La lunga estate Greca
Tra incendi e mancate promesse, il governo Tsipras cerca di galleggiare
Tra incendi e mancate promesse, il governo Tsipras cerca di galleggiare
La scomparsa di Santiago Maldonado pesa come un macigno sul governo di Macri
Redazionale di approfondimento sulla storia di San Basilio, la battaglia per la casa del 1974 e la morte del 19enne Fabrizio Ceruso, ucciso dalla polizia l'8 settembre 1974 a San Basilio durante lo sgombero di alcune palazzine occupate in quartiere.
All'interno:
audio del documentario "San Basilio, storie de Roma"
corrispondenza con un compagno romano presente nella piazza dell'8 settembre
corrispondenza con un compagno di Tivoli, militante del Comitato Proletario dove militava Fabrizio
Da Renoize 2017, dove è stato ospite, una chiacchierata in diretta con Ascanio Celestini.
A proposito di un intervento di Vincenzo Cantarini sul Tempo
A 11 anni dalla notte in cui un gruppo di fascisti accoltellò Renato Biagetti, torna Renoize nella sua decima edizione. Nonostante l'ostilità della giunta la giornata di spettacoli, concerti e mostre si farà come ogni anno a Parco Schuster, di fronte la basilica di San Paolo.
Ne parliamo con una compagna.
Non è ancora chiaro il futuro dell'archivio dei materiali dei processi del g8 di genova. L'ipotesi più accreditata è quella di un passaggio alle biblioteche genovesi, malgrado il comune di genova si dichiarò parte civile ai processi, contro i manifestanti, offrendo quindi ben poche garanzie.
Ne parliamo con un compagno di Supporto Legale.
Con il giornalista de Il manifesto Carlo Lania commentiamo il vertice che ci è stato a Parigi tra Europa e Africa per il blocco nei paesi d'origine dei migranti. Scambi economici sulla pelle delle persone.
Approfondimento con due compagni abruzzesi sull'emergenza incendi nel Parco Nazionale della Majella e le responsabilità di Governo e Regione Abruzzo
Tutti i giornali questa mattina, 31 agosto 2017, parlano con titoli altisonanti, molti in prima pagina, di Tiburtino terzo raccontando di un "assedio" o di un "blitz" degli abitanti contro il centro d'accoglienza da anni nel quartiere. Di fatto vengono pompati mediaticamente dei fattarelli di quartiere, seguendo la strumentalizzazioni proposte dalle formazioni di estrema destra della zona.