likewise84
pinklo e donasonica amano "likewise" musica diversissima.
pinklo e donasonica amano "likewise" musica diversissima.
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 23 aprile 2024 ore 14
● SOLITUDINE
dal teatro partigiano di Beppe Fenoglio
adattamento Filippo Taricco e Beppe Rosso
diretto e interpretato da Beppe Rosso
Vogliamo più consultori e NON GLI ANTIABORTISTI DENTRO I CONSULTORI
Camera Anecoica è un progetto originato da alcune componenti di un collettivo senza nome che organizza piccoli eventi a Cagliari e provincia. Si tratta di una serie di mixati nei quali potrete ascoltare la musica che ci piace e attraverso cui vorremmo condividere un po' della nostra passione e dei nostri gusti. Partendo proprio dal concetto di condivisione, Camera Anecoica vorrebbe anche diventare un'occasione concreta perchè questa sia realizzata, per cui chiunque volesse partecipare, registrando un mix per conto suo o in diretta con noi, può contattarci qui:
Puntata 24 di EM, settima del ciclo Estrattivismo dei dati, parliamo di ottimizzazione predittiva ed intelligenza artificiale con Daniela Tafani, ricercatrice di Filosofia politica presso l’Università di Pisa, membra della Società italiana per l’etica dell’intelligenza artificiale. Nella prima parte si definiscono i sistemi di ottimizzazione predittiva e si discute degli impatti sociali da questi determinati e dei rischi legati ad un utilizzo acritico e ad ampio spettro di statistica computazionale su larga scala (ad esempio nel campo delle repressione poliziesca).
Che rapporto intercorre tra la musica, la criminalità e il mondo delle gang?
Dalla nascita del gangsta rap negli States fino alla sovra rappresentazione delle baby gang ai giorni nostri, la musica è rimasta il principale veicolo di narrazione di un certo stile di vita, che spesso rappresenta una delle poche alternative per ragazzi e ragazze cresciute nelle periferie, nelle comunità razzializate, neii ghetti come nelle periferie italiane.
Dopo un rapido approfondimento sul ciclo dei rifiuti di Roma e sule diverse indagini sulla compravendita del terreno dell'inceneritore di ACEA,
contattiamo una compagna dalla Val di Susa per parlare delle analisi delle acque che hanno rilevato alte concentrazioni di interferenti endocrini cancerogeni, appartenenti alla famiglia degli PFAS.
Ci facciamo raccontare la storia della scoperta, le difficoltà dell'accesso agli atti per ottenere le analisi degli ultimi due anni, di come è organizzato il Comitato e delle iniziative che stanno portando avanti.
Ciò che si muove nel movimento questa settimana. Per promuovere le iniziative e gli eventi nei posti occupati e di movimento mandare una mail a ondarossa@ondarossa.info
Torniamo ancora sul tema dell'economia dell'attenzione, di cui abbiamo già parlato circa un mese fa, spostando questa volta l'attenzione sulle cosiddette tecnologie persuasive, ovvero gli schemi utilizzati per portare le utenti a continuare a dare attenzione al mezzo. Vi parleremo quindi di cose come scrolling infinito, pull-to-refresh, effetto Gruen, ricompense variabili, lootbox, gioco d'azzardo e molto altro.