Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

TuttaScenaTeatro

TuttaScenaTeatro

Fattoria - liberi di essere schiavi ● martedì 06 aprile 2021 ore 14

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 06 aprile 2021 ore 14

la Compagnia Sofia Amendolea presenta

● FATTORIA (Liberi di essere Schiavi)

scritto e diretto da Paolo Alessandri
liberamente ispirato a 'La Fattoria degli animali' di George Orwell
con Sophia Angelozzi, Ilaria Arcangeli, Alessandra Barbonetti, Selena Bellussi, Lucrezia Coletti, Daniele Flamini, Gabriele Namio, Vincenzo Paolicelli
produzione Sofia Amendolea Theatre Company

Otto animali, diversi per carattere e razza, si trovano a vivere in stato di Schiavitù (capitolo 1). Sottoposti al comando del fattore e abusati, decidono di unirsi per dare vita alla Rivoluzione (capitolo 2), con l’intento di conquistare la Libertà (capitolo 3). Riuscendo nel loro intento, si troveranno a sperimentare la Democrazia (capitolo 4). Ma la gestione malsana della fattoria “democratica”, che vede emergere la figura del maiale come leader intellettuale, li trasformerà nuovamente in vittime. Da qui l’umanizzazione, vista come traslazione negativa. L’Evoluzione (capitolo 5) porterà i nostri personaggi a dover prendere drastiche soluzioni ai problemi che  continuano a sorgere: violando le regole della Rivoluzione, uccidendo, giustiziando. Si insinua la presa di coscienza del fallimento, che genererà Senso di Colpa (capitolo 6) verso gli eroi della Rivoluzione e verso sé stessi. Tutto è cambiato, ma al contempo tutto tornerà ad essere come prima della Rivoluzione. I maiali, forti della loro intelligenza, hanno vinto sui compagni più deboli, rendendo gli altri liberi, sì, ma per la precisione Liberi di essere Schiavi (capitolo 7).

https://archive.org/details/fattoria (46')

info https://www.cometaoff.it/evento/fattoria/

ospiti:

● Lorenzo Pasquali di Ondadurto Teatro e Carmelo di Karma B presentano la 1^ edizione del DRAG ME UP - Queer Art Festival
in “streaming”, 31 marzo > 30 aprile 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/03/27/ondadurto-teatro-karma-b-d…
● Sara Alberani, curatrice del progetto, presenta GARBATELLA IMAGES 2021
(Galleria 10b Photography e lotti 24,29,30,55, 10>20 aprile 2021)
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/04/02/sara-alberani-garbatella-i…
● l’autore Carlo Coronati presenta il suo libro ROMA, GUIDA INSOLITA PER ESPLORATORI URBANI (2021)
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/04/01/carlo-coronati-roma-guida-…
● l’autrice Arianna Gaudio presenta il suo libro LA SCORIA INFINITA - luoghi comuni (2021)
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/03/30/13559/

--------------

segnalazioni:

● il co-autore Valerio Bindi presenta il libro CHE COS’E’ UN FUMETTO? (2021)
CSOA Forte Prenestino – Roma, sabato 10 aprile 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/04/08/valerio-bindi-che-cose-un-…

CUORI DI TERRA - memoria per i sette fratelli Cervi, di e con Bernardino Bonzani, Monica Morini, video Alessandro Scillitani, musiche Davide Bizzarri, Claudia Catellani, Giovanni Cavazzoli
in “streaming”, domenica 11 aprile 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/04/09/cuori-di-terra-memoria-per…

FINISCE PER ‘A’ - soliloquio tra Alfonsina Strada, unica donna al Giro d’Italia del 1924, e Gesù
TAD – Teatro a Distanza, in diretta dal Teatro Titano di San Marino, martedì 06 aprile 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/04/04/finisce-per-a-tad-teatro-a…
● Marco Pasquinucci di Officine Papage presenta la 1^ edizione di NUOVE TERRE D’INVERNO
25 febbraio > aprile 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/24/officine-papage-nuove-terr…
● Luca Privitera di Ultimo Teatro presenta il progetto TRANSITI
dal 01 marzo 2021 fino alla chiusura dell’anno scolastico
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/03/18/ultimo-teatro-transiti/
● Alin Cristofori, co-direttrice artistica, presenta R/ESISTENZA - street art gallery
che inaugura sabato 20 marzo 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/03/17/alin-cristofori-r-esistenz…
● Barbara Martusciello, che ne ha curato il testo critico, presenta la mostra di Fabio De Benedettis (s)COMPOSIZION - i simboli di Roma a 360 gradi
NexumStp – Roma, 06 marzo > 06 aprile 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/03/05/barbara-martusciello-scomp…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/archivio-tutta-scena-teatro-2021
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scena-teatro-2020
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scena-teatro-2019
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scena-teatro-2018
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro-2018
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2016
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2015
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2014
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2013
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2012
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2011
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2010
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2008-9
 
buon ascolto!
 

Gli Ultimi tre giorni di Fernando Pessoa ● martedì 30 marzo 2021 ore 14

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 30 marzo 2021 ore 14

Teresa Pedroni della Compagnia Diritto e Rovescio presenta lo spettacolo

GLI ULTIMI TRE GIORNI DI FERNANDO PESSOA

di Antonio Tabucchi
con Massimo Popolizio e Gianluigi Fogacci
adattamento teatrale e cure registiche di Teresa Pedroni
musica dal vivo Isabella Mangani (voce) e Felice Zaccheo (chitarra portoghese)

Lo spettacolo nasce come omaggio al grande scrittore Antonio Tabucchi. La scelta della messa in scena di questo racconto immaginario e insieme biografico nel quale Tabucchi, con tenerezza e passione, descrive la morte di uno dei più grandi scrittori del Novecento della cui opera lui stesso si è occupato lungamente, traducendola e diffondendola nel mondo, ci è sembrato un modo per dialogare ancora con lui e continuare a narrare in teatro il suo magico e irripetibile narrare.
Il testo ripercorre gli ultimi tre giorni di agonia di Pessoa. Nel novembre 1935 Fernando António Nogueira Pessoa si trova nel suo letto di morte all’ospedale di São Luís dos Fanceses e come in un delirio, il grande poeta portoghese riceve i suoi eteronomi, i suoi personaggi letterari, parla con loro, elabora conflitti ancora aperti, detta le sue ultime volontà, dialoga con i fantasmi da lui stesso creati che l’hanno accompagnato per tutta la sua vita.

info https://www.facebook.com/compagniadirittoerovescio

ospiti:

● Lorenzo Pasquali di Ondadurto Teatro e Carmelo di Karma B presentano la 1^ edizione del DRAG ME UP - Queer Art Festival
in “streaming”, 31 marzo > 30 aprile 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/03/27/ondadurto-teatro-karma-b-d…
● Daniele Biacchessi dell’Associazione Ponti di Memoria presenta il CROWFUNDING NETWORK
per i progetti sulla Resistenza e sulla Costituzione
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/03/28/associazione-ponti-di-memo…

--------------

segnalazioni:

● l’autrice Arianna Gaudio presenta il suo libro LA SCORIA INFINITA - luoghi comuni (2021)
https://www.facebook.com/tuttascena1/posts/847174352680399

● Marco Pasquinucci di Officine Papage presenta la 1^ edizione di NUOVE TERRE D’INVERNO
25 febbraio > aprile 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/24/officine-papage-nuove-terr…
● Luca Privitera di Ultimo Teatro presenta il progetto TRANSITI
dal 01 marzo 2021 fino alla chiusura dell’anno scolastico
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/03/18/ultimo-teatro-transiti/
● Alin Cristofori, co-direttrice artistica, presenta R/ESISTENZA - street art gallery
che inaugura sabato 20 marzo 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/03/17/alin-cristofori-r-esistenz…
● Barbara Martusciello, che ne ha curato il testo critico, presenta la mostra di Fabio De Benedettis (s)COMPOSIZION - i simboli di Roma a 360 gradi
NexumStp – Roma, 06 marzo > 06 aprile 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/03/05/barbara-martusciello-scomp…

● l’autore Carlo Coronati presenta il suo libro ROMA, GUIDA INSOLITA PER ESPLORATORI URBANI
(2021)
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/04/01/carlo-coronati-roma-guida-…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/archivio-tutta-scena-teatro-2021
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scena-teatro-2020
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scena-teatro-2019
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scena-teatro-2018
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro-2018
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2016
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2015
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2014
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2013
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2012
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2011
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2010
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2008-9
 
buon ascolto!

La Romana Repubblica ● martedì 23 marzo 2021 ore 14

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 23 marzo 2021 ore 14

● LA ROMANA REPUBBLICA
quanno er popolo diventò sovrano

a cura dell'associazione culturale Controchiave
da un'idea di Roberto Leone
testo di Claudio Romanelli e Guido Rossi
con Andrea Bertagnoli, Maurizio Calvano, Sara Reale, Paola Caldarola, Paola Barite, Francesca Mariani, Guido Rossi
musiche composte ed eseguite dal vivo da Paolo Bevilacqua, Marco De Persio, Luciano Bevilacqua, Gianni Pieri, Massimo Frasca
riprese Francesco Romanelli

Roma per un attimo ha vissuto l’utopia di scrivere un’altra storia d’Italia, che anticipava di cent’anni la nascita di un paese democratico, laico, basato sulla sovranità popolare. È la Repubblica Romana, vissuta e difesa dal febbraio al luglio 1849. Sera del 2 luglio: mentre i francesi entrano da Porta del Popolo, al Campidoglio l’assemblea discute e vota la Costituzione, per rendere concreta, anche solo per un momento, la propria utopia.
Siamo in un’osteria, rifugio di popolani, combattenti, rappresentanti di quella "élite" che sta elaborando il testo che sarà la base per l’elaborazione della Costituzione italiana. Nelle osterie romane è uso il “duello di parola” tra chi rapisce meglio l’uditorio con il racconto che si svolge qui ed ora, tra un destino di sconfitta e l’orgoglio di aver fatto qualcosa di importante, unico, inaspettato. Un tempo sufficiente per far concentrare a Roma, e su Roma, tutte le speranze di riscatto nazionale, deluse dagli esiti dei moti dell’anno precedente.
https://archive.org/details/romana.repubblica (1h 07')
info https://tuttascena1.wordpress.com/2019/06/27/la-romana-repubblica-quann…

ospiti:

● Pino Tierno, l'ideatore, presenta la 15^ edizione della rassegna internazionale di drammaturgia contemporanea IN ALTRE PAROLE
in "streaming", 22>27 marzo 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/03/22/pino-tierno-in-altre-parol…
● l’autore/attore Alessio De Caprio presenta il suo spettacolo BUCEFALO IL PUGILATORE
in “streaming”, 21>28 marzo 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/03/15/alessio-de-caprio-bucefalo…
● Andreina Garella di Festina Lente Teatro presenta il progetto
StraOrdinarie
parole - istruzioni per l'uso

https://tuttascena1.wordpress.com/2021/03/22/festina-lente-teatro-strao…
● Luca Privitera di Ultimo Teatro presenta il progetto TRANSITI
dal 01 marzo 2021 fino alla chiusura dell’anno scolastico
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/03/18/ultimo-teatro-transiti/
● Alin Cristofori, co-direttrice artistica, presenta R/ESISTENZA - street art gallery
che inaugura sabato 20 marzo 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/03/17/alin-cristofori-r-esistenz…

--------------

segnalazioni:

● Marta degli Autorganizzati dello Spettacolo presenta la MOBILITAZIONE NAZIONALE SPETTACOLO E CULTURA
26 e 27 marzo 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/03/25/autorganizzati-dello-spett…

● Francesca Tricarico, la regista, presenta lo spettacolo realizzato dalla compagnia Le Donne del Muro Alto nel Carcere di Rebibbia Femminile AMLETA - se lei è pazza allora sono pazza anche io
“on line”, sabato 27 marzo 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/03/26/francesca-tricarico-amleta/

LOU REED SONGS - concerto dei Vicious Underground (Alessandro Fea e Daniele Federici)
in “streaming”, domenica 28 marzo 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/03/25/lou-reed-songs-in-streamin…

● Barbara Martusciello, che ne ha curato il testo critico, presenta la mostra di Fabio De Benedettis (s)COMPOSIZION - i simboli di Roma a 360 gradi
NexumStp – Roma, 06 marzo > 06 aprile 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/03/05/barbara-martusciello-scomp…
● Marco Pasquinucci di Officine Papage presenta la 1^ edizione di NUOVE TERRE D’INVERNO
25 febbraio > aprile 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/24/officine-papage-nuove-terr…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/archivio-tutta-scena-teatro-2021
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scena-teatro-2020
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scena-teatro-2019
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scena-teatro-2018
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro-2018
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2016
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2015
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2014
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2013
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2012
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2011
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2010
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2008-9
 
buon ascolto!

Pane, latte e lacrime ● martedì 16 marzo 2021 ore 14

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 16 marzo 2021 ore 14

● PANE, LATTE E LACRIME

di Veronica Liberale
regia di Cristiana Vaccaro
con Franco Barbero, Camilla Bianchini, Antonia di Francesco, Veronica Liberale, Francesca Pausilli, Giada Prandi, Andrea Venditti

Un affresco della vita dei quartieri popolari negli anni Quaranta e della società italiana durante il fascismo e la guerra. Ambientato a Roma, nel popolare quartiere San Lorenzo, nei giorni che precedono il tragico bombardamento del 19 luglio 1943, il testo trae ispirazione e nello stesso tempo vuole omaggiare la grande commedia all’italiana. Partendo dalla lezione del neorealismo, il lavoro coniuga i contenuti comici-brillanti con una satira di costume a volte amara. E’ una commedia corale, uno spaccato di vita di alcuni san lorenzini costretti dalla guerra a rimettere in discussione le proprie vite, alla vigilia di un evento che cambierà totalmente la storia di un quartiere e dei suoi abitanti. 'Pane, latte e lacrime' è anche storia di amore, amicizia, ironia, incoscienza e saggezza, in un periodo in cui i rioni romani rappresentavano tutti una grande famiglia, ed è soprattutto storia di donne. Eroine che escono dalle mura domestiche, dove la società le aveva relegate, per affrontare il mondo, consegnandosi alla storia di un piccolo quartiere, microcosmo dell’umanità intera. Un tributo sincero e sentito a tutti i caduti delle guerre e alla nostra memoria storica.

https://archive.org/details/pane.latte.e.lacrime (1h 17')
info https://www.facebook.com/panelattelacrimecommedia/

ospiti:

● Alessandro Di Somma, uno dei curatori, presenta lo spazio FORTEZZA EST
che ha inaugurato sabato 13 marzo 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/03/11/alessandro-di-somma-fortez…
● Raffaele Costantino, il curatore, presenta il progetto “podcast” MUSIC & THE CITIES
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/03/13/raffaele-costantino-music-…
● lo scrittore Simone Nebbia presenta il suo libro ROSSO ANTICO (2021)
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/03/13/simone-nebbia-rosso-antico/
● la giornalista Vittoria Iacovella presenta il suo libro CON GRAZIA E CORAGGIO - storie di donne che hanno tracciato strade nuove (2021)
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/03/11/vittoria-iacovella-con-gra…
● il co-autore Valerio Bindi presenta il libro CHE COS’E’ UN FUMETTO? (2021)
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/03/15/valerio-bindi-che-cose-un-…

----------------------------------

segnalazioni:

● Alin Cristofori, co-direttrice artistica, presenta R/ESISTENZA - street art gallery
che inaugura sabato 20 marzo 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/03/17/alin-cristofori-r-esistenz…

● l’autore/attore Alessio De Caprio presenta il suo spettacolo BUCEFALO IL PUGILATORE
in “streaming”, 21>28 marzo 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/03/15/alessio-de-caprio-bucefalo…

● Luca Privitera di Ultimo Teatro presenta il progetto TRANSITI
dal 01 marzo 2021 fino alla chiusura dell’anno scolastico
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/03/18/ultimo-teatro-transiti/

● Maria Palazzesi, una delle organizzatrici, presenta la 4^ edizione di FEMINISM - fiera dell’editoria delle donne
“online”, da domenica 07 marzo 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/03/05/maria-palazzesi-feminism-4…
● Barbara Martusciello, che ne ha curato il testo critico, presenta la mostra di Fabio De Benedettis (s)COMPOSIZION - i simboli di Roma a 360 gradi
NexumStp – Roma, 06 marzo > 06 aprile 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/03/05/barbara-martusciello-scomp…
● Marco Pasquinucci di Officine Papage presenta la 1^ edizione di NUOVE TERRE D’INVERNO
25 febbraio > aprile 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/24/officine-papage-nuove-terr…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/archivio-tutta-scena-teatro-2021
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scena-teatro-2020
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scena-teatro-2019
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scena-teatro-2018
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro-2018
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2016
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2015
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2014
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2013
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2012
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2011
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2010
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2008-9
 
buon ascolto!

Solaris ● martedì 09 marzo 2021 ore 1

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 09 marzo 2021 ore 14

● SOLARIS - IF/ Invasioni (dal) Futuro

di Stanislaw Lem
musiche e live electronics Gianluca Ruggeri
flauti e midi devices Gianni Trovalusci
con Vinicio Marchioni ed Emiliano Masala, Simone Castano, Tania Garribba, Fortunato Leccese, a cura di Lisa Ferlazzo Natoli

Il Pianeta Solaris, noto agli umani come il grande pianeta "vivente", è formato da un unico immenso oceano e sembra possedere strani poteri. Può penetrare nelle menti degli astronauti che lo stanno studiando, evocare immagini del loro passato, dare una vita autonoma a quelle stesse immagini e costruire architetture liquide immense come nazioni. Chris Kelvin, ultimo astronauta arrivato sul pianeta e invaso dalla stessa angoscia che domina tutto l’ambiente, s’interroga: Solaris ha una propria vita? Se sì, che forma di vita? Le "apparizioni" che il pianeta produce hanno una qualche spiegazione plausibile? Se tutta questa attività ha un fine, in che modo è legata ai destini esistenziali degli umani? Solaris è una gemma abbagliante, carica di attesa e mistero, ma si potrebbe dire che è anche un’avventura epistemologica, sul tema dell’Identità, del Soggetto e dell’Io.

https://archive.org/details/Solaris_201703 (1h 28')
info https://www.lacasadargilla.com/if

ospiti:

● Chiara Bonome, che cura testo e messa in scena, presenta la lettura LE SFACCIATE MERETRICI - Donne del Risorgimento italiano
Teatro Vittoria in “streaming” su MYmovies.it, 08>13 marzo 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/03/04/13277/
● Carlo Infante, il curatore, presenta il progetto PAESAGGI UMANI - esplorare la città, raccogliendo storie nelle geografie urbane per una mappa parlante
Roma, 07>14 marzo 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/03/06/carlo-infante-paesaggi-uma…
● Katia Maurelli, del comitato promotore, presenta il progetto BIODISTRETTO LAGO DI BOLSENA
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/03/07/comitato-promotore-biodist…

----------------------------------

segnalazioni:

● Maria Palazzesi, una delle organizzatrici, presenta la 4^ edizione di FEMINISM - fiera dell’editoria delle donne
“online”, da domenica 07 marzo 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/03/05/maria-palazzesi-feminism-4…
● Barbara Martusciello, che ne ha curato il testo critico, presenta la mostra di Fabio De Benedettis (s)COMPOSIZION - i simboli di Roma a 360 gradi
NexumStp – Roma, 06 marzo > 06 aprile 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/03/05/barbara-martusciello-scomp…
● Laura Caruso, curatrice del progetto, presenta SPETTATORI ERRANTI CHIAMA ITALIA, 4 spettacoli di teatro digitale scelti dagli spettatori
21 febbraio > 09 marzo 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/24/laura-caruso-spettatori-er…
● Marco Pasquinucci di Officine Papage presenta la 1^ edizione di NUOVE TERRE D’INVERNO
25 febbraio > aprile 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/24/officine-papage-nuove-terr…

● Alessandro Di Somma, uno dei curatori, presenta lo spazio FORTEZZA EST
che inaugura sabato 13 marzo 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/03/11/alessandro-di-somma-fortez…

● Raffaele Costantino, il curatore, presenta il progetto “podcast” MUSIC & THE CITIES
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/03/13/raffaele-costantino-music-…

● la giornalista Vittoria Iacovella presenta il suo libro CON GRAZIA E CORAGGIO - storie di donne che hanno tracciato strade nuove (2021)
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/03/11/vittoria-iacovella-con-gra…

● lo scrittore Simone Nebbia presenta il suo libro ROSSO ANTICO (2021)
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/03/13/simone-nebbia-rosso-antico/

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/archivio-tutta-scena-teatro-2021
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scena-teatro-2020
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scena-teatro-2019
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scena-teatro-2018
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro-2018
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2016
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2015
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2014
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2013
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2012
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2011
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2010
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2008-9
 
buon ascolto!

Moby Dick ● martedì 02 marzo 2021 ore 14

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 02 marzo 2021 ore 14

Teatro Belli
presenta

● MOBY DICK

di Massimo Vincenzi
tratto dal romanzo omonimo di Herman Melville
con Edoardo Siravo

Tratto dall'indiscusso capolavoro dello scrittore americano Herman Melville, lo spettacolo viene nuovamente messo in scena in "streaming", in omaggio all’autore e giornalista Massimo Vincenzi, ad un anno dalla sua scomparsa.
Un giovane marinaio, Ismaele, si imbarca sulla baleniera Pequod il cui comandante, il capitano Achab, ha avuto una gamba sradicatagli via da una balena di enormi dimensioni e sconfinata forza, Moby Dick, dall’insolito colore bianco. Se egli come altri concorrenti cerca di arrivare per primo nelle acque dove si trovano le balene, per catturarle e ricavarne il prezioso olio, scopo supremo della sua esistenza è però ritrovare il “mostro bianco” che lo ha menomato per sempre e perpetrare la propria vendetta uccidendolo.In questa versione, sarà il capitano Achab a raccontarci la sua caccia alla mitica creatura marina, che in questa ricerca simbolica e inafferrabile, potrebbe essere, in una proiezione metaforica di significati, l’idea stessa di dio.

“online”, 01>07 marzo 2021
info https://www.teatrobelli.it/index.php?page=inscena&idc=831

ospiti:

● Carlo Emilio Lerici, che cura la messa in scena, presenta lo spettacolo MOBY DICK
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/27/teatro-belli-moby-dick/
● Laura Caruso, curatrice del progetto, presenta SPETTATORI ERRANTI CHIAMA ITALIA, 4 spettacoli di teatro digitale scelti dagli spettatori
21 febbraio > 09 marzo 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/24/laura-caruso-spettatori-er…
● Marco Pasquinucci di Officine Papage presenta la 1^ edizione di NUOVE TERRE D’INVERNO
25 febbraio > aprile 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/24/officine-papage-nuove-terr…
● Elena Arvigo, ideatrice e coordinatrice artistica, presenta il progetto ATLANTIDE 2.0.2.1.
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/25/elena-arvigo-atlantide-2-0…
● Stefano Giorgianni del Kollektiv Ulyanov presenta il libro LA CECCHINA DELL’ARMATA ROSSA di Ljudmila Pavlicenko (2021)
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/27/kollektiv-ulyanov-la-cecch…
● Maurizio Becker, vicedirettore, presenta il volume da collezione per festeggiare il numero 100 della rivista mensile CLASSIC ROCK
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/26/maurizio-becker-classic-ro…

----------------------------------

segnalazioni:

● l’autrice/attrice Laura Curino presenta il suo spettacolo ARTEMISIA, CATERINA, IPAZIA E LE ALTRE
“online” per il Festival dell’Eccellenza al Femminile, venerdì 05 marzo 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/03/04/laura-curino-artemisia-cat…

● Chiara Bonome, che cura testo e messa in scena, presenta la lettura LE SFACCIATE MERETRICI - Donne del Risorgimento italiano
Teatro Vittoria in “streaming” su MYmovies.it, 08>13 marzo 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/03/04/13277/

● Maria Palazzesi, una delle organizzatrici, presenta la 4^ edizione di FEMINISM - fiera dell’editoria delle donne
“online”, domenica 07 marzo 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/03/05/maria-palazzesi-feminism-4…

● Carlo Infante, il curatore, presenta il progetto PAESAGGI UMANI - esplorare la città, raccogliendo storie nelle geografie urbane per una mappa parlante
Roma, 07>14 marzo 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/03/06/carlo-infante-paesaggi-uma…

● Barbara Martusciello, che ne ha curato il testo critico, presenta la mostra di Fabio De Benedettis (s)COMPOSIZION - i simboli di Roma a 360 gradi
NexumStp – Roma, 06 marzo > 06 aprile 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/03/05/barbara-martusciello-scomp…

● Katia Maurelli, del comitato promotore, presenta il progetto BIODISTRETTO LAGO DI BOLSENA
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/03/07/comitato-promotore-biodist…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/archivio-tutta-scena-teatro-2021
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scena-teatro-2020
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scena-teatro-2019
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scena-teatro-2018
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro-2018
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2016
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2015
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2014
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2013
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2012
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2011
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2010
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2008-9
 
buon ascolto!

la scaletta della puntata settimanale ● martedì 23 febbraio 2021 ore 14

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 23 febbraio 2021 ore 14

ospiti:

● Marta degli ‘Autorganizzati dello Spettacolo’ presenta la MANIFESTAZIONE LAVORAT_ SPETTACOLO E CULTURA
martedì 23 febbraio 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/22/autorganizzati-dello-spett…
● Carlo Dalla Costa di Teatro a Domicilio Umbro presenta il progetto BARBONAGGIO TEATRALE DELIVERY
delle Unità Speciali di Continuità Artistica
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/16/unita-speciali-di-continui…
● Anna Dora Dorno e Nicola Pianzola della Compagnia Instabili Vaganti presentano la serie WEB SIE7E
(7 puntate quindicinali, 25 febbraio > 20 maggio 2021)
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/19/compagnia-instabili-vagant…
● il comico Claudio Morici presenta i suoi podcast 3 EURO A PEZZO
“on-line” fino a lunedì 01 marzo 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/22/claudio-morici-3-euro-a-pe…
● Francesco Pacifico, il curatore, presenta TBQ LETTERATURA E PERIFERIA
6 incontri “on-line”, 19 febbraio > 07 luglio 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/19/francesco-pacifico-tbq-let…
● il regista Lucio Fiorentino presenta il suo documentario PRENDITI CURA DI ME (I, 2021)
in “streaming” da sabato 20 febbraio 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/19/lucio-fiorentino-prenditi-…

----------------------------------

segnalazioni:

● Laura Caruso, curatrice del progetto, presenta SPETTATORI ERRANTI CHIAMA ITALIA, 4 spettacoli di teatro digitale scelti dagli spettatori
21 febbraio > 09 marzo 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/24/laura-caruso-spettatori-er…

● Marco Pasquinucci di Officine Papage presenta la 1^ edizione di NUOVE TERRE D’INVERNO
25 febbraio > aprile 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/24/officine-papage-nuove-terr…

ALBANIA CASA MIA spettacolo di e con Aleksandros Memetaj
TeatroinScatola “online”, venerdì 26 febbraio 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/26/albania-casa-mia-teatroins…

PAROLA AMORE scritto e diretto da Alessandro Fea
“on-line”, domenica 28 febbraio 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/22/parola-amore-on-line/

Carlo Emilio Lerici, che cura la messa in scena, presenta lo spettacolo MOBY DICK tratto dal romanzo omonimo di Herman Melville
“online”, 01>07 marzo 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/27/teatro-belli-moby-dick/

● Elena Arvigo, ideatrice e coordinatrice artistica, presenta il progetto ATLANTIDE 2.0.2.1.
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/25/elena-arvigo-atlantide-2-0…

● Maurizio Becker, vicedirettore, presenta il volume da collezione per festeggiare il numero 100 della rivista mensile CLASSIC ROCK
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/26/maurizio-becker-classic-ro…

● Stefano Giorgianni del Kollektiv Ulyanov presenta il libro LA CECCHINA DELL’ARMATA ROSSA di Ljudmila Pavlicenko (2021)
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/27/kollektiv-ulyanov-la-cecch…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/archivio-tutta-scena-teatro-2021
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scena-teatro-2020
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scena-teatro-2019
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scena-teatro-2018
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro-2018
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2016
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2015
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2014
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2013
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2012
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2011
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2010
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2008-9
 
buon ascolto!

Irène Némirovsky ● martedì 16 febbraio 2021 ore 14

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 16 febbraio 2021 ore 14

IRÈNE NÉMIROVSKY

di Alberto Bassetti e Massimo Vincenzi
con Francesca Bianco
musiche Francesco Verdinelli
regia Carlo Emilio Lerici
produzione Teatri Belli

La storia vibrante ed emozionante di una grande scrittrice che, fuggendo verso la libertà, trova la morte sotto l'assurda e brutale follia dell'Olocausto.
Francese o russa, Irène Némirovsky resta ebrea. Ebrea negli anni dell’antisemitismo più violento, donna in un mondo di uomini. Un marito che ne seguirà la sorte (la morte in campo di concentramento), due figlie che viaggeranno con un baule mai aperto con gli scritti di Irène. E un insanabile conflitto (presente in molti romanzi) con la madre in costante competizione con la giovinezza della figlia che rifiuterà le nipoti ma che conserva come unico bene nella cassaforte (si scoprirà solo dopo la morte) i romanzi di Irène. Una vita che è un romanzo.

info https://teatrobelli.it/index.php?page=inscena&idc=824

ospiti:

● Valentina Valentini, ideatrice e responsabile, presenta DI COSA ABBIAMO / HO BISOGNO, il terzo numero del quadrimestrale “on-line” TBQVOICES del Teatro Biblioteca Quarticciolo
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/14/valentina-valentini-di-cos…
● Militant A degli Assalti Frontali presenta la raccolta ASSALTI FRONTALI 1990>2020 uscita il 04 dicembre 2020, e il video della nuova traccia ‘Compagno Orso’ uscito sabato 13 febbraio 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/15/militant-a-assalti-frontal…
● Alessandro Luigi Perna, curatore della mostra, presenta HUMAN RIGHTS - la Storia dell’ONU (e del Mondo) nelle più belle immagini della United Nations Photo Library
(Spazio5 – Roma, 08 febbraio > 12 marzo 2021)
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/09/spazio5-human-rights-unite…
● l’autrice Cecilia De Laurentiis presenta il suo libro MARCHIATI - breve storia del tatuaggio in Italia (2021)
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/12/cecilia-de-laurentiis-marc…

----------------------------------

segnalazioni:

● Carlo Dalla Costa di Teatro a Domicilio Umbro presenta il progetto BARBONAGGIO TEATRALE DELIVERY
delle Unità Speciali di Continuità Artistica
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/16/unita-speciali-di-continui…

● Francesco Pacifico, il curatore, presenta TBQ LETTERATURA E PERIFERIA
6 incontri “on-line”, 19 febbraio > 07 luglio 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/19/francesco-pacifico-tbq-let…

● il regista Lucio Fiorentino presenta il suo documentario PRENDITI CURA DI ME (I, 2021)
in “streaming” da sabato 20 febbraio 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/19/lucio-fiorentino-prenditi-…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/archivio-tutta-scena-teatro-2021
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scena-teatro-2020
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scena-teatro-2019
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scena-teatro-2018
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro-2018
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2016
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2015
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2014
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2013
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2012
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2011
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2010
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2008-9
 
buon ascolto!

Doctor Faustus ● martedì 09 febbraio 2021 ore 14

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 09 febbraio 2021 ore 14

Teatri Belli
presenta

DOCTOR FAUSTUS

di Christopher Marlowe
traduzione in versi di Rodolfo Wilcock
con Edoardo Siravo e Antonio Salines e (in ordine alfabetico) Francesca Bianco, Fabrizio Bordignon, Gabriella Casali, Giuseppe Cattani, Germano Rubbi, Roberto Tesconi, Anna Paola Vellaccio
musiche Francesco Verdinelli
regia Carlo Emilio Lerici

Un uomo colto, versato in molti campi del sapere umano, stanco del limite che avverte in sè stesso e nella cultura contemporanea, desideroso di ottenere piaceri, conoscenza e potere, invoca il demonio e baratta la sua anima in cambio di ventiquattro anni durante i quali ogni suo desiderio sarà soddisfatto. È il mito del Dottor Faust, narrato da Christopher Marlowe, uno dei più longevi e fecondi della cultura occidentale.

info https://teatrobelli.it/index.php?page=inscena&idc=827

ospiti:

● Stefano Messina, uno degli interpreti, presenta la lettura de LI ROMANI IN RUSSIA di Elia Marcelli, adattamento Marcello Teodonio
in “streaming”, 09>14 febbraio 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/07/stefano-messina-li-romani-in-russia/
● Tiziano Panici del Teatro Argot Studio presenta i progetto di residenze artistiche e spettacoli in "streaming" OVER - Emergenze Teatrali
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/08/teatro-argot-studio-over-emergenze-teatrali/
● il direttore artistico di Casa Shakespeare Andrea De Manincor presenta la prima rassegna di "Streaming Drama" ABBIAMO RAPITO WILLIAM SHAKESPEARE! - sta bene, è in buone mani, solo avevamo altri programmi per lui
7 titoli per 14 repliche, 28 gennaio > 26 marzo 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/08/casa-shakespeare-abbiamo-rapito-william-shakespeare/
● Elena di Presìdi Culturali Permanenti Roma presenta l’evento PRESìDI CULTURALI SHOW
“on-line” per 4 domeniche consecutive, 31 gennaio > 21 febbraio 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/05/presidi-culturali-permanenti-roma-presidi-culturali-show/

-------------------

segnalazioni:

GLI OCCHI AL CIELO di Massimo Vincenzi, con Francesca Bianco, regia Carlo Emilio Lerici
in streaming, 08>14 febbraio 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/06/gli-occhi-al-cielo-in-streaming/

● Alida Sacoor una delle ideatrici del “format” METTI UNA SERA IN DIRETTA - una serata di teatro, a teatro
in “streaming”, venerdì 12 febbraio 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/09/alida-sacoor-metti-una-ser…

● Francesco Perrone, direttore di In-Box, presenta lo spettacolo del Collettivo L’Amalgama 54DUR05, vincitore della prima edizione di In-Box digital, al debutto in streaming venerdì 12 febbraio 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/12/francesco-perrone-54dur05/

● Maria Eugenia D’Aquino, curatrice, presenta il festival ScienzaPerAria
“on-line”, 12>20 febbraio 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/11/maria-eugenia-daquino-scie…

● l’autore Franszisko presenta il suo libro BLACKOUT (2021)
CSOA Forte Prenestino, sabato 13 febbraio 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/13/franszisko-blackout/

● Elena Bucci, che ne cura elaborazione drammaturgica, regia e interpretazione, presenta lo spettacolo NELLA LINGUA E NELLA SPADA in solo
in “streaming” dal Teatro Lauro Rossi – Macerata, domenica 14 febbraio 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/13/elena-bucci-nella-lingua-e…

● la direttrice artistica Dafne Rubini presenta il teatro itinerante IL TEATRO SOTTO CASA
Ostia - RM, domenica 14 febbraio 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/10/dafne-rubini-il-teatro-sot…

● Valentina Valentini, ideatrice e responsabile, presenta DI COSA ABBIAMO / HO BISOGNO, il terzo numero del quadrimestrale “on-line” TBQVOICES del Teatro Biblioteca Quarticciolo
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/14/valentina-valentini-di-cos…

● Militant A degli Assalti Frontali presenta la raccolta ASSALTI FRONTALI 1990>2020 uscita il 04 dicembre 2020, e il video della nuova traccia ‘Compagno Orso’ uscito sabato 13 febbraio 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/15/militant-a-assalti-frontal…

● Alessandro Luigi Perna, curatore della mostra, presenta HUMAN RIGHTS - la Storia dell’ONU (e del Mondo) nelle più belle immagini della United Nations Photo Library
(Spazio5 – Roma, 08 febbraio > 12 marzo 2021)
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/09/spazio5-human-rights-unite…

● l’autrice Cecilia De Laurentiis presenta il suo libro MARCHIATI - breve storia del tatuaggio in Italia (2021)
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/12/cecilia-de-laurentiis-marc…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/archivio-tutta-scena-teatro-2021
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scena-teatro-2020
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scena-teatro-2019
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scena-teatro-2018
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro-2018
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2016
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2015
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2014
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2013
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2012
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2011
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2010
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2008-9
 
buon ascolto!

C'era la rivolta nel Ghetto ● martedì 02 febbraio 2021 ore 14

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 02 febbraio 2021 ore 14

Teatri d'Imbarco
presenta

C'ERA LA RIVOLTA NEL GHETTO
i giorni dell'insurrezione del Ghetto di Varsavia

tratto dall' opera di Marek Edelman, adattamento e regia Nicola Zavagli
con Beatrice Visibelli e Balagan Cafè Orkestar diretta da Enrico Fink

La rivolta del ghetto di Varsavia è una delle pagine centrali della Seconda Guerra Mondiale: gli ebrei che fronteggiano in armi la macchina nazista del massacro. La volontà del Terzo Reich di cancellare gli ebrei dall’Europa era ormai chiara. Ogni illusione di rimanere in vita era svanita. Ora si trattava di combattere, dii morire in piedi. Siamo, dunque, davanti a una vicenda di fondamentale importanza nella storia d’Europa.
Partendo dalla storica testimonianza di Marek Edelman, che di quella rivolta fu il vicecomandante e poi il guardiano della memoria, lo spettacolo racconta la cronaca di quei giorni, di come un gruppo di ragazzi e ragazze tentò di riscattare la dignità e salvare la vita di un’intera città che si voleva condannata a morte e all’ignominia, opponendosi con tutte le loro forze alle interminabili partenze dei treni dell’orrore.

info https://www.facebook.com/TdSpiagge

ospiti:

● il regista Carlo Emilio Lerici presenta lo spettacolo DOCTOR FAUSTUS di Christopher Marlowe
in "streaming", 01>07 febbraio 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/01/carlo-emilio-lerici-doctor…
● Chiara Casarico della Compagnia IlNaufragarMeDolce presenta il progetto TOC TOC TEATRO - il teatro che bussa alla tua porta
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/01/27/ilnaufragarmedolce-toc-toc…
● Anna Maria Di Giovanni di Biblioteca Centrale Ragazzi presenta il progetto di Biblioteche di Roma rivolto alle scuole
LETTURE IN VALIGIA
https://youtu.be/IlxZx7gEetg
(intervista audio)
info https://www.bibliotechediroma.it/opac/news/letture-in-valigia/27098
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/01/biblioteche-di-roma-lettur…

----------------------------------

segnalazioni:

● David degli Autorganizzati Spettacolo Roma presenta l'assemblea cittadina lavorat_ Spettacolo UN ANNO SENZA SPETTACOLO
(Acrobax - Roma, sabato 06 febbraio 2021)
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/03/autorganizzati-spettacolo-…

● Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari della Compagnia Berardi Casolari presentano il loro spettacolo IN FONDO AGLI OCCHI
in “streaming” sabato 06 febbraio 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/05/berardi-casolari-in-fondo-…

● Elena di Presìdi Culturali Permanenti Roma presenta l’evento PRESìDI CULTURALI SHOW
“on-line” per 4 domeniche consecutive, 31 gennaio > 21 febbraio 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/05/presidi-culturali-permanen…

GLI OCCHI AL CIELO di Massimo Vincenzi, con Francesca Bianco, voci registrate Fabrizio Bordignon, Stefano Molinari, Davide Gagliardini, Carlo Emilio Lerici, musiche Francesco Verdinelli, regia Carlo Emilio Lerici
in streaming, 08>14 febbraio 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/02/06/gli-occhi-al-cielo-in-stre…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/archivio-tutta-scena-teatro-2021
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scena-teatro-2020
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scena-teatro-2019
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scena-teatro-2018
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro-2018
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2016
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2015
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2014
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2013
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2012
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2011
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2010
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2008-9
 
buon ascolto!