Take it Easy incontra ZEROCALCARE
Take it Easy incontra l'ineffabile star del fumetto, il dylan dog italiano, Zero Calcare
Take it Easy incontra l'ineffabile star del fumetto, il dylan dog italiano, Zero Calcare
Si esalta tanto la Costituzione italiana, anche per mezzo di spettacoli in Tv, ma si finge di dimenticare che le persone vanno in carcere a causa del Codice Penale che risale all'epoca fascista (1930), che prevede reati di impostazione tipicamente fascista come "devastazione e saccheggio" e come i "reati associativi".
Il genere e' una performance? Partendo dagli argomenti delle ultime trasmissioni (giunta Polverini, sesso e potere) ci addentriamo all'interno della teoria queer, nei meandri della postmodernita' e delle pratiche di detournment delle categorie di sesso e genere, alla ricerca di forme di critica al presente e di agire politico.
Dal carcere di Tolmezzo (Udine) testimonianze e lettere dall'interno che segnalano i continui soprusi e pestaggi delle guardie nei confronti dei detenuti; l'isolamento punitivo e il clima di terrore. Ma anche la solidarietà tra la gran parte della popolazione detenuta e la volontà di lottare per modificare la propria condizione e liberarsi del carcere.
Gli indirizzi dove potete trovare le lettere dal carcere di TOLMEZZO:
L'ultima trasmissione dell'anno di Tabula rasa ha parlato con Andrea Capocci e il suo libro Il brevetto edito da Eddiesse e con Sivia Rocchi e la sua graphic novel ci sono notti che non accadono mai [canto a fumetti per alda merini] - becco giallo ed.
Dopo un breve commento sull'assemblea nazionale dei rifiuti dello scorso 1 dicembre si torna a parlare di biogas con l'impianto di Cerveteri a Pian della Carlotta. Aggiornamenti sull'Ilva di Taranto e le voci su una possibile evacuazione del quartiere Tamburi. Risaliamo lo stivale per parlare dell'inchiesta aperta nei confronti dello smaltimento dei rifiuti radiattivi dell'impianto nucleare del Garigliano. Terminiamo con notizie sparse riguardo all'acqua.
115°puntata: aggiornamento dal presidio permanente di Ikea a Piacenza; collegamento con una dipendente dell'ospedale S.Filippo Neri di Roma in lotta contro i tagli ai posti letto e la chiusura di 4 ospedali a Roma, approfondimento sulla grave situazione sanitaria nel Lazio.
Il genere e' una performance? Partendo dagli argomenti delle ultime trasmissioni (giunta Polverini, sesso e potere) ci addentriamo all'interno della teoria queer, nei meandri della postmodernita' e delle pratiche di detournment delle categorie di sesso e genere, alla ricerca di forme di critica al presente edi agire politico. Nella seconda parte della trasmissione analizziamo la creazione del nuovo ''allarme omofobia nelle scuole'' a partire dal suicidio di Andrea, il ragazzo che amava i pantaloni rosa.
La prima intervista è con un medico del SPDC (Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura) di un ospedale di Roma. La seconda intervista è con una persona attiva nella Consulta della Salute mentale di Roma. Infine riflessione critica su queste interviste e sullo stato dell'affrontamento del disagio mentale con la dott.ssa Mariarosaria D'Oronzo del Centro di Relazioni Umane di Bologna.
114°puntata: approfondimento sulla condizione di lavoro ai cantieri metro di Roma dopo lo sciopero contro i tagli dei fondi progetto; aggiornamento sulla lotta dei lavoratori Ilva e prossime mobilitazioni