Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

roncigliano

Pericolo apertura cantiere dell'inceneritore di Albano!!!

Data di trasmissione
Durata

Apriamo con il resoconto della prima assemblea della popolazione di Monti dell'Ortaccio senza la presenza di strani politicanti. Passiamo poi ad un lungo approfondimento sulle questioni riguardanti l'apertura del cantiere dell'inceneritore di Albano. Una determina della regione Lazio (basata su una delibera di Marrazzo poi dichiarata non valida dal Consiglio di Stato) imporrebbe l'apertura del cantiere per il 29 Marzo. Notizie di oggi (Lunedì 18 Febbraio), però, sposterebbero questa data al 7 Marzo, entro il quale la regione sostiene che l'impianto possa accedere ai 400 milioni di contributi pubblici CIP6. Chiudiamo con due simpatici regali del sempre attivo e mai dimissionario ministro Clini che consentirebbero ad impianti vari di inquinare a volontà e la costituzione di cordate politiche per la devastazione dell'ambiente. La scaletta musicale di oggi è dedicata a chi ha disertato la trasmissione e se ne è rimasto/a a casa.

Prime mosse di Sottile e aggiornamenti sull'avvelenamento delle acque

Data di trasmissione
Durata

Analizziamo le prime mosse di Sottile per evitare le multe dell'unione europea verso la regione Lazio, approfondiamo le magagne e le truffe che spesso vengono riportate sui giornali, chiarendo che parlare di rifiuti "trattati" non ha un gran significato. Ci aiuta a chiarire la vicenda un collegamento con un compagno di Albano. Diamo conto di inquietanti notizie provenienti dal Giappone che riportano pesanti tassi di radioattività nella città di Tokio. Infine esponiamo un quadro aggiornato sulla situazione della concentrazione di arsenico nelle acque potabili del Lazio e le iniziative di autoriduzione delle bollette nella zona di Velletri. Concludiamo con un rapido aggiornamento sulla situaione NOTAV.

10-11/9 Discamping contro la discarica e l'inceneritore

Data di trasmissione
Durata

Secondo appuntamento del Discamping il prossimo 10 e 11 settembre, due  giorni contro l'inceneritore di Albano e la nuova minaccia di ampliamento della discarica di Roncigliano.

 

La lotta contro l' inceneritore è una lotta che non fa spalla a nessun partito politico, istituzione, o simili.
E' una lotta autorganizzata che rifiuta ogni delega, quindi se vogliamo vincerla dobbiamo partecipare tutti/e direttamente!!!

 

Il Discamping si trova in Via Ardeatina Km 24.400.

 

Programma:

 

SABATO

10/9

DALLE 16:00 Animazione per bambini

ORE 17:30    Dibattito, Acqua qualità e tariffazione, dalla privatizzazione al referendum

DALLE 20:30 Cena

IN SERATA Concerto, Ottava rima

DOMENICA 11/09:

DALLE 16:00 Animazione per bambini

ORE 17:30    DibattitoSmaltimento dei rifiuti: l'opposizione popolare tra discariche e inceneritori

DALLE 20:30 Cena

IN SERATA Concerto, Standard jazz, a seguire jam session aperta


Per ribadire che la resistenza continua, contro le devastazioni ambientali e a favore di un modello di sviluppo alternativo, svincolato dalle logiche di sfruttamento del territorio e dei nostri diritti.  Non imbavaglieranno la volontà popolare!

Discariche nel Lazio, Manif.nazionale acqua

Data di trasmissione
Durata

 

Trasmissione di ven 11 marzo 2011 - h 14.30 - 15.30

 

Panoramica sulla situazione delle discariche Laziali alla luce delle ultime dichiarazioni dei politici regionali e della loro ostinata ricerca di un sito alternativo a Malagrotta, arrivata ormai alla sua capienza massima nonostante abbia ricevuto un'ulteriore proroga fino a fine 2013. Commenti alla riunione della commissione parlamentare sui rifiuti.

Collegamento telefonico con un membro del coordinamento contro l' inceneritore di Albano che si trova sul sito della discarica per un sopralluogo e ci parla della volontà da parte di Cerroni di costruire una nuova buca nel sito di Roncigliano.

 

Collegamento telefonico con un membro del forum italiano dei movimenti per l'acqua sulla manifestazione nazionale del prossimo 26 marzo e sulla questione referendaria. Aggiornamenti a seguire sulle "opere di rientro" per la problematica dell' inquinamento da arsenico.