Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Repressione

Torino: sgombero della Verdi 15

Data di trasmissione
Durata

Questa mattina all'alba le forze dell'ordine si sono presentate alla residenza occupata Verdi,, a Torino. Hanno sfondanto il portone e iniziato lo sgombero dello stabile.
La verdi 3.0 era stata occupata un anno fa, dopo un altro violento sgombero dellla prima occupazione, la residenza Verdi, nella strada omonima della città. Un percorso che aveva visto la partecipazione di moloti studenti universitari, che attraverso l'occupazione si erano riappropriati del diritto allo studio, negato loro dai continui tagli della giunta regionale. Dopo il primo sgombero, gli studenti non si persero d'animo ed anzi con lo slogan "Uno sgombero non ci ferma, ci moltiplica!"  occuparono ben due palazzine in risposta tra cui la verdi 3.0 oggi messa sotto sgombero- Sono una ventina le persone fermate a seguito dello sgombero, tra cui anche diversi ragazzi pakistani che abitavano nello stabile.
Alle 13.30 gli occupanyi e le occupanti hanno indetto una conferenza stampa, gli studenti e le studentesse portai in questura la mattina sono stati rilasciati con denuncia a piede libero,  mentre per due di loro, Pablo e Paul, è stato confermato l'arresto.
Per questa sera, alle ore 20.30 è stata indetta una manifestazione di solidarietà con le  e gli occupanti.

#19o: presidio a regina coeli, tutt@ liber@

Data di trasmissione
Durata

Occupanti, migranti, attivist di nuovo in piazza questa mattina, questa volta per chiedere la libertà di chi è stato/a arrestato/a nel corso della giornata di sabato. Un presidio vivace e partecipato che prova a tradurre in pratica il motto "si parte e si torna insieme", in attesa di conoscere l'andamento degli interrogatori e delle decisioni del gip in merito alla convalida degli arresti.

Prove tecniche di repressione

Data di trasmissione
Durata

Mancano pochi giorni alle manifestazioni del fine settimana e l'atteggiamento delle guardie tradisce un certo nervosismo: a largo Preneste questa mattina è andato in scena l'ennesimo atto di intimidazione nei confronti di un gruppo di compagni/e che attaccava manifesti, inseguito e oggetto di un tentativo di pestaggio e fermo. Un episodio da collocare, non tanto sul piano dell'improvvisazione,  quanto piuttosto nel solco di una strategia repressiva che mira ad estirpare il dissenso da qualunque parte provenga.

Roma: sgomberato Communia

Data di trasmissione
Durata

Questa mattina alle 9.00 decine di agenti della polizia di stato, dei carabinieri e dei vigili del fuoco hanno sgomberato Communia, lo spazio sociale di via dei sabelli 102 occupato il 7 aprile scorso da un gruppo di studenti e precari. Durante le operazioni sono stati fermati 7 tra compagni e compagne, che dopo essere stati portati al commissariato di San Lorenzo sono stati denunciati e rilasciati. Gli occupanti hanno convocato un'assemblea pubblica oggi pomeriggio alle 16.00 in piazza dei sanniti.

Il comunicato degli occupanti

Notav: ancora manifestazioni per fermare l'arrivo della talpa

Data di trasmissione
Durata

Nicoletta dalla Val di Susa ci aggiorna sull'ennesima giornata di lotta contro l'arrivo della talpa che dovrebbe iniziare a scavare. Forte ancora la repressione che ha visto arrestare 3 persone che sono state trasferite al carcere de La Valletta. Intanto continua il campeggio a Chiomonte e un presidio alla rotonda di Chianocco per controllare i camion che arrivano in Valle.

Dalla Valle, le mobilitazioni continuano!

Data di trasmissione
Durata

La Valle resiste, la lotta non si ferma! Ancora una corrispondenza con Nicoletta della Val di Susa che ci aggiorna rispetto alle iniziative in programma nei prossimi giorni.

"La lotta contro il tav è anche una lotta per un modello di vita e per un futuro diverso".

 

Durata: 13': 16''

 

Roma: assemblea alle 18.00 al Volturno occupato

Data di trasmissione
Durata
Durata

Nel primo audio convocazione di un appuntamento importante: prevista a Roma, per questa sera alle 18.00 presso il Volturno occupato, un'assemblea pubblica per una risposta comune all'ondata repressiva che ha coinvolto compagni e compagne in lotta in Val Susa.

La resistenza non si arresta!

durata: 7':35''

 

Nel secondo audio, breve aggiornamento da Torino sulla situazione dei compagni romani agli arresti domiciliari.

durata: 1:47