Contro il carcere 31/7
Tante chiacchiere sul carcere, ma nessun segno di affrontare la situazione. Soltanto la mobilitazione della popolazione detenuta con forte appoggio e solidarietà dall'esterno può modificare la realtà delle galere.
Finale di Impatto all'insegna del terrore da Gaetano Bresci al processo NoTav
Apriamo la trasmissione con un omaggio a Gaetano Bresci ed alla sua vendetta contro Umberto primo di Savoja mandante politico della strage compiuta a Milano nel 1898 durante i moti della protesta "dello stomaco". Passiamo ad un lungo ed accurato reportage sul totodiscarica ed i piani della nuova malagrotta nella zona dell'Ardeatina, mettendo nuovamente in evidenza i legami di questa manovra speculativa con gli interessi del gruppo di aziende di Manlio Cerroni (Nike*-università La Sapienza-Ecofer...
Radio Africa trasmissione del 27/07/2013 ore 16.30
Radio Africa trasmissione in onda ogni sabato dalle 16.30 alle 18.30 dedicata alle sonorita' del continente africano . Oggi musica dal Mali e commenti sulle elezioni maliani che si terranno il 28/7/2013 ,letture di articoli dalla stampa francese e l'opinione di Boubacar diop intelletuale ed artista senegalese.
Nucleare alla ribalta, aggiornamenti su rifiuti nel Lazio e corrispondenze No Tav
Apriamo con l'ammissione da parte della Tepco, azienda responsabile degli impianti di Fukushima, sul rischio di tumore per circa 2mila lavoratori.
Nonostante le tragiche notizie sulle conseguenze di questo disastro in Europa si pensa ad un "ritorno" al nucleare tramite un documento che prevederebbe sussidi statali anche alle centreali nucleari.
Continuamo con una breve news su un terremoto in Svizzera provocato dalle trivellazioni per la costruzione di un impianto geotermico.
C.O. // OM carrelli, licenziamento Pino Larobina (ex Iveco)
133°puntata: collegamento con i lavoratori della OM carrelli di Bari, in presidio permanente contro la dismissione della macchine della fabbrica e per una nuova ricollocazione produttiva dell'azienda; intervista a Pino Larobina sul suo licenziamento politico alla Kuehne Nagel (ex Iveco), clima di repressione e controllo in azienda catalizzato dall'attuazione del piano Marchionne, si parla addirittura di pendinamenti di un'agenzia privata pagata dall'azienda.
Corrispondenze Operaie entra in pausa estiva e riprende a settembre.
Contro il carcere 17/7
Psichiatrizzazione della detenzione, medicalizzazione della popolazione detenuta. Uso dei psicofarmaci nelle carceri. E' in atto un passaggio graduale dal sistema retributivo a quello medicalizzante.
Tarantula Rubra again. Anteprima 14/07/13
Il 14 luglio 2013 riprende la trasmissione Tarantula Rubra con un'anteprima che saluta ed intervista la Prof. Annamaria Rivera. La famosa antropologa presenta il suo ultimo lavoro "Il fuoco della rivolta - Torce Umane dal Maghreb all'Europa", edito da Dedalo nel 2012.
Novità musicali oltre ad un'intervista a Vincenzo Gagliani, direttore artistico della World Music Academy di S. Vito dei Normanni che ci parlerà di una fucina di idee e di iniziative messe in essere dall'ExFadda.
Tris di primi: Monnezza, Nucleare, TAV
Apriamo, dopo qualche problema tecnico, con una corrispondenza di un compagno del Coordinamento contro l'inceneritore di Albano che ci parla dell'incontro con i rappresentanti del ministero dello sviluppo economico sul finanziamento pubblico all'inceneritore di Albano. Passiamo poi ad una lunga rassegna stampa sui danni e le mobilitazioni che l'energia nucleare produce in giro per il mondo: dalla contaminazione dei laghi Svizzeri, alle sciagure di Fukushima, passando per le forti mobilitazioni cinesi.
C.O. // art.19 incostituzionalità: quali effetti
132°puntata: approfondimento sull'art. 19 dello statuto dei lavoratori dopo l'incostituzionalità sancita dalla corte. la trasmissione si divide in una prima parte di approfondimento storico-giuridico e la seconda sugli effetti politici della mutazione nel tempo di tale articolo. si può delineare una lotta per la salvaguardia di un vuoto giuridico che garantisce una migliore rappresentanza dei lavoratori?