Sciopero femminista Roma
Flash mob a Roma annullato.Considerazioni dalle compagne di Nudm Roma
Flash mob a Roma annullato.Considerazioni dalle compagne di Nudm Roma
Una compagna di Nudm Bologna ci racconta le istanze dello sciopero femminista e ci spiega perchè, a prescindere dai divieti, si è deciso di annullare tutte le manifestazioni di piazza, decisione presa già giorni prima dell'uscita del decreto.
Rivolte in corso nelle carceri di Salerno e Napoli per il blocco fino al 31 maggio dei colloqui e dei permessi. A Salerno dopo le proteste la direttrice ha tolto l'acqua. La protesta è quindi aumentata, un piano del carcere è stato devastato, alcuni detenuti sono saliti sul tetto. Fuori il carcere presidio dei familiari. Arrivate decine di camionette, elicottero, è presente anche la celere.
Due corrispondenze da Lesbo e da Atene per aggiornarci sulla situazione attuale.
Buon Ascolto!
Non ci fermano sgomberi né repressione! Case, documenti e contratti subito!
Valerio Nicolosi ci parla della repressione spietata verso i profughi e le profughe al confine greco-turco
The Temptations Papa Was A Rolling Stone
https://www.youtube.com/watch?v=nXiQtD5gcHU
The Manhattans - Kiss and Say Goodbye
Si prepara, per sabato 14 marzo 2020, una grande manifestazione internazionale per supportare migranti e volontari a Lesbo. Al telefono con un compagno romano parliamo dell'organizzazione in atto nella nostra città e delle iniziative previste per la prossima settimana
Tre compositori in questa serata iniziando da una sinfonia di W.A. Mozart che ci ascoltiamo in tutta la sua estensione. Circa trenta minuti di musica che ci accompagnano serenamente incontro alla notte la "Notte trasfigurata" di Arnold Schönberg di cui ascoltiamo i primi due movimenti. Per terminare con un buon Šostakóvič, in un quartetto d'archi che conclude la serata.
Dopo un mese di pausa, torna Tabula Rasa con:
Tiziana Triana ospite in studio con il primo volume della trilogia "Luna nera" ossia "Le città perdute" pubblicato da Sonzogno.Al centro del romanzo, un gruppo di donne di scienza e di cultura, profonde conoscitrici delle piante e degli astri, che hanno scelto di essere libere, e che una società superstiziosa e patriarcale condanna senza appello: sono streghe.
Puntata di oggi dedicata all'Hard Bop, stile di jazz in voga negli anni '50 e '60.
La scaletta:
Miles Davis - Airegin
Clifford Brown & Max Roach - What Is This Thing Called Love?
John Coltrane - Moment's Notice
Hank Mobley - A Baptist Beat
Lee Morgan - Morgan The Pirate
Donald Byrd - Cute
SIMON BALESTRAZZI:1)Redshift 3;2)Redshift 4
ROME:3)Die Freiwilligen
4)Vormarsch;5)Der Korsar
MICHAEL BONAVENTURE:6) Giant Gold
HYPERCUBE/NUANAE:7)Toxic Rituals ;8)Biofonic Mass
LE COSE BIANCHE:9)Vaghe Stelle Dell'Orsa;10)Ti Auguro Di Rimanere Da Solo;11)Tutte Le Notti Della Mia Vita Mi Manca Qualcuno
PROGETTO NO NAME:12)With love to Mr. C
OVO:13)Queer Fight
14) Testing My Poise;15)Psora
CAMISOLE:16)Death Tentacular
Due compagne della Carovana del Gaza FreeStyle e Chef Rubio, ci raccontano la loro esperienza e le attività che hanno svolto all'interno della Striscia (skate, circo, cucina, musica, wiriting e laboratori con le donne).
Migliaia di persone sono ammassate nel confine tra Grecia e Turchia, soggette a violenza, pestaggi, carcere e sotto tiro di armi da fuoco da parte della Polizia.
Oggi si è svolto un presidio davanti all'Ambasciata greca a Roma in solidarietà alle persone migranti in lotta:
Qui altre info:
https://hurriya.noblogs.org/post/2020/03/03/roma-4-marzo-presidio-davanti-lambasciata-greca/
Coronavirus in carcere, misure insufficienti. 24.380 “nuovi ingressi” nelle carceri, in calo di quasi mille unità; è la dimostrazione che i reati sono in diminuzione. Perché reati calano, gli ingressi calano e le presenza aumentano?
Il Servizio Sanitario Nazionale in ginocchio dopo i tagli degli ultimi decenni, mentre l'epidemia si diffonde e ci preoccupa
Elio Germano ai nostri microfoni ci parla del suo ultimo film su Antonio Ligabue e dell'orso d'argento a Berlino come migliore attore
Decine di migliaia di profughi, uomini donne e bambini, si ammassano al confine greco turco dopo la decisone di Erdogan di "aprire" la frontiera. L'esercito greco spara e uccide, i fascisti fanno il resto.
TUTTA SCENA TEATRO
Nell'approfondimento di oggi dedicato a pensioni e previdenza ci occupiamo del precariato nel 2019, come certificato dai dati offerti da INPS e ISTAT. In nostra compagnia, nella seconda parte della mattinata, Roberto Ciccarelli del Manifesto.
Sabato 29 febbraio una folla immensa (fra le centomila e le duecentomila persone) ha sfilato nelle strade di Perpignan, capitale della Catalogna francese, per una grande manifestazione indetta da diverse strutture politiche indipendentiste catalane. Una prova di forza riuscita che testimonia però anche la divisione, all'interno del campo indipendentista, fra le tre forze principali, ERC, CUP e Junts per Catalunya.
Continua, di fronte allo stabilimento Peroni di Roma, in via Birolli al collatino, il presidio permanente dei facchini che chiedono alla multinazionale proprietaria dello storico marchio il rispetto dei propri diritti e il miglioramento delle condizioni di lavoro. Sabato scorso un corteo in solidarietà con i lavoratori ha attraversato le strade del quartiere, altre iniziative sono in preparazione nei prossimi giorni.
E' morto domenica 1 marzo a Managua, all'età di 95 anni, Ernesto Cardenal, poeta, sacerdote e teologo della liberazione nicaraguense. Militante del Fronte Sandinista di Liberazione Nazionale, partecipò alla rivoluzione che nel 1979 abbatté la dittatura di Anastasio Somoza e divenne Ministro della cultura, incarico che gli costò la sospensione a divinis da parte di papa Wojtyla nel 1985. Cardenal promosse, fra l'altro, una grandiosa campagna di alfabetizzazione, che strappò all'analfabetismo centinaia di migliaia di nicaraguegni.
SPIRYT:1)Absynthe;2)Hashish
ATARAXIA:3)Emeraude
VICTROLA:4)Into His Gloves;
STATE OF ART:5)Venice
DOUGLAS McCHARTY:6)The Last Time
7)Move On
H501L:8)Semilunar Valves;9)Sphygmomanometer
CABARET VOLTAIRE:10)Brutal But Clean
DECREE:11)Finite Years
12)Fateless
ALEC EMPIRE:13)DFo2
14)Black Sabbath
Sesta puntata del ciclo Economia e Ambiente, curato da Alberto Castagnola. Parliamo ancora di clima. Decisamente cruciale per qualsiasi altro ragionamento politico.