Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

velletri

Un alluvione di inceneritori: Terni e Acerra

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione con una corrispondenza di un compagno di Terni per parlare degli inquietanti dati sugli inquinanti nei prodotti alimentari del ternano. Riserviamo un breve spazio ad un approfondimento sulla possibile deregulation della tecnologia estrattiva denominata fracking negli Stati Uniti, dove però si intravedono le prime avvisaglie di opposizione da parte della cittadinanza alla pratica della fratturazione idraulica.

Ospitiamo poi una corrispondenza da Acerra, per commentare le iniziative della scorsa settimana contro l'inceneritore provocate dalla notizia dell'arrivo delle ecoballe da Eboli. L'ultima corrispondenza di oggi è con un compagno da Velletri per avere aggiornamenti sulla vertenza contro il progetto di discarica in contrada Lazzaria e sull'iniziativa di giovedì prossimo 20 novembre al tribunale di Velletri. 

Chiudiamo la trasmissione parlando della manifestazione di giovedì scorso a Roma contro la centrale elettrica ACEA nel quartiere Ardeatino-Millevoi e accenniamo al problema della cementificazione e del dissesto idrogeologico che ne consegue.

Lo sblocca italia scatena un flusso di monnezza e cemento: lo stadio della Roma, il Rio Galeria ed i laghetti di percolato ad Albano

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione parlando delle conseguenze dello Sblocca Italia: il Far West della monnezza e gli incentivi agli inceneritori, in particolare di Brescia e Verona. Passiamo al Lazio con l'arrivo delle tanto temute sanzioni della Corte Europea per il mancato trattamento dei rifiuti conferiti nelle discariche laziali fino al 2012. Diamo anche conto dell'indagine per "getto pericoloso di cose" per l'esondazione dei rifiuti ospedalieri nel Rio Galeria dell'anno scorso. Ci ritagliamo un primo spazio per parlare del progetto di stadio della Roma e cementificazione allegata. Chiudiamo la trasmissione con un commento sulla situazione dell'opposizione al progetto di megadiscarica di Velletri.

Monnezza - TAP- monnezza (volendo è anche un messaggio subliminale)

Data di trasmissione
Durata

Immagine rimossa.Apriamo la trasmissione con una corrispondenza da Albano, con un compagno che ci racconta degli sversamenti di percolato dalla discarica di Roncigliano e dei nuovi rilievi dell'Arpa, legati, peraltro alla formazione di due mini-laghetti all'interno del VII invaso della discarica.

Ci spostiamo poi in Puglia per affrontare il tema del Trans Adriatic Pipeline (o TAP), gasdotto che dovrebbe nei piani di Renzi & friends connettere lItalia all'Arzeibajan, passando per la Turchia. Ci facciamo raccontare cosa succeda da quelle parti da un compagno in corrispondenza da Lecce.

Chiudiamo la trasmissione con un aggiornamento sulle mobilitazioni contro il megaprogetto di ecodistretto (TMB, biogas, discarica) a Velletri, con un'ultima corrispondenza telefonica.

Black snow - dai roghi del sud del Lazio a quelli dell'artico

Data di trasmissione
Durata

Partiamo subito con una corrispondenza con il referente legale del Coordinamento contro l'inceneritore di Albano che ci racconta della riesumazione dei finanziamenti al progetto di inceneritore dei Castelli Romani. Passiamo poi ad una diesamina di tutti i progetti di TMB, discariche ed impianti a biogas del versante sud di Roma.

Chiudiamo parlando di un inquietante fenomeno autoalimentante che potrebbe portare ad un'accelerazione del riscaldamento globale - la cosiddetta black snow: uno strato di fuliggine nera sul ghiaccio dell'artico dovuto ai frequenti incendi delle foreste dell'emisfero nord che incrementano per via del riscaldamento globale.

Ricordiamo in chiusura l'appuntamento di Sabato 11 Ottobre a Cerveteri contro la discarica di Cupinoro.

 

Sulle ali di un gabbiano - panoramica del totodiscarica nella regione Lazio

Data di trasmissione
Durata

Proviamo a tirare le fila del totodiscarica di quest'anno  seguendo le consolari che escono da Roma da nord a sud. Partiamo dal centro di Roma con l'arbitrato da 78 milioni fra la Colari di Manlio Cerronie l'AMA. Ci spingiamo poi lungo l'asse della Pontina verso Velletri ed Aprilia dando qualche aggiornamento sulla discarica di Lazzaria davanti al carcere di Velletri. Facciamo un accenno ai piani di allargamento della discarica di Magliano Romano sulla Flaminia, per poi ospitare una rapida corrispondenza con un compagno che ci racconta del dissequestro del TMB di Guidonia (lungo la Tiburtina). Facciamo un rapido approfondimento attraverso un articolo del Fatto Quotidiano sui legami fra malavita organizzata, forze dell'ordine e massoneria per lo sversamento dei rifiuti industriali nel Sud Pontino. Chiudiamo con una corrispondenza (funestata da problemi tecnici) di un compagno di Cerveteri, sull'Aurelia, che ci parla del prossimo corteo contro la discarica di Cupinoro del prossimo 11 Ottobre alle ore 15:00 in Largo Almunecar (Cerveteri). Ricordiamo infine rapidamento un appuntamento informativo a Genazzano con il professor Tamino sui problemi ambientali degli impianti a Biogas all'ex Cinema Italia in Piazza San Nicola 1 di Sabato 4 Ottobre prossimo.

No discarica No biogas Vellletri -Notav terzo valico

Data di trasmissione
Durata

Iniziamo la trasmissione con una corrispondenza da Velletri che ci racconta le prime iniziative che si sono svolte contro il megaprogetto di discarica e impianto a biogas. Passiamo poi a un lungo aggiornamento sulla situazione del movimento no tav terzovalico a partire dal blocco degli epropri di questa estate fino alla difesa del presidio di Arquata Scrivia delle ultime settimane.

 

Totodiscarica 2014-2015

Data di trasmissione
Durata

Come ogni Immagine rimossa.Agosto speculatori e politicanti varici regalano l'ennesimo totodiscarica, questa volta con un progetto da 2 milioni di metri cubi in quel di Velletri, in una zona di alto pregio agricolo. Ospitiamo una corrispondenza con il responsabile legale del Coordinamento contro l'inceneritore di Albano che ci spiega i retroscena del progetto. Ospitiamo anche una seconda corrispondenza con uno degli organizzatori del corteo contro le servitù militari in Sardegna per parlare dei problemi ambientali dell'isola. Chiudiamo con una serie di considerazioni sulla normativa specialeper il Lazio presente nel decreto competitività e due chiacchiere sulla speculazione degli impianti a biogas nelle Marche.

Contro il carcere 7/3

Data di trasmissione
Durata

 Presidio sotto il carcere di Velletri, sabato 10 marzo. Solidarietà con tutte e tutti colpiti dalla repressione. Presentazione della Rete Evasione (http://www.inventati.org/rete_evasioni)

Solidarietà con i detenuti che lottano in tutte le carceri. Negli Usa nelle carceri di Pelican Bay e Carcoran sono in corso scioperi della fame contro l'uso delle celle d'isolamento.

Velletri: presidio davanti al Carcere sabato 10 marzo, alle ore 10.00

Data di trasmissione
Durata

L'assemblea Notav di Roma aderisce alla chiamata di mobilitazione sotto le carceri italiane indetta dal movimento No Tav della Val Susa, convocando un presidio sotto il Carcere di Velletri per sabato mattina alle 10.00, dove è recluso Giovanni, uno dei ragazzi arrestati per i fatti del 15 ottobre.

Oltre ad esprimere la nostra solidarietà e la nostra vicinanza, ricordiamo che

"il carcere come ogni altra gabbia, è tra gli strumenti di cui i poteri politici economici giuridici si dotano per mantenere la loro stessa esistenza".

Libertà per tutti/e

 

Durata: 12'24''.

 

Per ulteriori info: http://www.inventati.org/rete_evasioni/