Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

centrali idroelettriche

Ipermodernismo e natura in Asia

Data di trasmissione
Durata

Parliamo dell'ipermodernismo delle megalopoli asiatiche, delle loro "cattedrali" ossia i mall, megacentricommerciali che li caratterizzano, in connessione con il consumo di energia elettrica e dell'impatto dell'estrattivismo energetico sulle zone rurali dove vengono costruite dighe per le centrali idroelettriche.

In specifico approfondiamo il caso di Bangkok e di due dighe costruite in Laos, Nam Theun 2 e  Xayaboury, per il fabbisogno energetico della capitale tailandese. 

Lotta alle centrali idroelettriche in Cile

Data di trasmissione
Durata

Dopo l'acquisto nel 2009 della spagnola Endesa, l'Enel sta tentando di realizzare dei progetti in america Latina e in particolare in Cile, in Argentina e in Perù.

Tali progetti si basano su un modello di sviluppo energetico insostenibile, che mira all'esaurimento e allo sfruttamento completo delle risorse naturali e che viola i diritti delle comunità locali.

Alcuni di questi grandi progetti verranno realizzati in Cile. Ne parliamo con un esponente della comunità Mapuche in Cile, una compagna che viene dalla Patagonia cilena e con uno degli organizzatori dell'iniziativa Stop Enel che si svolgerà nelle giornate dal 28 al 30 aprile a Roma.

 

Durata: 1:28'

 

Per ulteriori info:

http://stopenel.org