La trasmissione del 3 febbraio
La trasmissione andata in onda il 3 febbraio 2013
La trasmissione andata in onda il 3 febbraio 2013
118°puntata: collegamento con un operaio della Fiat di Melfi per discutere dell'inizio della cassa integrazione, quali conseguenze può provocare e qual'è la sua origine in questa fase. aggiornamento sulla lotta contro il licenziamento di Francesco Ficiarà, operaio saldatore alla CNH di Modena.
Diamo un rapido aggiornamento della situazione rifiuti nel Lazio e delle mobilitazioni ad Albano contro l'importazione di monnezza romana. Approfondiamo poi la questione della combustione di rifiuti speciali nei cementifici, con la pericolosissima legge in approvazione in parlamento l'11 Febbraio prossimo che permetterà di utilizzare la monnezza come combustibile e di mescolare le ceneri tossiche risultanti nel cemento.
Ragionando intorno alla proposta di legge per introdurre nel Codice Penale il reato di "tortura", analizziamo come il carcere sia una delle principali torture. In particolare i "regimi" di isolamento, tra cui il peggiore, ossia il 41bis. Ciascuno e ciascuna che intende battersi contro la tortura, dovrà interrogarsi se non debba, da subito, battersi contro il carcere e contro i regimi di isolamento come il 41bis, che sono le peggiori torture.
Puntata monografica con Sandro Bonvissuto e il suo libro Dentro di cui un capitolo dedicato al carcere. Domani l'autore sarà al csoa per la presentazione del libro durante l'iniziativa Scarceranda
Presentazione del libro di Adriano Cirulli "L'ascia e il serpente"
Il Mali fra neocolonialismo e integralismo islamico, cosa succede in Africa occidentale?
Le ultime trasmissioni di Radio Africa dedicate alla intricata situazione nell'Africa subsahariana
Una lettera da una detenuta del carcere di Modena ci porta dentro le nefandezze della detenzione femminile. Carcere di "Serie B" quello riservato alle detenute, con vessazioni quotidiane. I dati del ministero al 1 gennaio 2013 portano a riflettere sulla falsa ideologia del "rinserimento dei detenuti".
Questa sera abbiamo parlato con Isa Grassano che presenta In viaggio con le amiche e con Egidia Beretta Arrigoni e il suo Il viaggio di Vittorio