Aggiornamenti sulle miserie romane
Riprendiamo il filo del discorso su inceneritori, impianti a biogas, nucleare e megaprogetti legati a Giubileo, mondiali di Golf e expo...
Riprendiamo il filo del discorso su inceneritori, impianti a biogas, nucleare e megaprogetti legati a Giubileo, mondiali di Golf e expo...
Ricominciamo a trasmettere dopo la pausa estiva con aggiornamenti sui rifiuti di Roma e del Lazio ,dalla due giorni di discamping presso la discarica di Roncigliano contro la discarica e il progetto di inceneritore a S.Palomba,all'ennesimo incendio in un impianto di trattamento dei rifiuti presso presso la Rida Ambiente di Aprilia che tratta 300 tonnellate a settimana di rifiuti indifferenziati di Roma.
Un'ampia parte della puntata di oggi è dedicata a commentare il provvedimento della giunta capitolina (vedi anche l'approfondimento del mese scorso) riguardo il rafforzamento della ZTL "Fascia Verde", con maggiori controlli e soprattutto impedendo l'accesso ai veicoli Euro 3 e agli Euro 4 Diesel. Cerchiamo di tenere insieme ragioni ecologiste ed egualitarismo andando a guardare livelli di inquinamento, normative, motori, soluzioni possibili, e ovviamente il trasporto pubblico.
Proseguiamo con un po' di notiziole d'attualità: Google (ma non solo) continua la sua ricerca di un mondo con meno password e più delega; l'FBI abusa dei suoi poteri per sorvegliare chi protestava la violenza della polizia; gli avvocati si divertono (e ci divertono) con ChatGPT; l'Unione Europea vuole più censura contro il copyright e meno crittografia.
Con un compagno del Coordinamento contro l'inceneritore di Albano spieghiamo perché è importante sabato essere in piazza contro l'ennesimo scempio di questa amministrazione che vuole affrontare il problema della mondezza invece che diffondendo la differenziata e la raccolta porta e porta, con l'ennesimo inceneritore. Bruciare la mondezza non solo inquina ma spreca anche un quantitativo di acqua che il pianeta non si può più permettere.
Appuntamento alle 1530 a Piazza Mazzini ad Albano
Fine settimana di iniziative in tutta la provincia di Roma contro discariche,inceneritori,T.M.B.e digestori, ad Albano Guidonia e Cesano con la campagna eletorale per le regionali nel Lazio che si scalda.
Corrispondenza sul corteo di sabato 15 ottobre organizzato dal coordinamento contro l'inceneritore di Albano. Approfondiamo brevemente lo stato dell'arte riguardo la millantata costruzione dell'inceneritore sulla quale, il sindaco Gualtieri continua a promettere (leggi: blaterare) una via d'uscita dal problema dei rifiuti della capitale.
Parliamo dei vari progetti di devastazione ambientale dovuti alla malagestione dei rifiuti di Roma di questa e delle precedenti amministrazione.
Contattiamo in apertura un compagno di Guidonia per parlare dei piani di riapertura del TMB prospicente alla discarica dell'Inviolata e in seguito un compagno di Albano per aggiornamenti sulla riapertura del VII invaso della discarica di Roncigliano che sta sempre più iniziando a somigliare a un'immensa Ziggurat. Durante quest'ultima corrispondenza pubblicizziamo il CORTEO CONTRO LA RIAPERTURA DELLA DISCARICA DI RONCIGLIANO di Venerdi 22 Luglio alle 18:00 in Piazza Mazzini ad Albano.
Parliamo della situazione rifiuti nel Lazio dopo l'incendio che ha coinvolto inceneritore e TMB di Malagrotta, le sue conseguenze sulla gestione dei rifiuti a Roma e le indagini sulla sua eventuale dolosità. Passiamo poi nella seconda parte della trasmissione a discutere delle conseguenze della crisi idrica che sta interessando il bacino del Po sulla produzione energetica in Italia e il ricorso al sempiterno carbone.
Ricordiamo a ascoltatori e ascoltatrici che Martedì 28 Giugno alle 16:30 è stato indetto un presidio in Piazza del Campidoglio contro la scellerata gestione dei rifiuti di questa amministrazione.
Clicca qui per il link all'evento e alla locandina
Apriamo con alcune notizie riguardati scenari di desertificazione, mortalità per inquinanti atmosferici e temperature torride. Ospitiamo poi una corrispondenza con un compagno dai Castelli Romani per fare il punto sul dissequestro della discarica di Roncigliano e sui molteplici piani di costruzione di inceneritori a sud di Roma. Chiudiamo parlando della truffa della plastica compostabile che compostabile non è, e neanche riciclabile...
Il progetto di inceneritore, chiamato sui giornali termovalorizzatore, lanciato dalla giunta Gualtieri e presentato come un approccio innovativo alla gestione dei rifiuti, non fa che portare avanti un modello estremamente nocivo di produzione energetica e di smaltimento dei rifiuti.
Oggi, giovedì 26 Maggio, alle 19 alla LEA Berta caceres, in Via della Caffarella 13, si terrà un'assemblea pubblica per parlare di questo progetto di inceneritore.