Processo a Maysoon Majidi: 2° udienza
Con Gulala Salih dell'organizzazione Unione donne italiane e Kurde raccontiamo la seconda udienza che si è svolta a Crotone nei confronti dell'attivista curdo iraniana Maysoon Majidi.
Con Gulala Salih dell'organizzazione Unione donne italiane e Kurde raccontiamo la seconda udienza che si è svolta a Crotone nei confronti dell'attivista curdo iraniana Maysoon Majidi.
Con un compagno palestinese parliamo della prossima manifestazione nazionale a fianco della resistenza palestinese
Sabato 21 settembre alle ore 16.00 appuntamento a piazza SS Apostoli a Roma per il Disability Pride 2024, giunto quest'anno alla decima edizione. La nostra corrispondenza con Martina, del comitato organizzatore.
Il nubifragio abbattutosi nella notte fra l'8 e il 9 settembre su Roma ha provocato molti danni a bar.lina, spazio indipendente di arte, letteratura e cultura LGBT a san Lorenzo. Con Andrea, di bar.lina, raccontiamo le attività che si svolgono in questo luogo e le modalità per contribuire al pagamento dei danni provocati dal maltempo
Continuano a Fiumicino le mobilitazioni relative al progetto del colosso crocieristico Royal Carribean di costruire un porto per navi di grandi tonnellaggio nella zona del bilancione. I Ministeri della cultura e dell'ambiente hanno chiesto rassicurazioni su ben nove punti che dovranno essere fornite entro 120 giorni, nel frattempo le proteste continuano.
Grazie alla voce di Elena del comitato "Salviamo il Meisino", abbiamo descritto quanto sta caratterizzando il parco del Meisino e la città di Torino nelle ultime settimane.
Con un compagno e una compagna di Torino parliamo dell'udienza che c'è stata martedì riguardo l'Operazione City. Quest'operazione attacca chi ha partecipato alla manifestazione del 4 marzo 2023 all'interno della mobilitazione al fianco di Alfredo Cospito.
Inoltre presentiamo il corteo che ci sarà il primo novembre a Torino contro i CPR, in particolare contro la riapertura del CPR di Corso Brunelleschi, un centro di detenzione che era stato chiuso dalla rabbia dei reclusi.
Via mantenna 18, tormarancia. Sentiamo la voce di una compagna che invita a raggiungere il presidio e racconta di una situazione abbastanza tesa.
Con Alessandro Orsetti del comitato No Comando Nato nè Firenze nè altrove parliamo della conferenza che si terrà oggi 18 settembre alle ore 11 in sala Macconi a Palazzo Vecchio in vista della manifestazione di sabato 21 settembre a Firenze.
Il Parlamento kazako sta licenziando una proposta di legge contro la cosiddetta "propaganda LGBT" propugnata da diversi gruppi di destra finanziati esplicitamente dal governo russo. Le considerazioni della nostra corrispondente da Astana e curatrice della trasmissione "L'orda d'oro".