Covid 19, la situazione in Medio Oriente
In collegamento con Michele Giorgio, corrispondente del Manifesto da Gerusalemme, facciamo il punto sulla diffusione del Corona virus in Israele e nei territori palestinesi
In collegamento con Michele Giorgio, corrispondente del Manifesto da Gerusalemme, facciamo il punto sulla diffusione del Corona virus in Israele e nei territori palestinesi
Insieme a un giornalista del servizio pubblico in collegamento da Salonicco facciamo il punto sulla situazione in Grecia, fra lockdown più o meno generalizzato e conseguenze per la popolazione
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 26 marzo 2020 ore 14
ospiti:
doppio gioco. essere di qua e di là. ovvero né di qua, né di là. e perciò costruire l'alterità oltre l'apparenza, la superfice. dichiarare delirio ciò che è delirio. ci aiuta in questo lo splendido ‘tripvirus’ preparato dal fantasma.
NEW RISEN THRONE:1)Birth Of A New Disciple (II)
BEDOUINEDRONE:2) Jallianwala-bagh
SIMON BALESTRAZZI:3)Engramma 1
MY RIGHT OF FROST:4)Killing Time
5) German Lady
ROME:6)Im Graben
7)Das Niemandsland
8) Die Einheit
HIDE:9)Everyone's Dead
10)Hell
11)Respite
BLACK/LAVA:12)Destination
OVO:13)Burn De Haus
14)Miasma
LACKTHROW:15)Stomach
In studio e soprattutto attraverso le voci dei parenti delle persone detenute e di chi è uscito da poco, proviamo a ricostruire quello che sta avvenendo nelle carceri italiane e non solo. Durante la trasmissione tanti i saluti e i messaggi ai detenuti di Rebibbia.
Buon Ascolto!
Assemblea radiofonica sul coronavirus del 24 marzo 2020
Approfondimento con un compagno del Si Cobas sulla situazione nei magazzini della logistica dopo l'ultimo decreto governativo che ferma una piccola parte delle attività produttive
Approfondimento con un compagno del collettivo "A Foras" sulla situazione militare in Sardegna al tempo del coronavirus e la mancata chiusura delle industrie della guerra.
Analisi delle ultima misure economiche del Governo e dell'UE per il Coronavirus con Marta Fana, economista.
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 24 marzo 2020 ore 15
Sesta puntata del ciclo Emergenza Zero a cura di Geologia Senza Frontiere. Si parla di insegnamento a distanza, nel contesto delle materie scientifiche, in epoca Coronavirus. L'adozione di strumenti IT in situazione di emergenza causa distorsioni e pericolose derive, in quanto manca la necessaria consapevolezza degli strumenti usati e delle conseguenze delle scelte operate.
Aggiornamenti anche dal fronte Acqua Pubblica.
Alcuni aggiornamenti dall'Egitto nell'epoca del coronavirus, continuano le proteste e la repressione del regime, migliaia di persone ancora in carcere
Con una compagna, lavoratrice nella sanificazione parliamo delle condizioni di quelle lavoratrici e lavoratori che in queste settimane si occupano di igienizzare e disinfettare i luoghi di lavoro, gli ospedali e le strade , ipersfruttate e spesso a rischio della propria salute.
Luca Casarotti, giurista, ci aiuta a fare un po' di chiarezza e a inquadrare l'incalzare di Decreti e Ordinanze che regolano la quarantena da Coronavirus, provvedimenti spesso in contraddizione tra loro e volutamente vaghi. Ci lasciamo con la domanda, quali strascichi ci porteremo dietro a livello giuridico, politico e sociale?
Parliamo con una lavoratrice dell'Aviation Services di Fiumicino che esprime preoccupazione per la decisione dell'azienda di non anticipare i soldi per la cassa integrazione obbligatoria dovuta al Corona virus e che porterà lavoratrici e lavoratori a non avere stipendio per chissà quanto tempo.
Apriamo l'assemblea radiofonica di oggi con aggiornamenti da Bergamo, la denuncia è perchè la Val Seriana non è stata subito chiusa e considerata zona rossa già da fine febbraio? Quanto Confindustria ha responsabilità nel non aver voluto chiudere le fabbriche e quindi limitato la diffusione del corona virus. Ne parliamo con un compagno di BgReport e con una rappresentante Fiom. L'assemblea radiofonica poi procede con racconti di ordinari fermi e cosa succede alle donne in questo momento di chiusera nelle case.
Una puntata particolarmente ostica per via delle restrizioni virulente, ma non ci siamo arresi e, fuggiti nello spazio, supportati da una torre di controllo degna delle più grandi agenzie spaziali, abbiamo portato a termine la missione! Grasse risate!
Continua l'assemblea radiofonica con il Coordinamento Cittadino Sanità.
Archivio TuttaScenaCinema 2020
RADIOTEATRO
(ora TuttaScenaTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info
l'Archivio completo in podcast:
Ne parliamo con Ernesto Burgio, medico pediatra, esperto di epigenetica e biologia molecolare. Presidente del comitato scientifico della Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA) e membro del consiglio scientifico di ECERI (European Cancer and Environment Research Institute) di Bruxelles.
In collegamento telefonico con un compagno di Torino iniziamo una riflessione su quanto sta avvenendo nelle ultime settimane dopo l'esplosione dell'epidemia coronavirus. Di seguito il link con il testo "Appunti sull'epidemia in corso".
https://macerie.org/index.php/2020/03/16/appunti-sullepidemia-in-corso/
In seguito all'epidemia legata al Covid_19, dilagano le proteste nei centri di espulsione di tutta Europa. In collegamento telefonico con compagne dalla Francia e dalla Spagna, un aggiornamento su cosa sta accadendo.
Buon Ascolto!
Dopo le proteste e le rivolte che hanno coinvolto buona parte delle carceri italiane, le risposte del governo sono state poche e insufficienti. Ne parliamo con un avvocato del foro di Roma, cercando di fare chiarezza su cosa dice il decreto Cura Italia del 17 marzo. In studio e in collegamento telefonico con una compagna della Rete Evasioni aggiornamenti su quanto sta avvenendo nelle carceri in questi giorni, in Italia e in altre parti del mondo.
Buon Ascolto!