Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

ANAN YAEESH

La resistenza non si arresta

Data di trasmissione
Durata

A un anno dall'arresto di Anan Yaeesh, il rifugiato palestinese fermato il 29 gennaio 2024 a seguito di un mandato di cattura "italo-israeliano" e ancora rinchiuso nel carcere di massima sicurezza di Terni, con un compagno del Coordinamento ternano per la Palestina, ripercorriamo le mobilitazioni che si sono svolte per richiedere la sua la liberazione e lanciamo il Presidio indetto Coordinamento ternano per la Palestina domenica 9 febbraio, alle h. 14.00, davanti al carcere di Terni.

Ogni lotta aiuta un'altra lotta

Data di trasmissione
Durata

Juan Sorroche e Anan Yaesh. Prigioniero anarchico il primo e prigioniero palestinese ricercato da Israele il secondo. Entrambi rinchiusi nel carcere di Terni. Oltre alla repressione, può anche la solidarietà intrecciare queste vicende distinte e differenti? Ne parliamo con un compagno che sta partecipando alla mobilitazione per Juan, mentre l'avvocato Flavio Rossi Albertini (difensore di entrambi) ci aggiorna sulle udienze.

LA RESISTENZA NON E' TERRORISMO: presidio per richiedere la scarcerazione di Ali Irar e Mansour Doghmosh

Data di trasmissione
Durata

La resistenza non è terrorismo!
Anan, Ali e Mansour liberi!

È stata fissata per giovedì 5 settembre l'udienza del Tribunale del Riesame per Ali Irar e Mansour Doghmosh, detenuti dalle autorità italiane con l'accusa di sostegno alla resistenza in Palestina.

È indetto un presidio per richiedere la loro scarcerazione in concomitanza con l'udienza.

L'appuntamento è per giovedì 5 settembre alle ore 10:30 a Via XX Settembre 68 (L'Aquila).

GIOVEDI 11 LUGLIO GIORNATA DI MOBILITAZIONE PER ANAN, ALI, MANSOUR

Data di trasmissione
Durata

LA RESISTENZA NON SI ARRESTA! LA RESISTENZA NON SI PROCESSA!

Libertà per Anan, Ali e Mansour - Palestina libera!

In occasione dell'udienza in Cassazione sono stati indetti presidi per giovedì 11 luglio in diverse città italiane. Di seguito i dettagli:

Roma - H9:30 - Piazza Cavour (Corte di Cassazione)

Firenze - H9:30 - Palazzo Medici Riccardi in Via Cavour (Prefettura)

Modena - H18:00 - Via Martiri della Libertà (Prefettura)

Como - H18:00 - Via Volta 50 (Prefettura)

Bergamo - H18:30 - Largo Rezzara

Milano - H19:00 - Corso Monforte 31 (Prefettura)

Con la resistenza palestinese! Contro il genocidio! Anan, Ali e Mansour liberi!

 

Ne parliamo con l'Avvocato Flavio Rossi Albertini

 

Su asilo e guerra

Data di trasmissione

Oggi il ponte radio è strato condotto da Radiodarossa. In studio la nuova trasmissione linee di fuga gestita dalla Clinica del diritto all'immigrazione e della cittadinanza. Fosus su guerra e asilo in particolare sui 3 palestinesi arrestati in Italia e tutt'ora detenuti su ordine di un mandato richiesto da Israele. 

Roma 6 luglio corteo: la resistenza non si arresta. La resistenza non si processa

Data di trasmissione
Durata

Libertà per Anan, Ali e Mansour - Palestina libera!

Nel pieno di un genocidio in corso in Palestina, l'Italia continua a fornire pieno sostegno all'occupazione israeliana. Oltre all'appoggio politico e militare all'occupazione, le autorità hanno deciso di arrestare e processare - per conto di Israele - Anan Yaeesh, Ali Irar e Mansour Doghmosh, tre palestinesi residenti in Italia, con l'accusa di sostenere la resistenza palestinese nei territori occupati, una resistenza riconosciuta legittima anche dal diritto internazionale.

In vista dell'udienza in Cassazione è indetto un corteo sabato 6 luglio ore 16:00 a Piazza della Repubblica (che si ricongiungerà con il corteo contro l'inceneritore a Piazza dell'Esquilino) e un presidio, in concomitanza con l'udienza,

Ne parliamo con una compagna dei Giovani Palestinesi

Sabato 6 luglio alle ore 16:00 a Piazza della Repubblica

Giovedì 11 luglio alle ore 9:30 davanti alla Cassazione (Piazza Cavour).

Palestina Anan: tribunale della libertà conferma gli arresti. Parla l'avvocato.

Data di trasmissione
Durata

L'Italia conferma la propria collaborazione con il progetto israeliano di repressione della resistenza palestinese. I palestinesi imprigionati a l'Aquila, Ferrara e Rossano Calabro rimangono in carcere.  Ne parliamo con l'avvocato Flavio Rossi Albertini.

Il ruolo della prigionia nel progetto coloniale israleiano (parte II)

Data di trasmissione
Durata

Che ruolo ha la repressione nel progetto coloniale israeliano? Quali obiettivi politici persegue Israele attraverso il giudizio davanti alla Corte militare per i soli palestinesi, la detenzione amministrativa, le condizioni di prigionia e quelle di una quotidianità vissuta in una galera a cielo aperto? Quali sono gli strumenti carcerali utilizzati dall'entità sionista per mantenere le sue politiche di apartheid, pulizia etnica e ora anche di genocidio?

Ne parleremo insieme a Khaled El Qaisi che racconterà cosa vuol dire essere detenuto in un carcere israeliano e qual è il trattamento riservato ai palestinesi; ad Assia Zaino che approfondirà la detenzione delle prigioniere e le loro pratiche di lotta; ad un rappresentante dell'associazione Addameer, che da sempre si batte contro la detenzione amministrativa; all'avvocato Flavio Rossi Albertini sulla repressione internazionale della resistenza palestinese al tempo del genocidio ed in particolare sul caso di Anan, Alì e Mansour accusati di terrorismo in Italia.

Giovedì 4 aprile - ore 16 - Aula 6 - Facoltà di lettere - La Sapienza