Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

C.O. // San Raffaele, Sea Malpensa

Data di trasmissione

      

126°puntata: collegamento con i lavoratori in lotta dell'ospedale San Raffaele di Milano che adesso pagano sulle loro spalle tutti gli scandali, cariche della polizia dopo l'occupazione degli sportelli di accettazione; collegamento con i lavoratori della Sea che gestisce i servizi aereoportuali di Malpensa, cariche della polizia metre manifestavano lungo la tangenziale.

Durata

Contro il carcere e contro i CIE

Data di trasmissione

Il Sottosegretario di Stato Saverio Ruperto con una Task Force di prefetti hanno elaborato un "documento programmatico sui centri di identificazione e espulsione". Sono le linea guida del Viminale per una gestione uniforme dei Cie. I Cie, secondo il Ministero, sono ormai strutture “stabili”, inestirpabili. I Cie fanno ormai stabilmente parte dell’ordinamento e risultano "indispensabili per un’efficiente gestione dell’immigrazione irregolare“. Viene consolidato il meccanismo di “messa in isolamento” di chi viene considerato un elemento di disturbo.

Durata

Liberazione a Viso Aperto

Data di trasmissione

Abbiamo dedicato gran parte della puntata ai fatti di Milano: l’occupazione del Dipartimento di Farmacologia da parte di cinque attivisti e la conseguente liberazione di centinaia di animali (conigli e roditori). Abbiamo parlato con due attivisti: uno degli occupanti e uno di coloro che sono rimasti fuori, a presidiare il Dipartimento. Un’azione del genere oltre ad aver salvato centinaia di vite dimostra che non esiste una gabbia che non può essere aperta, basta trovare la chiave giusta.

Durata

Monnezza da mangiare, Arsenico da bere e digestione (anaerobica) un po' pesante

Data di trasmissione

Apriamo la trasmissione con degli aggiornamenti sulla situazione rifiuti laziale rigguardo le spedizioni di monnezza fuori regione (Abruzzo). Ospitiamo una corrispondenza con il referente legale  del Coordimento contro l'inceneritore di Albano per una panoramica sulloo stato d'arte dell'apertura del cantiere.

Riprendiamo poi il filo dell'inquinamento di arsenico nelle acque dei comuni del Lazio, a molti mesi di distanza dalla scadenza dell'ultima deroga (31 dicembre 2012) sulkla concentrazione di metalli pesanti.

Durata

Contro il carcere e i Cie 17/4

Data di trasmissione

I Cie, Centri di Identificazione e Espulsione sono dei lager di cui questa società non riesce a liberarsi, Il Cie di Ponte Galeria, a due passi di Roma è stato squassato da rivolte, scontri tra detenuti e guardie ed evasioni, come gli altri Cie della penisola, ed ora c'è il rischio che la gestione di Ponte Galeria torni sotto la gestione della Croce Rossa, fatto assai grave per chi vi è recluso. Domenica 21 ore 10 sit in sotto il Cie di Ponte Galeria. Il carcere per minori si espande. Sempre più i minori che incappano nel sistema penale.

Durata

C.O. // Telecom, Pulizie la Sapienza

Data di trasmissione

  

125°puntata: collegamento con un Rsu Cobas della Telecom per discutere contro il nuovo piano di licenziamenti e di contratti di solidarietà in arrivo, aggiornamento dalla lotta dei lavoratori del settore pulizie e del portierato dell'università La Sapienza in occasione dello sciopero del 17 aprile.

Durata

C.O. // Foglio di via per Aldo Milani, Safosa

Data di trasmissione

   

124°puntata: collegamento con Aldo Milani del SiCobas per discutere sulla repressione e l'avanzamento della lotta nel settore della logistica in occasione dell'emissione di un foglio di via dalla città di Piacenza e del prossimo sciopero generale del settore; collegamento con la lotta dei lavoratori della Safosa di Gaggiano.

Durata

Non solo cattive notizie: primo stop al biogas. Ma anche molto altro..

Data di trasmissione

Puntata ricca di corrispondenze: iniziamo con un collegamento da Arquata Scrivia per parlare degli ultimi sviluppi del progetto TAV Milano-Genova (Terzo Valico) e lanciare la marcia popolare da Novi a Pozzolo del 20 aprile. Andiamo  poi a toccare la spinosa questione del biogas, questa volta però con una buona notizia. Un compagno del comitato di Guidonia (RM) ci racconta come si è arrivati a bloccare i progetti di ben due impianti a biogas. L'azienda appaltatrice ha infatti ritirato i progetti dopo la battagliera reazione della popolazione, è il primo stop al bioga in provincia di Roma.

Durata