64 suicidi in carcere nel 2011, 55 nel 2010, 1023 negli ultimi undici anni. A cui bisogna aggiungere, per rendere l’idea, 5703 atti di autolesionismo (molti di questi non vengono refertati, per cui il numero reale è superiore). Nel 60 per cento dei casi si suicidano detenuti in attesa di giudizio.
Al carcere per minori (Ipm) del Pratello (Bologna) le guardie usavano “metodi da aguzzini” nei confronti dei ragazzi detenuti.
si è tenuta questa mattina l'udienza per i due arrestati dopo la rivolta nel cie di via corelli.
A seguire il comunicato al presidio di stamattina da macerie e la corrispondenza.
«Il 05/09/2011 c’è stata una rivolta al C.I.E. di via Corelli a Milano, dove una cinquantina di reclusi è salita sul tetto. L’intervento degli oppressori è stato tempestivo e per Nahed e Mohamed è scattato l’arresto, accusati di resistenza e lesioni a pubblici ufficiali e danneggiamenti.Nahed, racconta in una lettera, di essere stato pesantemente pestato dagli sbirri, in modo così violento da aver perso i sensi ed essersi ritrovato in ospedale, oltretutto aveva già una frattura al braccio, procuratasi da un incidente involontario avvenuto nei bagni del C.I.E..Ora Nahed e Mohamed si trovano nel carcere di San Vittore. Il 10/11/2011 ci doveva essere la sentenza, ma è stata rinviata al 15 novembre. Nelle udienze precedenti sono state ascoltate le testimonianze dei capi d’accusa, tre sbirri, intervenuti alla sommossa, il responsabile dell’ufficio immigrazione ed il responsabile del C.I.E., appartenente alla croce rossa italiana, Sig. Massimo Chiodini. Quest’ultimo, durante l’interrogatorio, ha affermato di non conoscere tutti i reclusi e che saltuariamente parla con alcuni di loro, che ripetutamente richiedono la libertà.
La prossima volta saranno interrogati i due imputati, Nahed e Mohamed, che hanno scelto di affermare la tentata fuga per la libertà. È importante sostenerli con la nostra presenza, hanno agito contro gli oppressori rivendicando la libertà.
Vi aspettiamo Martedì 15/11/2011 alle h.9.30 al tribunale di Milano in corso di Porta Vittoria al 3°piano IV sezione penale.»
Alle 18.30 si scioglie l'assemblea in piazza Trilussa della mobilitazione contro la repressione e in solidarietà con gli arrestati del 15 ottobre.
Valutazioni e considerazioni a cura di un compagno di radio onda rossa
(durata: 4'06'')
-------------
Per Sottoscrivere per le spese legali di tutti e tutte gli arrestati e le arrestate: conto corrente postale CCP n. 61804001 intestato a: Cooperativa Culturale Laboratorio 2001, Via dei Volsci 56 – 00185 Roma. Causale: “15 ottobre”; effettuando un bonifico bancario intestato a: Cooperativa Culturale Laboratorio 2001 Codice IBAN: IT15 D076 0103 2000 0006 1804 001 Causale: "15 ottobre".
Il presidio in solidarietà ai compagni e alla compagna arrestata si muove in corteo fino a piazza Trilussa, dove è in corso un'assemblea cittadina di piazza.
Una corrispondenza con un redattore di Radio Onda Rossa
(durata 3'52'')
------
Per Sottoscrivere per le spese legali di tutti e tutte gli arrestati e le arrestate: conto corrente postale CCP n. 61804001 intestato a: Cooperativa Culturale Laboratorio 2001, Via dei Volsci 56 – 00185 Roma. Causale: “15 ottobre”; effettuando un bonifico bancario intestato a: Cooperativa Culturale Laboratorio 2001 Codice IBAN: IT15 D076 0103 2000 0006 1804 001 Causale: "15 ottobre".
Una avvocata del team legale aggiorna sulla situazione dei comapgni e della compagna sottoposti agli arresti.
Ancora in carcere si trovano giovanni e fabrizio, gli altri sono agli arresti domiciliari.
Un presidio di solidarietà e contro la repressione è in corso sotto il carcere di Regina Coeli a Roma
Per quattro di loro è stato deciso il processo per direttissima lunedì 14 alle 9.30.
(durata: 5'35'')
------
Per Sottoscrivere per le spese legali di tutti e tutte gli arrestati e le arrestate: conto corrente postale CCP n. 61804001 intestato a: Cooperativa Culturale Laboratorio 2001, Via dei Volsci 56 – 00185 Roma. Causale: “15 ottobre”; effettuando un bonifico bancario intestato a: Cooperativa Culturale Laboratorio 2001 Codice IBAN: IT15 D076 0103 2000 0006 1804 001 Causale: "15 ottobre".
Una corrispondenza dal presidio a cura di un compagno del csoa Macchia Rossa di Magliana che fa una sintesi degli atti repressivi dal 15 ottobre in poi e della situazione degli accusati.
(durata: 5'21'')
-------
Per Sottoscrivere per le spese legali di tutti e tutte gli arrestati e le arrestate: conto corrente postale CCP n. 61804001 intestato a: Cooperativa Culturale Laboratorio 2001, Via dei Volsci 56 – 00185 Roma. Causale: “15 ottobre”; effettuando un bonifico bancario intestato a: Cooperativa Culturale Laboratorio 2001 Codice IBAN: IT15 D076 0103 2000 0006 1804 001 Causale: "15 ottobre".
Un messaggio di solidarietà per i compagni e la compagna denunciati il 15 ottobre e un saluto al presidio contro la repressione che si sta svolgendo a Roma da parte di una compagna del movimento No Tav
(durata: 4'09'')
----------
Per Sottoscrivere per le spese legali di tutti e tutte gli arrestati e le arrestate: conto corrente postale CCP n. 61804001 intestato a: Cooperativa Culturale Laboratorio 2001, Via dei Volsci 56 – 00185 Roma. Causale: “15 ottobre”; effettuando un bonifico bancario intestato a: Cooperativa Culturale Laboratorio 2001 Codice IBAN: IT15 D076 0103 2000 0006 1804 001 Causale: "15 ottobre".
E' da poco in corso di svolgimento il presidio indetto sotto il carcere di Regina Coeli a Roma in solidarietà ai compagni e alla compagna arrestati il 15 ottobre.
Ascolta la corrispondenza dal presidio, che ne ripercorre le motivazioni e invita alla partecipazione
(realizzata ore 15.30 - durata: 3'15'')
-------
Per Sottoscrivere per le spese legali di tutti e tutte gli arrestati e le arrestate: conto corrente postale CCP n. 61804001 intestato a: Cooperativa Culturale Laboratorio 2001, Via dei Volsci 56 – 00185 Roma. Causale: “15 ottobre”; effettuando un bonifico bancario intestato a: Cooperativa Culturale Laboratorio 2001 Codice IBAN: IT15 D076 0103 2000 0006 1804 001 Causale: "15 ottobre".