Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Chi sono i sufi? e cos'è il sufismo?

Data di trasmissione

Approfondimento sui sufi e sul sufismo per smentire le banalità con cui sono stati descritti dai media italiani dopo la strage in una moschea in Egitto. Demoliti alcuni luoghi comuni soprattutto sul loro pacifismo, abbiamo cercato di spiaegare perchè c'è da sempre uno scontro tra loro e la parte più jihadista e wahabita del sunnismo. Che rapporti hanno con il dittatore Al Sisi e che ruolo stanno coprendo ora nella guerra del Sinai.

Durata

Bari: 40 anni fa i fascisti uccidevano Benedetto Petrone

Data di trasmissione

Benedetto Petrone venne uccisoa Bari, il 28 novembre 1977, dalle lame fasciste. Benny, proletario 18enne, era un militante della Fgci (organizzazione giovanile del Pci) ed era attivo nelle lotte per il quartiere di Bari vecchia.

Come ogni anno, Petrone è stato ieri ricordato da un partecipato corteo che ha altresì contestato la presenza a Bari del ministro dell'Interno Minniti.

Assieme ad un compagno di Bari, all'epoca militante del Movimento studentesco, ripercorriamo la storia di Benny e i cambiamenti sociali del capoluogo pugliese.

Durata

Zimbabwe: dopo 37 anni al potere Mugabe si dimette

Data di trasmissione

Robert Mugabe, 93enne presidente dello Zimbabwe – il più anziano capo di Stato del mondo –, lascia il potere in Ximbabwe, dopo 37 anni di dominio, sfiduciato anche dal suo stesso partito.

Ne parliamo con un nostro redattore, autore di Radio Africa.

Nella foto: un Mugabe "dormiente"

Durata

È morto Giorgio Antonucci, psichiatra che non voleva i manicomi

Data di trasmissione

Sconfitto da una malattia, ci ha lasciato Giorgio Antonucci: medico, poeta, scrittore, psicanalista, Antonucci ha lavorato per un breve periodo nell'ospedale psichiatrico di Gorizia, diretto da Franco Basaglia. Antonucci non fece mai ricorso al TSO (Trattamento Sanitario Obbligatorio) e abolì tutti i sistemi di contenzione fisica, nonché l'uso di psicofarmaci.

Durata

Ciclismo: il Giro d'Italia partirà da Gerusalemme. Non pedalate per i crimini israeliani!

Data di trasmissione

Gli organizzatori del Giro d'Italia hanno annunciato la partenza dell'edizione 2018 da Israele, con inizio a Gerusalemme, seguita da tappe da Haifa a Tel Aviv e nel Naqab (Negev). 

Come denuncia la campagna BDS, "il Giro d'Italia darà un aiuto a istituzionalizzare la presa di Gerusalemme da parte di Israele".

Durata