Proteste in Iran: a chi conviene una crisi a Teheran?
Aggiornamenti dalla Palestina
Continuanoi le mobilitazioni in Palestina. Segui gli aggiornamenti con la nostra corrispondente.
Nella foto: Ahed Tamimi arrestata da autorità israeliane.
Messico, EZLN: bilanci e prospettive
Con Fabrizio Lorusso, giornalista freelance e docente in Messico (qui il suo blog), parliamo di Messico e di Chiapas.
Ricordiamo che tutto iniziò il primo gennaio 1994, quando l'Ezln - l'esercito zapatista di liberazione nazionale - occupò cinque municipi del Chiapas, portando le richieste di indigeni, contadini e contadine che protestavano e lottavano per ottenere la riforma agraria.
31 dicembre 2017: odio il carcere (diretta da Rebibbia)
Come ogni 31 dicembre, siamo andati sotto il carcere di Rebibbia.
Vi proponiamo interventi dal presidio e dal corteo.
La situazione carceraria negli Stati Uniti d'America
Con un compagno facciamo un punto sulla situazione delle carceri americane e sull'uso delle detenute e dei detenuti nel mondo del lavoro, soprattutto nello spegnimento degli incendi in California.
Abbiamo poi approfondito la situazione di Amazon e della decisione di Trump di voler spostare l'ambasciata americana da Tel Aviv a Gerusalemme.
Lotta per la casa: Natale a SS. Apostoli
Nonostante le feste, non si arresta la lotta per la casa a Roma. Dal disagio abitativo agli sfratti, passando per la crescente povertà del nostro paese.
Ne parliamo con un compagno del Coordinamento cittadino lotta per la casa.
Sul menzionato rapporto di Save the Children leggi qui.
Argentina: imponenti mobilitazioni e proteste contro le politiche del governo Macrì
Approfondimento sulle proteste in corso in Argentina contro il governo Macrì con Tomas, compagno e giornalista di Buenos Aires.
Parliamo delle ragioni delle proteste, della gestione del governo Macrì, delle implicazioni del governo in sporchi affari finanziari e corruzione.
Palestina: il 21/12 voto assemblea ONU su riconoscimento Gerusalemme capitale d'Israele
Approfondimento con Alberto Negri, giornalista ed analista, sulla situazione internazionale rispetto al riconoscimento dell'amministrazione Trump di Gerusalemme capitale d'Israele, le sue implicazioni ed il significato del voto di oggi all'assemblea generale dell'ONU
Kurdistan iracheno: proteste e scontri contro il Governo Regionale ed il KDP di Barzani
Approfondimento su quanto sta accandendo nella regione del Kuristan iracheno con Luigi D'Alife, reporter e regista del documentario Binxet - Sotto il Confine.
Uno sguardo geopolitico sulla Corea del Nord
Uscendo dal gorgo del circo mediatico che attanaglia le narrazioni contemporanee sulla Corea del Nord di Kim Jong-un, facciamo delle valutazioni geopolitiche con Alessandro Albana, dottorando in studi politici a Bologna e collaboratore di Cinaforum (qui i suoi articoli).