Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Libertà per Maysoon

Continua l'odissea giudiziaria di Maysoon Majidi, l'attivista curdo-iraniana da mesi in carcere con la falsa accusa di essere una trafficante di esseri umani e che, oltre a portare avanti uno sciopero della fame, ha indirizzato una lettera al Presidente della Repubblica italiana per metterlo a parte della sua situazione.

Con Ylmaz, dell'Ufficio informazioni sul Kurdistan in Italia, abbiamo parlato del suo caso, della situazione nel Kurdistan siriano e delle iniziative di solidarietà che si svolgeranno nella nostra città nei prossimi giorni

Durata

20 luglio presidio: Per ogni femminicidio, per Manuela, portiamo la nostra rabbia in strada

Un’altra sorella è stata uccisa. Manuela Petrangeli è stata assassinata dall’ex compagno nella zona di Casetta Mattei.
Dopo l’ulteriore femminicidio scegliamo di non rimanere in silenzio e di portare la forza della nostra rabbia nelle strade. Per questo costruiremo un presidio il 20 luglio alle 18:00 a Piazza dei Floridi, Casetta Mattei.
Per esprimere la nostra rabbia, per incontrarci, per riconoscersi, per fare rete e perché crediamo fortemente nella sorellanza attiva.

Invitiamo collettivi e chiunque sia interessatə a partecipare.

Durata

SARDEGNA EOLICO: bocco dei mezzi al porto di Oristano

In Sardegna sono anni che si vuole fare un progetto di impianti eolici per produrre energia da esportare in Italia. Viene chiamata transizione energetica ma in realtà è in continuità con i progetti di sfruttamento del territorio sardo e colonialismo. La Sardegna come colonia da cui prendere energia. Infatti la realizzazione di questi impianti prevede il l'espropriazione delle terre ai/alle sardi/e e a chi le lavora.

Durata

20-21 luglio: moblitazione NO BASE a San Piero a Grado (PI)

Insieme ad una compagna di Pisa parliamo del rinnovato progetto di costruzione dell'ennesima base militare in Toscana, nel territorio pisano. La base dei Tuscania e dei GIS, corpi speciali dei Carabinieri, inizialmente progettata sul territorio di Coltano, e fermata grazie alla mobilitazione popolare del 2 giugno 2022, è stata ripensata fra San Piero a Grado (PI) e altre località limitrofe.

Durata