Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Impatto - voci contro le nocività

Ciclo sugli inquinanti - #2 - NOx e Ozono

Data di trasmissione
Durata

Continuiamo con il nostro ciclo di approfondimento sugli inquinanti atmosferici. Ospite fisso della rubrica un compagno fisico dell'atmosfera che oggi ci spiega l'origine degli ossidi d'azoto (monossido e boiossido d'azoto NO e NO2 o in genere NOx), la loro capacità di infiammare le mucose e il loro legame con l'ozono (O3) troposferico, anch'esso impattante sulla salute umana per motivi simili.

Chiudiamo parlando del buco nell'ozono e sulle sue strane impreviste fluttuazioni osservate negli ultimi anni, forse dovute agli incendi in Australia, forse a un'eruzione vulcanica o chi lo sa...

Smascheriamo le falsità sull'inceneritore alla luce del bando

Data di trasmissione
Durata

Approfondiamo con un compagno dei Castelli Romani tutte le magagne presenti all'interno dei 40 pdf della proposta di progetto di ACEA per il mega inceneritore di Roma, i suoi immensi consumi idrici, di metano, le idiozie sul teleriscaldamento e chi più ne ha più ne metta.

Nella seconda parte della trasmissione ospitiamo anche una telefonata di un compagno di Guidonia che ci comunica dell'interdizione all'utilizzo delle acque di falda per il TMB dell'Inviolata.

Ricordiamo l'appuntamento contro l'inceneritore al Campidoglio di Sabato 2 Dicembre alle 14:30.

Rendering dell'inceneritore e altre favolette

Data di trasmissione
Durata

Parliamo rapidamente del progetto di inceneritore dell'ACEA pubblicato questa settimana, delle sue problematiche dal punto di vista ambientale e dei suoi enormi costi (7 miliardi e mezzo di euro da ammortizzare in almeno 30 anni).
Nella seconda parte della trasmissione torniamo sulla cementificazione e il consumo di suolo, in relazione agli alluvioni in Toscana.

Ciclo sugli inquinanti - #1 - Gas serra

Data di trasmissione
Durata

Apriamo un ciclo di approfondimenti sugli inquinanti atmosferici. In questa prima puntata parliamo di gas serra: la CO2, il metano, le loro cause fra impianti industriali e produzione agricola e gli strumenti che il mercato mondiale si è dato per limitarne le emissioni, speculando nel contempo su di esse.

Stadio e consumo di suolo a Roma

Data di trasmissione
Durata

In apertura ospitiamo una corrispondenza per discutere dei danni che il progettato stadio della AS Roma porterà al quartiere già congestionato di Pietralata. Passiamo poi a parlare l'annuale pubblicazione dell'ISPRA sul consumo di suolo in Italia e nel Lazio. Chiudiamo rimarcando il fatto che Radio Onda Rossa aveva previsto con largo anticipo (circa un anno e mezzo) l'effettivo preventivo dell'inceneritore di Gualtieri, prima del sindaco stesso... Ben un MILIARDO di euro...

Aggiornamenti su inceneritore di Gualtieri e AMA

Data di trasmissione
Durata

Sentiamo per telefono un compagno dei Castelli Romani per aggiornarci sul presidio di Venerdì scorso alla Regione Lazio contro il nuovo piano rifiuti e il progetto di inceneritore del sindaco Gualtieri.
In chiusura pubblicizziamo l'iniziativa del prossimo 20 Ottobre a Piazza dei Mirti (Centocelle) alle 17:00 per informare la cittadinanza romana dello sfacelo del ciclo rifiuti della capitale.

Riprendiamo dopo la pausa estiva con i rifiuti di Roma e del Lazio che continuano a bruciare.

Data di trasmissione
Durata

Ricominciamo a trasmettere dopo la pausa estiva con aggiornamenti sui rifiuti di Roma e del Lazio ,dalla due giorni di discamping presso la discarica di Roncigliano contro la discarica e il progetto di inceneritore a S.Palomba,all'ennesimo incendio in un impianto di trattamento dei rifiuti presso presso la Rida Ambiente di Aprilia che tratta 300 tonnellate a settimana di rifiuti indifferenziati di Roma.