Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

TuttaScenaTeatro

TuttaScenaTeatro

Ritorno ad Haifa ● martedì 17 novembre 2020 ore 14

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 17 novembre 2020 ore 14

RITORNO AD HAIFA

di Ghassan Kanafani
traduzione di Isabella Camera D’Afflitto
con Eva Cambiale e Carlo Orlando
regia Carlo Orlando

Per la prima volta nella letteratura araba uno scrittore palestinese ci parla di due diaspore: quella palestinese e quella ebraica, accomunate da un unico tragico destino. Said, palestinese di Haifa, torna con la moglie, dopo vent'anni di esilio, nella sua città natale per rivedere fugacemente i luoghi amati e la sua casa, ora abitata da una famiglia di ebrei polacchi scampati ad Auschiwitz, e per cercare il figlio, abbandonato durante la repentina e tragica fuga. Con grande umanità e forza emotiva, Ghassan Kanafani ci accompagna in questo viaggio nel presente e nel passato, dove riaffiorano da entrambe le parti il disagio e la tristezza della situazione, in un groviglio di sentimenti e passioni umane.

http://archive.org/details/Radioteatro.RitornoAdHaifa (1h 15’)

info http://www.narramondo.it/ritornoahaifa.html

-----------------------

segnalazioni:

● Mattia Braghero del Teatro della Pergola presenta CONSULTAZIONI POETICHE al telefono
(2 novembre > 19 dicembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/11/17/12547/

● Alessandra Ferraro di Margine Operativo presenta la 4^ edizione del progetto multidisciplinare AI CONFINI DELL’ARTE
(“on-line”, 13 novembre > 13 dicembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/11/10/margine-operativo-ai-confi…

● Simona Banchi di Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini presenta #DirettaMente – Officina Pasolini a casa tua
da giovedì 19 novembre 2020
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/11/17/12549/

● l’artista Antonello Silverini presenta la sua mostra RODARIANA - la fantasia non è un lupo cattivo (Castello Normanno Svevo, Morano Calabro – CS, 02>21 ottobre 2020 / Castello Aragonese di Castrovillari – CS, 23 ottobre > 22 novembre 2020) https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/01/antonello-silverini-rodari…

-------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scen…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scen…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scen…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
 
buon ascolto!

In Ogni Caso Nessun Rimorso ● martedì 10 novembre 2020 ore 15

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 10 novembre 2020 ore 15

IN OGNI CASO NESSUN RIMORSO

ispirato all'omonimo romanzo di Pino Cacucci, regia Mauro Pasqualini, con Elisa Proietti, Andrea Sorrentino, Mauro Pasqualini, musiche originali dal vivo di Adele Pardi

Chi non si è mai posto questa domanda? Quante volte, nel momento di prendere una decisione importante, mentre il mondo ci schiaccia e il tempo si restringe, la paura di rispondere nel modo sbagliato a questa domanda ci fa esitare e ci blocca, costringendoci a chinare la testa e accettare la vita così come viene? La risposta di Jules, Jouin, Platano, Rirette, Victor e tutti i personaggi di questo spettacolo - tutti realmente esistiti - è una, e all’unisono: non esitare, fare, perché così, in futuro, nessuno ci potrà recriminare che non abbiamo almeno tentato.

prima parte: https://archive.org/details/in.ogni.caso.nessun.rimorso.1 (1h)
seconda parte: https://archive.org/details/in.ogni.caso.nessun.rimorso.2 (1h 01')

info https://www.facebook.com/borgobono

-----------------------

segnalazioni:

● Alessandra Ferraro di Margine Operativo presenta la 4^ edizione del progetto multidisciplinare AI CONFINI DELL’ARTE
(“on-line”, 13 novembre > 13 dicembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/11/10/margine-operativo-ai-confi…

● il co-direttore David Beronio presenta l’11^ edizione del festival TESTIMONIANZE RICERCA AZIONI
(“on-line”, 06>14 novembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/11/04/david-beronio-testimonianz…

● l'artista e ideatore Alessandro Cavoli presenta l'esposizione (RI)verART #20: NO P∀NIC!
(Rieti, Fiume Velino, 27 ottobre > 15 novembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/26/alessandro-cavoli-riverart…
● l’artista Antonello Silverini presenta la sua mostra RODARIANA - la fantasia non è un lupo cattivo (Castello Normanno Svevo, Morano Calabro – CS, 02>21 ottobre 2020 / Castello Aragonese di Castrovillari – CS, 23 ottobre > 22 novembre 2020) https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/01/antonello-silverini-rodari…

-------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 15, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scen…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scen…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scen…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
 
buon ascolto!

La Donna che disse no + Libere ● martedì 03 novembre 2020 ore 15

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 03 novembre 2020 ore 15

LA DONNA CHE DISSE NO

testo e regia Pierpaolo Saraceno
con Pierpaolo Saraceno, Mariapaola Tedesco
musiche originali Concetto Fruciano

Quello di Franca Viola fu il primo vero rifiuto al matrimonio riparatore. Divenne simbolo della crescita civile dell'Italia nel secondo dopoguerra e dell'emancipazione delle donne italiane. Nel 1965, a soli 17 anni, venne rapita da Filippo Melodia, nipote del mafioso Vincenzo Rimi, e altri suoi amici. La ragazza fu violentata per otto giorni. Il padre fu contattato dai parenti di Melodia per la cosiddetta "paciata", ovvero per un incontro volto a mettere le famiglie davanti al fatto compiuto e far accettare ai genitori di Franca le nozze dei due giovani. Secondo la morale del tempo, una ragazza uscita da una simile vicenda avrebbe dovuto necessariamente sposare il suo rapitore, salvando l'onore suo e quello familiare. All'epoca, inoltre, la Repubblica Italiana proteggeva, con l'articolo 544 del codice penale, il reato di violenza carnale, il quale veniva estinto se l'aggressore sposava la sua vittime. Franca Viola si rifiutò di sposare Melodia, e solo nel 1981, l'articolo 544 venne abrogato. Si dovrà invece aspettare il 1996 perché in Italia lo stupro venga legalmente riconosciuto non più come un reato "contro la morale", bensì come un reato "contro la persona".

https://archive.org/details/la.donna.che.disse.no (39')

info https://www.facebook.com/onirikadelsudofficial

a seguire:

LIBERE

un documentario ideato e prodatto da Paola Olivetti
regia Rossella Schillaci
con le testimonianze delle Partigiane Ada Prospero Marchesini Gobetti, Bianca Guidetti Serra, Giuliana Gadola Beltrami, Joyce Lussu, Anna Cherchi, Marisa Sacco, Maria Airaudo, Lucia Boetto Testori, Alda Frascarolo Bianco, Lia Corinaldi, Marisa Rodano, Carmen Nanotti, Carla Dappiano
musiche orginali Giorgio Canali
canzone 'oltre il ponte' di Italo Calvino e Sergio Liberovici eseguita da Milva

Racconto sull'emancipazione femminile durante la Resistenza, con impegno pubblico, accesso al lavoro e libertà sessuale, e sul successivo ritorno forzato delle donne alla dimensione privata nel dopoguerra. Il film è stato realizzato montando immagini e audio d'archivio: protagoniste sono le interviste alle donne Partigiane. Le voci delle "donne resistenti" raccontano sè stesse e la lotta, facendo emergere spaccati in cui la libertà e l'autonomia femminile rappresentano una novità fondamentale per l'intero movimento antifascista. Un racconto che «corrisponde al primo momento di risveglio del movimento femminile in Italia. Come disse Giuliana Gadola Beltrami, il femminismo è nato nella Resistenza, e questo film racconta una Resistenza parallela. Nel 1965 Ada Gobetti, intervenendo ad un convegno del Comitato di Liberazione Nazionale, ha chiesto che si facesse luce su tutto quanto era stato fatto dalle donne in questo periodo. Ho deciso di raccogliere l'invito, realizzando un documentario che parla dell'azione femminile». Ma il dopoguerra non mantiene le promesse. Le donne trovano un'Italia in cui per l'emancipazione femminile non c'è spazio. Molte di loro continuano a fare politica, ma si trovano a vivere un ritorno forzato alla dimensione privata. Le loro riflessioni, a volte amare, ricordano un pezzo dimenticato della nostra storia.

https://archive.org/details/Libere (1h)

info http://www.lab80.it/pagine/libere-filmdoc

-----------------------

segnalazioni:

● il co-direttore David Beronio presenta l’11^ edizione del festival TESTIMONIANZE RICERCA AZIONI
(“on-line”, 06>14 novembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/11/04/david-beronio-testimonianz…

● l'artista e ideatore Alessandro Cavoli presenta l'esposizione (RI)verART #20: NO P∀NIC!
(Rieti, Fiume Velino, 27 ottobre > 15 novembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/26/alessandro-cavoli-riverart…
● l’artista Antonello Silverini presenta la sua mostra RODARIANA - la fantasia non è un lupo cattivo (Castello Normanno Svevo, Morano Calabro – CS, 02>21 ottobre 2020 / Castello Aragonese di Castrovillari – CS, 23 ottobre > 22 novembre 2020) https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/01/antonello-silverini-rodari…

-------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 15, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scen…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scen…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scen…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
 
buon ascolto!

Signorinette ● martedì 27 ottobre 2020 ore 15

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 27 ottobre 2020 ore 15

SIGNORINETTE
le donne si guardino dal lasciar tracce di rossetto sulle schede

di e con Tiziana Avarista, Carmen Giardina, Anna Maria Loliva, Federica Marchettini
regia di Nuccio Siano

Le battaglie e le vittorie delle italiane di ieri, con uno spettacolo che – a 70 anni dal suffragio universale - parla del voto alle donne in Italia. E' il 2 giugno del '46, si va alle urne per scegliere fra Monarchia e Repubblica ed eleggere i membri dell’Assemblea costituente: per la prima volta, 12 milioni di donne possono votare e essere elette, e un fantomatico Vademecum dell'Elettore annota: “le donne si guardino dal lasciar tracce di rossetto sulle schede!”. 'Signorinette' - che nel titolo evoca fotoromanzi, rotocalchi e film d'antan - vuole raccontare questa speranza e questa avventura. Su 556 deputati eletti, 21 furono donne. Quattro di loro entrarono nella "Commissione dei 75" incaricata di scrivere la Carta Costituzionale. Alcune di loro hanno origini umilissime, quasi tutte hanno combattuto nella Resistenza, alcune imprigionate, hanno fondato giornali, sono state protagoniste nei sindacati, tra i partiti. Si sono battute per la parità salariale, per la tutela della maternità, per la cancellazione dell’N.N. dai documenti anagrafici, per l’equiparazione dei figli adottivi a quelli legittimi, per la partecipazione all’amministrazione della Giustizia. Attraverso un lavoro di ricerca durato più di un anno, le autrici/attrici hanno selezionato materiali che raccontano cosa accadde nel momento del fatidico primo voto alle donne e quale fu il lavoro delle madri costituenti.

https://archive.org/details/signorinette (53')

info https://www.facebook.com/Signorinette-619870188056723/

-----------------------

ospiti:

● l'artista e ideatore Alessandro Cavoli presenta l'esposizione (RI)verART #20: NO P∀NIC!
(Rieti, Fiume Velino, 27 ottobre > 15 novembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/26/alessandro-cavoli-riverart…

-----------------------

segnalazioni:

● l’artista Antonello Silverini presenta la sua mostra RODARIANA - la fantasia non è un lupo cattivo (Castello Normanno Svevo, Morano Calabro – CS, 02>21 ottobre 2020 / Castello Aragonese di Castrovillari – CS, 23 ottobre > 22 novembre 2020) https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/01/antonello-silverini-rodari…

 

-------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 15, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scen…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scen…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scen…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
 
buon ascolto!

Scannasurice ● martedì 20 ottobre 2020 ore 15

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 20 ottobre 2020 ore 15

SCANNASURICE


di Enzo Moscato
regia Carlo Cerciello
con Imma Villa
musiche originali Paolo Coletta

‘Scannasurice’ segnò, nel 1982, il debutto “ufficiale” di Enzo Moscato come autore e interprete. Scritto dopo il terremoto, ne porta il segno evidente, cogliendo di quel sommovimento l’effetto disgregante piuttosto che quello rigeneratore di energie.
Una sorta di discesa agli “inferi”, di un personaggio dall’identità androgina, nell’ipogeo napoletano dove abita in compagnia dei topi – metafora dei napoletani stessi – e dei fantasmi delle leggende metropolitane partenopee, dalla Bella ‘mbriana al Munaciello, alla ricerca di un’identità smarrita dentro le macerie della Storia e della sua quotidianità terremotata. Il personaggio fa la vita, “batte”. E’, originariamente, un “femminiello” dei Quartieri Spagnoli, ma i femminielli di Moscato sono creature quasi mitologiche. Oltre l’identità sessuale, sono quasi magiche. Per questo ne è interprete un’attrice, che del personaggio esalta l’ambiguità e l’eccesso. Una volta smontata la sua appariscente identità, indosserà la solitudine e la fatiscenza stessa del tugurio dove vive. Sarà cieca Cassandra, angelo scacciato dal Paradiso, sarà maga, sarà icona grottesca e disperata, ma sempre poetica. Cerciello coniuga i due finali scritti da Moscato in due momenti successivi. Di una morte simbolica comunque si tratta, nel segno di un pessimismo che lascia poche vie di fuga.

(Teatro Vascello – Roma, 20>25 ottobre 2020)

info https://www.teatrovascello.it/2020/09/12/scannasurice-2/

la versione radiofonica registrata dello spettacolo (RadioTeatro – Radio Onda Rossa, 13 ottobre 2015):
https://archive.org/details/scannasurice (1h 08′)

ospiti:

● l’attrice Gaia Benassi presenta CURIOSITÀ LETTERARIE DEL MERCOLEDÌ
(Teatro Vascello – Roma, 14 ottobre > 16 dicembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/14/gaia-benassi-curiosita-letterarie-del-mercoledi/
● Massimo Ferri, uno dei curatori, presenta la 5^ edizione del FESTIVAL DELLO SPETTATORE
(Arezzo, 22>25 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/18/massimo-ferri-festival-dello-spettatore-5-edizione/

-----------------------

● l'Agenda della settimana, per teatro ed eventi culturali
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

-----------------------

segnalazioni:

● Maura Teofili, una delle curatrici, presenta la 35ª edizione del ROMAEUROPA FESTIVAL - contatto (18 settembre > 22 novembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/17/12023/
● Alessandro Di Somma del Teatro Studio Uno presenta CONDIVISA - teatri in movimento lungo l’acquedotto
(15 ottobre > 18 dicembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/10/alessandro-di-somma-condivisa-teatri-in-movimento-lungo-lacquedotto/
● il regista Giacomo Bisordi presenta lo spettacolo UOMO SENZA META
(Teatro Argentina - Roma, 17>25 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/08/giacomo-bisordi-uomo-senza-meta/
● Marco Soellner del Collettivo Funzilla presenta FUNZILLA EXPO - Rome Pandemic Photozine Edition 2020
(Roma, 15 ottobre > 19 novembre)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/10/collettivo-funzilla-funzilla-expo-rome-pandemic-photozine-edition-2020/
● il direttore artistico Gian Maria Cervo presenta la 24ª edizione del festival internazionale di teatro QUARTIERI DELL’ARTE (Viterbo, 02 settembre > 05 novembre 2020) https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/02/gian-maria-cervo-quartieri-dellarte-24a-edizione/
● il co-autore e regista Beppe Rosso presenta la serie teatrale RADIO INTERNATIONAL (Torino – San Pietro in Vincoli Zona Teatro 01>31 ottobre 2020) https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/26/beppe-rosso-radio-international/
● l’artista Antonello Silverini presenta la sua mostra RODARIANA - la fantasia non è un lupo cattivo (Castello Normanno Svevo, Morano Calabro – CS, 02>21 ottobre 2020 / Castello Aragonese di Castrovillari – CS, 23 ottobre > 22 novembre 2020) https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/01/antonello-silverini-rodariana/

-------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 15, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scen…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scen…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scen…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
 
buon ascolto!

All'ombra del palmo di mano ● martedì 13 ottobre 2020 ore 15

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 13 ottobre 2020 ore 15

ALL'OMBRA DEL PALMO DI MANO
dalla A alla G: inizi e fini della Gloria

“lectio magistralis” di Alessandro Bergonzoni su 'la Gloria'
(Carpi, FestivalFilosofia 2014)

Attore e autore teatrale, “performer” dell’assurdo e del non senso, sperimentatore linguistico ed esploratore del comico, Alessandro Bergonzoni è una delle voci più conosciute dello spettacolo italiano. Ha lavorato per la radio e la televisione. In teatro esordisce con grande successo di critica e di pubblico con 'Non è morto né Flic né Floc' (1987) cui seguono 'Anghingò' (1992) e 'La Cucina del frattempo' (1994). Con 'Zius' (1997) prende il via una ricerca di espressione teatrale nel segno della narrazione lineare. 'Madornale 33', il suo spettacolo più rappresentato, è del 1999. 'Predisporsi al micidiale' va in scena in forma definitiva nel 2004, ma viene preceduto da una gestazione pubblica attraverso una serie di anteprime-laboratorio. Dopo 'Urge' (2010), il suo più recente lavoro teatrale è 'Nessi' (2014). Ha scritto, tra gli altri, 'Le balene restino sedute' (Milano 1989), il suo primo successo letterario. 'Opplero. Storia di un salto', pubblicato nel 1999, è poi divenuto lo spettacolo 'Grilli, cicalle ed altri erorri'. I suoi libri più recenti sono 'Bastasse grondare' (2009); 'Nel' (2011) e la raccolta poetica 'L’amorte' (2014). Nel 2009 ha ricevuto il Premio UBU per la migliore interpretazione maschile nel teatro italiano.

https://archive.org/details/all.ombra.del.palmo.di.mano (1h 19')

info http://www.festivalfilosofia.it/index.php?mod=ff_eventi&id=22614&indiet…

ospiti:

● Alessandro Di Somma del Teatro Studio Uno presenta CONDIVISA - teatri in movimento lungo l’acquedotto
(15 ottobre > 18 dicembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/10/alessandro-di-somma-condiv…
● Leonardo Manzan, il co-autore, presenta lo spettacolo GLORY WALL
(Teatro Vascello – Roma, 13>18 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/10/leonardo-manzan-glory-wall/
● il regista Giacomo Bisordi presenta lo spettacolo UOMO SENZA META
(Teatro Argentina - Roma, 17>25 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/08/giacomo-bisordi-uomo-senza…
● Marco Soellner del Collettivo Funzilla presenta FUNZILLA EXPO - Rome Pandemic Photozine Edition 2020
(Roma, 15 ottobre > 19 novembre)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/10/collettivo-funzilla-funzil…
● Pablito el Drito, l’autore, presenta il suo libro DIVERSAMENTE PUSHER - battitori liberi dello spaccio si raccontano (2019)
(CSOA Forte Prenestino, venerdì 16 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/11/pablito-el-drito-diversame…

-------------------

segnalazioni:

● Gabriele Lavia, interprete e regista, presenta il suo spettacolo IL SOGNO DI UN UOMO RIDICOLO
(TeatroBasilica - Roma, 13 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/12/gabriele-lavia-il-sogno-di…

● l’attrice Gaia Benassi presenta CURIOSITÀ LETTERARIE DEL MERCOLEDÌ
(Teatro Vascello – Roma, 14 ottobre > 16 dicembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/14/gaia-benassi-curiosita-let…

● Catia Caselli dello Spazio Rossellini presenta lo spettacolo della Compagnia Illoco Teatro 𝗔𝗠𝗘𝗥𝗜𝗖𝗔 di Franz Kafka
(Spazio Rossellini – Roma, 15>17 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/13/spazio-rossellini/

● Francesco Zarzana, il direttore artistico, presenta la 13^ edizione del MODENA BUK FESTIVAL della piccola e media editoria
(16>18 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/14/francesco-zarzana-modena-b…

● Gianluca Riggi, che lo ha scritto, riadattato e lo interpreta, presenta lo spettacolo ENRICO IV di Luigi Pirandello
(Roma – Villa Farinacci, domenica 18 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/15/gianluca-riggi-enrico-iv-v…

● Pietro Dattola, direttore artistico presenta la 10ª edizione di INVENTARIA - la festa del teatro off (Carrozzerie_n.o.t e Teatro Trastevere - Roma, 09>18 ottobre 2020) https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/04/pietro-dattola-inventaria-…
● Chiara Crupi, una delle curatrici, presenta la 14ª edizione del festival ANOMALIE - la sperimentazione in periferia (Torre Maura - Roma, 08>18 ottobre 2020) https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/04/chiara-crupi-anomalie-14a-…
● Dario De Luca della compagnia Scena Verticale, uno dei curatori, presenta la 21ª edizione del festival PRIMAVERA DEI TEATRI - nuovi linguaggi della scena contemporanea (Castrovillari - CS, 08>14 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/03/scena-verticale-primavera-…
● Maura Teofili, una delle curatrici, presenta la 35ª edizione del ROMAEUROPA FESTIVAL - contatto (18 settembre > 22 novembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/17/12023/
● il direttore artistico Gian Maria Cervo presenta la 24ª edizione del festival internazionale di teatro QUARTIERI DELL’ARTE (Viterbo, 02 settembre > 05 novembre 2020) https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/02/gian-maria-cervo-quartieri…
● il co-autore e regista Beppe Rosso presenta la serie teatrale RADIO INTERNATIONAL (Torino – San Pietro in Vincoli Zona Teatro 01>31 ottobre 2020) https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/26/beppe-rosso-radio-internat…
● l’archeologo Andrea Angelucci presenta la serie TV: ART RIDER (Rai5, il venerdì per sei puntate consecutive dall’11 settembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/11/andrea-angelucci-art-rider/
● l’artista Antonello Silverini presenta la sua mostra RODARIANA - la fantasia non è un lupo cattivo (Castello Normanno Svevo, Morano Calabro – CS, 02>21 ottobre 2020 / Castello Aragonese di Castrovillari – CS, 23 ottobre > 22 novembre 2020) https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/01/antonello-silverini-rodari…

-------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 15, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scen…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scen…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scen…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
 
buon ascolto!

A un'altra Roma / Fermata non richiesta ● martedì 06 ottobre 2020 ore 15

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 06 ottobre 2020 ore 15

A UN'ALTRA ROMA

di e con Tamara Bartolini e Michele Baronio

Piccolo omaggio a un’altra Roma, quella Roma di Trilussa e Pasolini, dei partigiani e delle Fosse Ardeatine, dei pensieri sparsi dei romani de Roma, tra lettere, pensieri, luoghi, testimonianze, versi e canzoni...
«Perchè Roma te fa piagne e te fa ride, è ’na storia d’amore che non finisce mai».

https://archive.org/details/a.un.altra.roma (20')

info https://www.facebook.com/bartolinibaronio/

----------------------

FERMATA NON RICHIESTA
omaggio ad Alda Merini


di Donata Chiricò
con Naike Anna Silipo
regia di Patrizia Bollini

ll testo è un dialogo tra tutti i personaggi che popolano il suo immaginario di bambina, di donna-madre-poetessa e di reclusa manicomiale. Un dialogo che si fonde con una sorta di pensiero ad alta voce, a tratti una voce del cuore che coincide, di volta in volta, con uno dei personaggi. Alda Merini ricorda gli anni del manicomio, dell’elettroshock e ne attraversa il senso cercando di partire dalla parola, dall’etimologia, dalla poesia e dalla crudeltà che il linguaggio umano, come l’agire stesso dell’uomo, possono raggiungere. Quello di Alda Merini è un viaggio che ha come meta quel luogo che nessun altro poeta ha mai raggiunto...

https://archive.org/details/fermata.non.richiesta (35')

info https://donatachirico.wordpress.com/donata/

ospiti:

● Pietro Dattola, direttore artistico presenta la 10ª edizione di INVENTARIA - la festa del teatro off
(Carrozzerie_n.o.t e Teatro Trastevere – Roma, 09>18 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/04/pietro-dattola-inventaria-10a-edizione/
● Chiara Crupi, una delle curatrici, presenta la 14ª edizione del festival ANOMALIE - la sperimentazione in periferia
(Torre Maura – Roma, 08>18 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/04/chiara-crupi-anomalie-14a-edizione/
● Dario De Luca della compagnia Scena Verticale, uno dei curatori, presenta la 21ª edizione del festival PRIMAVERA DEI TEATRI - nuovi linguaggi della scena contemporanea
(Castrovillari – CS, 08>14 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/03/scena-verticale-primavera-dei-teatri-21a-edizione/
● Maura Teofili, una delle curatrici, presenta la 35ª edizione del ROMAEUROPA FESTIVAL - contatto
(18 settembre > 22 novembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/17/12023/
● il co-autore/attore Ariele Vincenti presenta lo spettacolo COSE POPOLARI
(Roma – Teatro de’ Servi, 24 settembre > 11 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/21/ariele-vincenti-cose-popolari/
● Lune Magrini di ScuderieMArteLive, curatrice del progetto, presenta GENIUS LOCI
(provincia di Roma e Viterbo, 05 settembre > 10 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/04/scuderiemartelive-genius-loci/
● il direttore artistico Gian Maria Cervo presenta la 24ª edizione del festival internazionale di teatro QUARTIERI DELL’ARTE
(Viterbo, 02 settembre > 05 novembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/02/gian-maria-cervo-quartieri-dellarte-24a-edizione/
● il co-autore e regista Beppe Rosso presenta la serie teatrale RADIO INTERNATIONAL
(Torino – San Pietro in Vincoli Zona Teatro 01>31 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/26/beppe-rosso-radio-international/
● l’archeologo Andrea Angelucci presenta la serie TV: ART RIDER
(Rai5, il venerdì per sei puntate consecutive dall’11 settembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/11/andrea-angelucci-art-rider/
● l’artista Antonello Silverini presenta la sua mostra RODARIANA - la fantasia non è un lupo cattivo
(Castello Normanno Svevo, Morano Calabro – CS, 02>21 ottobre 2020 / Castello Aragonese di Castrovillari – CS, 23 ottobre > 22 novembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/01/antonello-silverini-rodariana/

-------------------------------

segnalazioni:

● Gabriele Lavia, che ne cura adattamento e regìa, presenta lo spettacolo MEDEA
(Teatro Vascello – Roma, 06>11 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/06/gabriele-lavia-medea/

● Lara Rongoni, una delle curatrici, presenta INCONTRI ROMA F’EST
(Largo Venue -Roma, 10-11 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/08/lara-rongoni-incontri-roma…

● l'autore/regista Paolo Orlandelli presenta lo spettacolo OSCAR E BOSIE - lettura comparativa dei testi ‘De Produndis’ di Oscar Wilde e ‘Io e Oscar’ di Lord Alfred Douglas
(Teatro di Documenti – Roma, 10-11 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/08/paolo-orlandelli-oscar-e-b…

● Giandomenico Sale, il direttore artistico, presenta il FESTIVAL FUTURA MEMORIA ADRIATICA
(Montecilfone / San Felice del Molise, 10-11 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/10/giandomenico-sale-festival…

● il giornalista Daniele Biacchessi presenta il suo progetto musicale WEB: RADIO ON
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/06/daniele-biacchessi-radio-o…

-------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 15, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scen…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scen…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scen…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
 
buon ascolto!

Quelli dell'Alberone ● martedì 29 settembre 2020 ore 15

Data di trasmissione
Durata

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 29 settembre 2020 ore 15

QUELLI DELL'ALBERONE
da una bottega del caffè al cuore della Resistenza

scritto e diretto da Massimiliano Coccia
con Antonio De Matteo

Una storia personale che diventa narrazione collettiva. E’ la semplice epopea di Ermanno, bambino nella Roma occupata che incontra Gioacchino Gesmundo, insegnante, partigiano comunista, che verrà torturato in via Tasso e ucciso poi alle Fosse Ardeatine, che gli aprirà gli occhi sulla vita, sulla bellezza e sulla Storia. E’ una Resistenza semplice e popolare quella di Ermanno, che crescendo diventa venditore di caffè, un poeta senza rime, un testimone condannato a rivivere storie e cicatrici di un quartiere. ‘Quelli dell’Alberone’ racconta dei rastrellamenti, di via Tasso, delle Fosse Ardeatine, racconta di una Roma ferita. Un passato che si intreccia in maniera leggera e vitale alla contemporaneità, donandoci una memoria da condividere ancora. Massimiliano Coccia tra interviste a suo nonno, libri e memorie popolari ha ricostruito la Resistenza all’Alberone, un quartiere che ha contribuito in maniera significativa ad una Liberazione che per Coccia è impura, poco ortodossa, una guerriglia portata avanti dal proletariato, dai ragazzini, da piccoli delinquenti comuni, da prostitute, una Liberazione figlia del cuore di Roma. Grazie alla segnalazione di Massimiliano Coccia e Sabino Gesmundo, l’associazione ‘Arte in memoria’ ha collocato sotto casa del Professor Gioacchino Gesmundo, in via Licia, una pietra d’inciampo creata dal maestro Gunter Deming.

http://archive.org/details/Radioteatro.QuelliDellalberone (1h 06')

info http://www.facebook.com/quellidellalberone

ospiti:

● il co-regista Michele Mellara presenta il documentario 50 SANTARCANGELO FESTIVAL (I, 2020)
(Cinema Jolly – Bologna, martedì 29 settembre 2020 e da ottobre al cinema)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/28/michele-mellara-50-santarc…
● il regista Alberto Caviglia presenta il suo documentario QUARTICCIOLO - LA VITA ATTORNO A UN TAVOLO (I, 2020)
(Teatro Biblioteca Quarticciolo - Roma, martedì 29 settembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/28/alberto-caviglia-quarticci…
● l’autore/attore Ascanio Celestini presenta lo spettacolo, con Tonino Battista e PMCE – Parco della Musica Contemporanea Ensemble, PIERINO IL LUPO / PULCINELLA
(Roma – Auditorium Parco della Musica, 29-30 Settembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/28/ascanio-celestini-pierino-…
● l’attore Fabrizio Gifuni presenta il suo studio sulle lettere dalla prigionia e sul memoriale di Aldo Moro CON IL VOSTRO IRRIDENTE SILENZIO
(Roma – Teatro Vascello, 29 settembre > 04 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/27/fabrizio-gifuni-con-il-vos…
● l’autrice/attrice Rosanna Fedele presenta il suo spettacolo SIAMO TUTTE FRIDA
(Teatro Arciliuto – Roma, 01>04 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/27/rosanna-fedele-siamo-tutte…
● il co-autore e regista Beppe Rosso presenta la serie teatrale RADIO INTERNATIONAL
(Torino – San Pietro in Vincoli Zona Teatro 01>31 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/26/beppe-rosso-radio-internat…
● il co-autore/attore Ariele Vincenti presenta lo spettacolo COSE POPOLARI
(Roma – Teatro de’ Servi, 24 settembre > 11 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/21/ariele-vincenti-cose-popol…
● il direttore artistico Davide Sacco presenta la rassegna NARNI CITTÀ TEATRO, volume 1 – nascita
(02>04 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/27/davide-sacco-narni-citta-t…

-----------------------------------

segnalazioni:

LASCIATEMI LIBERA - omaggio a Patti Smith (Ilaria Giambini - voce / readings), Alessandro Fea - chitarra / sitar, Danilo Simoni - basso)
(Roma - Teatro Petrolini, 03-04 ottobre 2020)
la precedente versione radiofonica (RadioTeatro - Radio Onda Rossa, 15 maggio 2012), con Nina Ricci (voce / readings) e Alessandro Fea (chitarra):
http://archive.org/details/Radioteatro.LasciatemiLibera (57')
● Alessandra Ferraro di Margine Operativo presenta la 20ª edizione di ATTRAVERSAMENTI MULTIPLI
(Roma, 18>27 settembre 2020 / Toffia – RI, 03-04 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/16/margine-operativo-attraver…
● Maura Teofili, una delle curatrici, presenta la 35ª edizione del ROMAEUROPA FESTIVAL - contatto
(18 settembre > 22 novembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/17/12023/
● la co-direttrice Angela Telesca presenta il DOIT FESTIVAL - drammaturgia oltre il teatro
(Ar.Ma Teatro – Roma, 25>27 settembre / 01>04 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/22/angela-telesca-doit-festiv…
● Gloria Sapio, direttrice artistica, presenta la rassegna PORTRAITS ON STAGE
(Santuario di Ercole Vincitore – Tivoli, 12 settembre > 04 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/10/gloria-sapio-portraits-on-…
● il direttore artistico Gian Maria Cervo presenta la 24ª edizione del festival internazionale di teatro QUARTIERI DELL’ARTE
(Viterbo, 02 settembre > 05 novembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/02/gian-maria-cervo-quartieri…
● Lune Magrini di ScuderieMArteLive, curatrice del progetto, presenta GENIUS LOCI
(provincia di Roma e Viterbo, 05 settembre > 10 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/04/scuderiemartelive-genius-l…
● l’archeologo Andrea Angelucci presenta la serie TV: ART RIDER
(Rai5, il venerdì per sei puntate consecutive dall’11 settembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/11/andrea-angelucci-art-rider/

● Lea Iandiorio, una delle curatrici, presenta il festival INSIEME - lettori, autori, editori
(Roma, 01>04 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/29/lea-iandiorio-insieme-lett…

● l’artista Antonello Silverini presenta la sua mostra RODARIANA - la fantasia non è un lupo cattivo
(Castello Normanno Svevo, Morano Calabro – CS, 02>21 ottobre 2020 / Castello Aragonese di Castrovillari – CS, 23 ottobre > 22 novembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/01/antonello-silverini-rodari…

● l’autore Franco “Bifo” Berardi presenta il suo libro FENOMENOLOGIA DELLA FINE (2020)
(CSOA Forte Prenestino – Roma, sabato 03 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/02/franco-bifo-berardi-fenome…

-------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 15, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scen…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scen…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scen…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
 
buon ascolto!

Giuseppe Garibaldi - poema autobiografico ● martedì 22 settembre 2020 ore 15

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 22 settembre 2020 ore 15


GIUSEPPE GARIBALDI
poema autobiografico


a cura di David Riondino
voci recitanti di David Riondino e Paolo Bessegato
accompagnamento musicale bandistico della Filarmonica Sanvitese diretta da Chiara Vidoni, direzione musicale di Fabio Battistelli

Pochi conoscono l’esistenza di un Poema Autobiografico scritto in versi da Giuseppe Garibaldi. Il Generale racconta le guerre d'America e quelle d'Europa, l’impresa dei Mille e la morte di Anita, restituendoci, come sempre fa la poesia, il sentimento e l’emozione privata del guerriero. Una lettura inedita della figura dell'eroe dei due mondi attraverso l’adattamento di alcuni versi del Poema con inserti in prosa dalle Memorie. La musica è composta dalle arie che Garibaldi aveva nella mente e nel cuore: la fanfara, la banda e i temi d’opera che accompagnano il suo viaggio. Temi ampiamente presenti nei repertori delle bande popolari, e non a caso: il DNA della musica nazionale, che ha radici anch’esso risorgimentali.

http://archive.org/details/Radioteatro.GiuseppeGaribaldi (48')

info http://www.davidriondino.it/dr/index.php/giuseppe-garibaldi/

ospiti:

● l’autore/attore Claudio Morici presenta il suo spettacolo FENOMENOLOGIA DEI RAPPORTI DI COPPIA considerati nel periodo storico degli ultimi 10 minuti in Italia
(Monk – Roma, 24-25 settembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/20/claudio-morici-fenomenologia-dei-rapporti-di-coppia/
● l’autrice/attrice Eleonora Danco presenta il suo spettacolo INTRATTENIMENTO VIOLENTO
(Festa per la Cultura @ Teatro Garbatella, venerdì 25 settembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/20/eleonora-danco-intrattenimento-violento/
● il co-autore/attore Ariele Vincenti presenta lo spettacolo COSE POPOLARI
(Roma – Teatro de’ Servi, 24 settembre > 11 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/21/ariele-vincenti-cose-popolari/
● Alessandra Ferraro di Margine Operativo presenta la 20ª edizione di ATTRAVERSAMENTI MULTIPLI
(Roma, 18>27 settembre 2020 / Toffia – RI, 03-04 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/16/margine-operativo-attraversamenti-multipli-20a-edizione/
● Maura Teofili, una delle curatrici, presenta la 35ª edizione del ROMAEUROPA FESTIVAL - contatto
(18 settembre > 22 novembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/17/12023/
● i registi Flavia Mastrella e Antonio Rezza presentano il loro film SAMP (I, 2020)
(proiezioni e incontri con gli autori da domenica 20 settembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/19/flavia-mastrella-e-antonio-rezza-samp/
● lo scrittore Roberto Ippolito presenta il suo libro DELITTO NERUDA (2020)
(Casa delle Letterature – Roma, mercoledì 23 settembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/19/roberto-ippolito-delitto-neruda/
● il direttore Alessandro Agostinelli presenta la 15ª edizione del FESTIVAL DEL VIAGGIO
(Viareggio, 24>26 settembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/21/alessandro-agostinelli-festival-del-viaggio-15a-edizione/

-----------------------------------

segnalazioni:

● la co-direttrice Angela Telesca presenta il DOIT FESTIVAL
drammaturgia oltre il teatro
(Ar.Ma Teatro – Roma, 25>27 settembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/22/angela-telesca-doit-festiv…

● Gloria Sapio, direttrice artistica, presenta la rassegna PORTRAITS ON STAGE
(Santuario di Ercole Vincitore – Tivoli, 12 settembre > 04 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/10/gloria-sapio-portraits-on-stage/
● il direttore artistico Gian Maria Cervo presenta la 24ª edizione del festival internazionale di teatro QUARTIERI DELL’ARTE
(Viterbo, 02 settembre > 05 novembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/02/gian-maria-cervo-quartieri-dellarte-24a-edizione/
● Lune Magrini di ScuderieMArteLive, curatrice del progetto, presenta GENIUS LOCI
(provincia di Roma e Viterbo, 05 settembre > 10 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/04/scuderiemartelive-genius-loci/
● l’archeologo Andrea Angelucci presenta la serie TV: ART RIDER
(Rai5, il venerdì per sei puntate consecutive dall’11 settembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/11/andrea-angelucci-art-rider/

-------------------------------

 

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 15, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scen…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scen…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scen…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
 
buon ascolto!

Il Tormento delle figure ● martedì 15 settembre 2020 ore 15

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 15 settembre 2020 ore 15

IL TORMENTO DELLE FIGURE
un omaggio ad Alda Merini


di e con Elisa Pavolini, regia Mario Schittzer

«I miei amori cominciano nei tempi futuri. I miei amori sono delle invenzioni, sono dei sogni, sono dei parametri di poesia. Se questo o quell’altro uomo siano veramente esistiti, se abbiamo toccato la mia carne, questo è un fenomeno secondario».
Ce li descrive così, Alda Merini, i suoi amori. Come delle figure. A volte incubi, a volte ombre, a volte intense suggestioni che scuotono l’anima e la svuotano. Il breve racconto 'Il Tormento delle figure' è proprio un viaggio che attraversa l’anima; un flusso di coscienza poetico e razionale, logico e disarmante, che ci conduce fra gli amori, veri o presunti, della poetessa. E forse di ognuno di noi. Una vita ricca e dolorosa, nella quale hanno trovato spazio l’arte, il manicomio, la follia, la scrittura, la depressione. Ha vissuto e goduto fino in fondo, con la leggerezza e l’ironia di chi sa di potersi rifugiare, sempre, nella poesia. Ha assaporato il gusto dell’esistenza, leccando il dolore e la gioia, il disprezzo e la fatica. Per questo, forse, è così capace di parlare d’Amore.

http://archive.org/details/Radioteatro.IlTormentoDelleFigure (42')

ospiti:

● l’autore/attore Davide Enia presenta il suo spettacolo MAGGIO ’43
(Roma – Teatro Argentina, giovedì 17 settembre 2020)

https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/14/davide-enia-maggio-43/
● Gloria Sapio, direttrice artistica, presenta la rassegna PORTRAITS ON STAGE
(Santuario di Ercole Vincitore – Tivoli, 12 settembre > 04 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/10/gloria-sapio-portraits-on-stage/
● il direttore artistico Gian Maria Cervo presenta la 24ª edizione del festival internazionale di teatro QUARTIERI DELL’ARTE
(Viterbo, 02 settembre > 05 novembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/02/gian-maria-cervo-quartieri-dellarte-24a-edizione/
● Lune Magrini di ScuderieMArteLive, curatrice del progetto, presenta GENIUS LOCI
(provincia di Roma e Viterbo, 05 settembre > 10 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/04/scuderiemartelive-genius-loci/
● Cristiano Petretto, il curatore, presenta la rassegna QUINTESCIENZA
(Teatro del Lido – Ostia, 07 agosto > 19 settembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/08/07/cristiano-petretto-quintescienza/
● l’archeologo Andrea Angelucci presenta la serie TV ART RIDER
(Rai5, il venerdì per sei puntate consecutive dall’11 settembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/11/andrea-angelucci-art-rider/
● Mattia Frapporti, uno dei curatori, presenta ZAPRUDER 51 - Finis Europae
(ExCentrale Bologna, mercoledì 16 settembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/12/zapruder-51-finis-europae-excentrale-bologna/

-------------------------------

segnalazioni:

● Maura Teofili, una delle curatrici, presenta la 35ª edizione del ROMAEUROPA FESTIVAL - contatto
(18 settembre > 22 novembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/17/12023/

● Alessandra Ferraro di Margine Operativo presenta la 20ª edizione di ATTRAVERSAMENTI MULTIPLI
(Roma, 18>27 settembre 2020 / Toffia – RI, 03-04 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/16/margine-operativo-attraver…

● il direttore Daniele Francesconi presenta la 20ª edizione del FESTIVALFILOSOFIA - macchine
(Modena, Carpi e Sassuolo, 18>20 settembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/18/daniele-francesconi-festiv…

● lo scrittore Roberto Ippolito presenta il suo libro DELITTO NERUDA (2020)
(Casa delle Letterature – Roma, mercoledì 23 settembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/19/roberto-ippolito-delitto-n…

-------------------------------

 

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 15, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scen…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scen…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scen…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
 
buon ascolto!