Roma: domenica 14 gennaio Aquiloni per Gaza
GLOBAL KITE FLIGHT - Aquiloni per Gaza 🍉
Via dei Fori Imperiali, Roma Domenica 14 gennaio 2024 alle 14.30
GLOBAL KITE FLIGHT - Aquiloni per Gaza 🍉
Via dei Fori Imperiali, Roma Domenica 14 gennaio 2024 alle 14.30
Questa mattina si è svolto un presidio davanti alla Biblioteca Nazionale a Roma in Castro pretorio delle comunità LGBTQ+ per protestare contro la legge firmata da Putin all'inizio di dicembre che prevede multe altissime per la propaganda di 'relazioni sessuali non tradizionali' e cambio di genere, assimilati a pedofilia. Sono vietate diffusione di informazioni a carattere Lgbt su tutti i media, internet, libri, film e pubblicità.
Venerdì alle 18 alla stazione di Viareggio ci sarà un appuntamento per preparare il presidio in Cassazione a Roma del prossimo lunedi alle 10, contro la sospensione del processo e la prescrizione. Sono 15 anni che familiari e ferrovieri si mobilitano pre fare chiarezza sulla responsabilità dei vertici di Trenitalia.
Il 2023 si è chiuso in Iran con un bilancio di almeno 809 esecuzioni capitali, una cifra purtroppo calcolata per difetto e a cui vanno aggiunte le esecuzioni extragiudiziali e i casi di desaparecidos. Il 2024 si è aperto nel frattempo con il caso di Roya Hesmati, un'attivista curda condannata a 74 frustate per non avere indossato correttamente il velo.
La nostra corrispondenza con Ghazal, dell'associazione dei giovani iraniani in Italia.
Dalla pagina di Quarticciolo ribelle:
“Forza a tutti coloro che lottano” è l’epiteto finale di uno dei libri di Mathieu Rigouste che facciamo nostro per affrontare un tema che riguarda la nostra quotidianità ed è il presupposto che ci serve per fuggire da una visione fatalista o
eroica nel confronto con le forze dell’ordine. Se si guarda, infatti, alla storia della polizia e all’organizzazione scientifica della sua azione si può comporre un’opera di disincanto di uno degli strumenti di dominio più
efficaci delle nostre società.
A seguito del licenziamento di 14 lavoratrici e lavoratori, e la sospensioni di altri 17 proprio la notte del 31 dicembre, oggi giornata di sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori dell'agenzia DIRE e sit in sotto la sede romana.
La CUB trasporti ha inviato una lettera alla commissaria Vestager per chiedere lumi sulle modalità di assegnazione degli slot aeroportuali dell'aeroporto milanese di Linate, una questione apparentemente tecnica che mostra bene però in che modo, all'interno del settore del trasporto aeronautico, gli interessi privati prevalgano su quelli pubblici.
Ai nostri microfoni Antonio Amoroso, segretario nazionale della CUB trasporti.
Una compagna dalla Palestina ci parla dello sciopero generale per l'assasinio di Saleh al-Arouri, alto dirigente di Hamas, avvenuto ieri martedi 2 gennaio 2024, con un attacco dell’esercito israeliano, effettuato con un drone nell’area meridionale nella città di Beirut; ci racconta dei continui attacchi in Cisgiordania, delle gravissime condizioni della popolazione palestinese a Gaza sottoposta non solo a continui bombardamenti, ma anche senza più acqua e cibo e nessun luogo sicuro in cui rifugiarsi.