Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

No,la radio per l'Italia proprio no. Nostra patria è il mondo intero

Data di trasmissione

In risposta all'iniziativa promossa da: Rai Radio 1, Rai Radio 2, Rai Radio 3, Rai Isoradio, M2O, R101, Radio 105, Radio 24, Radio Capital, Radio Deejay, Radio Freccia, Radio Italia Solomusicaitaliana, Radio Kiss Kiss, Radio Maria, Radio Monte Carlo, Radio Radicale, Radio Zeta, RDS 100% grandi successi, RTL 102.5, Virgin Radio,  di dar vita a "la radio per l'Italia" mettendo in onda l'inno nazionale domani 20 marzo alle ore 11, Daniele Barbieri ci propone questa riflessione.

Durata

Alex Chilton

Data di trasmissione

Dieci anni fa, il 17 marzo 2010, moriva a New Orleans il cantante e chitarrista Alex Chilton. Se il suo nome resta legato ai Big Star, “la più famosa delle band sconosciute”, negli anni la sua è diventata una vera e propria figura di culto

Durata

Tecnologia e automazione

Data di trasmissione

Sesta puntata del ciclo sulla tecnologia, l'automazione e i loro impatti sociali. Parliamo di smart working in epoca coronavirus. Può essere un'opportunità per sperimentare concretamente, ma anche un rischio se guidato dall'emergenza e da scelte poco meditate. Passiamo in rassegna tutta una serie di strumenti e risorse che sono stati messi a disposizione dallo stato e dal mercato per i cittadini e per i lavoratori e chiudiamo con una riflessione sulle comunità virtuali.

Durata

#Coronavirus - Mailbombing 17 marzo per la salute dei detenuti

Martedi 17 marzo dalle ore 10 alle ore 14 partecipiamo al mailbombing per sostenere il diritto alla salute dei detenuti e delle detenute del carcere di Rieti.

 

Tra le ore 10 e le ore 14 di martedi invia la mail che trovi incollata più ai seguenti indirizzi dei garanti dei detenuti e della Asl di Rieti

Il virus negli USA

Data di trasmissione

Una corrispondenza dalla california ci racconta l'allarme coronavirus visto dagli Stati Uniti. Se l'allarme sociale è già molto alto, i provvedimenti governativi rimangono diversi e per ora poco organizzati. L'emergenza si manifesta quindi soprattutto nel suo carattere individualizzante.

Durata

Cina: le macchine cominciano a circolare ma le restrizioni alle persone sono ancora tante

In Cina le persone sono ormai a due mesi di quarantena, il picco delle infezioni da Corona virus sta scendendo, le città stanno piano piano tornando a vivere. Riaperta la metro, alcuni pub, la gente gira in automobile. Ma il pericolo ora sono i rientri degli internazionali in Cina. Per cui le misure rimangono alte, si può uscire ma non si possono ricevere persone dentro casa. La situazione ritornerà mai come prima della diffusione del corona virus? Sembrerebbe di no.

Durata

Guida per la sopravvivenza digitale nell'epoca dell'autoisolamento

Data di trasmissione

Ora che siamo entrati nella nuova era dello "stai a casa" ci troviamo ad affrontare il problema del comunicare con altre persone necessariamente attraverso strumenti digitali.

In questa trasmissione (fatta anch'essa in modalità sperimentale a distanza) presentiamo due software che possono essere utilizzati per incontrarsi o fare un'assemblea in virtuale, utilizzando o meno anche il video, fornendo un livello di fiducia superiore ai vari software commerciali che in questi tempi stanno (ri)spuntando come soluzioni comode al problema.

Durata
Durata
Durata