Il caso Kobane e i curdi in Turchia
Presidio contro il CPR di Ponte Galeria
Corrispondenza telefonica per parlare del presidio contro il CPR di Ponte Galeria, tenuto la domenica 16 giugno e organizzato dall'Assemblea Solidarietà e Lotta , per denunciare le condizione di detenzione e la violazione ai diritti umani che soffrono le persone detenute in queste luoghi che rappresentano il razzismo istituzionalizzato.
La carovana salvavisite a Casalbertone
La tredicesima tappa della carovana salva visite si ferma oggi di fronte alla ASL di largo De Dominicis a Casalbertone a Roma, la nostra corrispondenza con un compagno del coordinamento sanità.
30 anni di 100CELLE APERTE
I compagni di 100celle aperte presentano l'8^ festa di rioccupazione per i 30 anni dello spazio.
14 Giugno 2024 - h 18.00
VIA DELLE RESEDE 5, ROMA
Il francobollo per lo squadrista Italo Foschi
Chi è Italo Foschi? Un comandante squadrista a cui il duce commissionava spedizione punitive contro avversari politici, prefetto, da repubblichino si distinse per zelo collaborazionista e attivismo antipartigiano. A lui il governo Meloni dedica un francobollo, nel 140° anniversario dalla nascita, strana ricorrenza che cade proprio a pochi giorni dal ben più pesante anniversario dei cento anni dall'omicidio Matteotti, memoria questa assai scomoda per l'attuale governo.
Le elezioni europee in Spagna
Come sono andate le elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo nello Stato spagnolo? Ne abbiamo parlato con Victor Serri, giornalista de La directa e nostro corrispondente da Barcellona.
Assemblea pubblica contro il ponte sullo stretto a Villa san Giovanni
Sport popolare in Palestina
- Fabio Saraceni, autore di " A trip to Gaza Strip - Diario di un coach di Parkour nella Striscia";
XIV Festa di Ciro Principessa
Sabato 8 Giugno 2024
Venerdi 7 giugno saluto solidale ai prigionieri di Regina Coeli
Con una compagna e due compagni dell'Assemblea di Solidarietà e Lotta torniamo a parlare di carcere e invitiamo tutte e tutti al presidio di domani 7 giugno alle 17.30 al Faro del Gianicolo per portare la nostra solidarietà ai detenuti di Regina Coeli, che recentemente hanno portato avanti una mobilitazione di 3 giorni per rompere il silenzio sulle condizioni di detenzione.
Domani faremo rumore dall'altra parte delle mura.
Di seguito la lettera letta a inizio redazionale e ricevuta dal gruppo di detenuti a Regina Coeli: