito israeliano al campo. Da qualche settimana Aid è diventata anche zona c, quindi con controlli dell'esercito all'entrata del campo. Con il totale silezione dei mezzi di informazione, delle ONG e dell'autorità palestinese.
Il disegno di legge per ridurre la "custodia cautelare", analisi del testo. Dovrebbe essere trasformata in "arresti domiciliari" obbligatori per reati con pene fino a 3 anni e discrezionali per reati con pene fino a 5 anni. Malattie in carcere, quasi l'80% delle persone detenute soffre di varie patologie: è il carcere un ambiente patogeno.
A radio euskadi ritorna Lander, live on stage!
Il web diventa sempre più uno spazio di controllo, dominato da colossi fuori controllo. Impariamo a proteggerci quando usiamo la rete Internet, a salvaguardare le nostre comunicazioni e i nostri dati personali. Durante la puntata di oggi parleremo di come vengono intercettate le informazioni in rete, di come comunicare in modo sicuro via chat e via mail, di come proteggere i dati, di come navigare in internet senza essere visti. Lo faremo con uno degli sviluppatori di FreePTO, una distribuzione GNU/Linux predisposta per la tutela della nostra privacy.
Dopo il decreto Severino, il Disegno di Legge sulla "custodia cautelare" per diminuire la quantità di persone detenute prima della condanna: 24.637 detenuti in custodia cautelare (37,3%) di cui 12.258 in attesa del primo giudizio (18,6%). Diminuiscono i reati contro la persona e aumenta il senso di insicurezza; come mai?
P { margin-bottom: 0.21cm; }
144°puntata: Collegamento con Arturo di SOS Rosarno dopo la giornata di sostegno alla resistenza contadina e bracciantile che ha visto la presenza fuori dalle Coop in molte città italiane; Approfondimento con Vincenzo dei Cobas di Mirafiori dopo l'acquisizione di Chrysler da parte della Fiat, all'interno anche un intervento di delegato Fismic di Grugliasco.