Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Impatto - voci contro le nocività

No all'inceneritore, viva i laghi!

Data di trasmissione
Durata

Ospitiamo due corrispondenze per aggiornarci sulle lotte contro le devastazioni ambientali ai Castelli Romani.

Per contrastare la costruzione dell'inceneritore è indetto un corteo
Sabato 12 Ottobre alle 15:30
in Piazza Mazzini ad Albano

Mentre per quel che riguarda la lotta contro la cementificazione attorno al lago di Nemi parliamo del divieto di manifestare da parte delle forze dell'ordine domenica scorsa e delle iniziative prese per aggirare il divieto.

Contiunano le mobilitazioni in difesa dei territori a Roma e provincia.

Data di trasmissione
Durata

Questa settimana due collegamenti telefonici per parlare delle mobilitazioni del fine settimana ,in opposizione al progetto di inceneritore e alla gestione scellerata e criminale di un bene vitale come l'acqua da parte di A.C.E.A.  

Riprende impatto ma le lotte contro devastazioni e nocività non si sono mai fermate

Data di trasmissione
Durata

Prima trasmissione dopo le vacanze ,riprendiamo con una corrispondenza da Rieti per farci raccontare della due giorni organizzata per il 14 e 15 settembre con un aggiornamento particolare sulla lotta contro i "nuovi" impianti di risalita sciistici sul monte Terminillo.

Una torrida estae di lotte

Data di trasmissione
Durata

Questa settimana 3 corrispondenze con aggiornamenti dalle vertenze, contro il progetto di inceneritore di Santa Palomba e la discarica di Albano ,contro il progetto del nuovo stadio della Roma ,contro il disboscamento selvaggio e per la tutela del parco dei Castelli Romani.

Inoltre nella 1° corrispondenza piccolo focus sul preoccupante nuovo decreto sicurezza proposto dal governo per reprimere le lotte sociali.

Molte le iniziative dei comitati per questo inizio d'estate  

Inviolata di Guidonia discarica, ma anche bellezze ambientali

Data di trasmissione
Durata

Ospitiamo una corrispondenza con un compagno di Guidonia per aggiornarci sulla situazione dei processi legati alla discarica dell'inviolata e sull'impianto TMB che da poco ha iniziato a funzionare a pieno ritmo. Dopo gli aggiornamenti approfittiamo della telefonata per lanciare un ciclo di iniziative, da Sabato 15 Giugno a Sabato 6 Luglio, per presentare le risorse naturali e archeologiche del parco dell'Inviolata.

Chiudiamo parlando del decreto del ministero del turismo che stanzia 230 milioni per gli impianti di risalita degli impianti sciistici, andando a regalare (durante la settimana pre-elettorale) ingenti risorse a una branca di turismo morta e anacronistica.