Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

C.O. // Indesit, Compagni in supporto alla logistica

Data di trasmissione

           

130°puntata: collegamento con i lavoratori della Indesit di Albacina, approfondimento sul piano di dismissione degli stabilimenti italiani ad un anno dalla firma di un ipocrita piano di rilancio che ha già sacrificato altri due stabilimenti; approfondimento con un compagno del Crash di Bologna sulle attività di supporto e sostegno alla lotta dei lavoratori della logistica: rapporto con il sindacato, rapporto con i lavoratori, campagne politiche, assemblee di sostegno.

Durata

Per quest'anno non cambiare, stessa monnezza e decreto del fare

Data di trasmissione

Apriamo la trasmissione parlando del progetto alta velocità in Val di Susa e dello spostamento di fondi dai cantieri tav valsusino e del cosiddetto  Terzo Valico, verso il fondo sblocca cantieri. Ospitiamo una corrispondenza con un compagno piemontese che ci aggiorna sulla situazione in valle, e le iniziative estive, nonchè del prossimo corteo sul versante francese.

Durata

Contro il carcere 19/6

Data di trasmissione

Lettera detenuti di Rebibbia contro le ipocrisie dei potenti. La pochezza del "decreto" del ministro Cancellieri, se pure dovesse essere approvato non alleggerirà le carceri più di 3mila unità. Inoltre introduce nuove figure di reati: "furto di rame" fino a 10 anni di carcere e "furto di identità".

Durata

Inceneritori dalla Campania al Lazio, il nuovo regno del ministro Orlando il brucioso

Data di trasmissione

Partiamo con una corrispondenza, con un compagno del coordinamento  NO Inceneritore - Albano, sugli sviluppi relativi ai fondi erogati dal Gestore del Servizio Eletterico al progetto del gassificatore dei Castelli Romani e delle manovre del gruppo Cerroni per reperire liquidità finanziaria,  attraverso la riscossione dei debiti contratti dai comuni nel corso degli anni per lo sversamento di rifiuti in discarica.

Durata

"La Minaccia Luddista" secondo episodio de "La Guerra dei Mondi"

Data di trasmissione
1812 Terre di mezzo dell'Inghilterra del nascente capitalismo. Una nebbia pericolosa si aggira come uno spettro fracassando le odiate macchine del Progresso industriale. I padroni tremano e sguinzagliano un'armata immensa. La plebe canta le gesta di Re Ludd nelle taverne e non collabora con i magistrati e i repressori.
Durata

Capua: il gassificatore esce dalla porta e rientra "bio" dalla finestra

Data di trasmissione

Buone notizie da Capua dove il progetto del futuro gassificatore "ufficiosamente" è stato bloccato, ma già si parla di una nuova centrale a biomasse. Ne parliamo in una diretta telefonica con il Comitato NoGas. Continuano gli sversamenti a Malagrotta nonostante il tanto sbandierato decreto Clini. Aggiornamenti sulla mobilitazione sotto la Regione Lazio dello scorso venerdì e sulla tassa Tares.

Durata