Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

C.O. // Amt genova, Indesit

Data di trasmissione

           

140°puntata: collegamento con i lavoratori della Amt di Genova per commentare l'accordo contro la privatizzazione del trasporto pubblico locale arrivato dopo 5 giorni di sciopero totale e che ha lasciato contrario quasi la metà dei lavoratori; aggiornamento dalla lotta dei lavoratori della Indesit, dopo la rottura del tavolo di trattative l'azienda ritorna a minacciare 1400 licenziamenti.

      

 

Durata

Fukushima Mon Amour

Data di trasmissione

Il disastro nucleare di Fukushima non è purtroppo un evento del recente passato, ma del presente e del prossimo futuro. Forse il peggio deve ancora venire e questa considerazione non è gratuito catastrofismo. In trasmissione cercheremo di capire insieme quali erano e sono le criticità tecnologiche e scientifiche e i pericoli connessi alle operazioni in corso e in programma.

Durata

Ninux: un'altra rete è possibile!

Data di trasmissione

Ninux.org è una Community wireless, un progetto alternativo di rete aperta e decentralizzata basata sulla partecipazione, quindi non vi sono proprietari, ma è di tutti quelli che ne vogliono far parte. Ne parliamo in "Entropia Massima" come esempio di buona pratica, nata dall'idea di relazionarsi tra pari, senza gerarchie, senza privilegi, senza esclusività dei mezzi di produzione e comunicazione. Una pratica che ci dimostra che un altro modo di organizzarsi e fare tecnologia è possibile, oltre che necessario.

 

ASCOLTA LA PUNTATA:

 

Durata

Contro il carcere 20/11

Data di trasmissione

La giornata dell'infanzia ci porta a ricordare bambini e bambine da zero a tre anni che stannoin carcere con le madri. Malattie in carcere, disabili in carcere. Il carcere è solo uno strumento che infligge sofferenza. La vicenda della Cancellieri dovrebbe essere considerata come un'accusa contro il sistema carcere e l'impegno per la sua abolizione..

Durata

16 novembre contro la devastazione ambientale: cortei dal nord al sud

Data di trasmissione

Dopo un week-end che ha visto l'Italia mobilitarsi contro le devastazioni ambientali da Napoli alla Valle di Susa passiamo alle valutazioni post-corteo con due collegamenti telefonici. La presenza è stata molto vasta in entrambe le città per ribadire la contrarietà delle popolazioni alla Tav e al sistema di (non) smaltimento dei rifiuti campano. Annunciamo l'avvio della messa in sicurezza del reattore nucleare di fukushima: un'operazione molto delicata, mai stata utilizzata in precedenza e che presenta notevoli criticità.

Durata

Contro il carcere 13/11

Data di trasmissione

Si continua a morire in carcere, stavolta un ragazzo di 25 anni, un algerino Abdul, in carcere per "resistenza e lesioni", che non è altro che il comportamento naturale di chiunque venga arrestato quello di tentare di sottrarsi alla presa. Ma Abdul per questa banalità era in "custodia cautelare" cioè in carcerazione preventiva , prima del processo. Così sono altri 25.400, persone non ancora condannate che popolano le carceri.

Durata

No Inceneritore, No TAV e qualche notizia sul tema "Bonifiche" e Cemento

Data di trasmissione

Cominciamo con una corrispondenza da Albano con un compagno del Coordinamento Contro l'Inceneritore che ci ricorda l'appuntamento (presidio) previsto per venerdi 15 novembre davanti al Ministero dell'Industria e dello Sviluppo Economico, via Molise ore 10:00. Due notizie relative allo scandalo provocato dalle dichiarazioni del pentito Schiavone sui veleni sversati sul territorio di Borgo Montello e Piana del Sele (Battipaglia). Appuntamento con il corteo a Napoli il 16 novembre da piazza Mancini/Garibaldi ore 14:30 contro le diffuse criticità del territorio.

Durata

C.O. // lotta in Atac

Data di trasmissione

P { margin-bottom: 0.21cm; }

                         

139°puntata: in studio con Micaela Quintavalle autista dell'Atac e partecipe delle lotte che vedono l'autorganizzarsi di un movimento di autisti fuori dalle logiche concertative dei sindacati confederali. Molti gli interventi al telefono da parte di lavoratori ed utenti.

Durata