Aggiornamento sul trenino Roma - 100celle
Mercurio viaggiatore ci racconta le ultime vicende del trenino Roma - 100 celle
Mercurio viaggiatore ci racconta le ultime vicende del trenino Roma - 100 celle
Parliamo con Fabrizio del Comitato pendolari roma nord sullo stato della tratta Roma - Civita castellana - Viterbo. tante le corse soppresse per l'estate che fanno si che il servizio non venga effettuato. A pagarne le spese i pendolari che vivono nei paesi tra Roma e Viterbo che da 7 anni lottano per non far morire questa tratta.
L'atac vuole stanziare 90 milioni di euro per mettere la sicurezza privata sugli autobus, ovviamente armata di pistola.
Venerdì manifestazione alle 18 ad Acilia per chiedere che la Roma-Lido diventi metropolitana E. Ne parliamo con Carlo del blog
https://www.odisseaquotidiana.com/2019/05/investire-sulla-roma-lido.html
Un tempo il 1 maggio tutto il trasporto pubblico non funzionava, si doveva andare a piedi perché lavoratrici e lavoratori consideravano quel giorno per importante non lavorare come forma di lotta. Oggi al concertone dei sindacati a San Giovanni ci si può andare in metro. Come sono cambiate le condizioni di lavoro all'interno di ATAC. Parliamo anche di un secondo licenziamento: un lavoratore segnala direttamente a Simioni e non al suo diretto superiore un problema sulla metro.
Insieme a Mercurio Viaggiatore, blogger che approfondisce il tema del trasporto pubblico, parliamo della situazione della metro a Roma, dopo il deragliamento della settimana scorsa e le stazioni metro che restano chiuse. Inoltre dopo l'uscita dei bilanci di Atac del 2018 sull'efficienza del trasporto parliamo del trasporto di superficie e delle previsioni per il 2019.
Ormai sono 3 le fermate della metro A chiuse causa guasto delle scale mobili. Ne parliamo con Mercurio Viaggiatore blogger di Odissea Quotidiana
Virginia Raggi annuncia l'ennesimo acquisto di autobus, ma sarà verò? Ne parliamo con Mercurio Viaggiatore.
Continuamo anche a porre l'accento sul fato che le scale mobili della Metro continuano a non funzionare impedendo di fatto l'accesso a molte perosne disabili. Lo stesso vale per gli autobus del tutto inadeguati ai disabili.
In seguito a questo ha chiamato ascoltatore disabile.
Insieme a Mercurio viaggiatore del blog Odissea Quotidiana parliamo del blocco della linea della metro A di oggi alla luce di una situazione che riguarda il trasporto pubblico che non cambia. Enormi problemi legati alla manutenzione e al parco veicoli, ritardi e incongruenze nell'appalto per le linee periferiche su gomma. Basta pensare al fatto che nel bando è previsto l’obbligo per il subentrante di acquistare i 442 autobus attualmente usati da RomaTPL ad un valore complessivo di 61 Milioni di euro, ma alcuni dei mezzi in vendita sono andati incendiati o so no inattivi da mesi. Insieme a Mercurio proviamo a fare un quadro generale che comprende anche le responsabilità del comune, il concordato e possibili prospettive sul trasporto pubblico.
Con un compagno facciamo un punto sulla situazione dell'Atac che al contrario della narrazione della giunta 5s continua a non riprendersi anzi a fornire un servizio molto scadente (il 75% di quello previsto). Oggi ancora uno sciopero contro le pessime condizioni di lavoro: troppe ore di lavoro, turni massacranti e ambienti di lavoro inadatti.