Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

4° festa Ciro Principessa

Data di trasmissione

Oggi dalle 11 alle 23 largo dei Savorgnan alla Certosa, diventa ancora una volta piazza Ciro Principessa ucciso dai fascisti. Una giornata di iniziative contro la violenza fascista e razzista, di ieri e di oggi, con: Circomare in I vestiti nuovi del Presidente, uno spettacolo per le più piccine e i più piccini; il corteo musicale della Malamurga; la menestrella femminista Nicoletta Salvi e la sua musica popolare; la Roda di Capoeira di Quilombo Urbano; la pizzica della Cipparanza; la Titubanda con la sua musica in movimento; spettacoli di giocoleria; Dentro un rico

Durata

Una discussione su lavoro e previdenza, tra "esodati" e "riforme"

Data di trasmissione

La chiamano riforma del ciclo di vita, ma appare chiaro che il disegno che si va configurando, tra innalzamento dell'eta pensionabile e totale flessibilità in entrata e uscita, approfondisce l'asservimento della vita di ognuno di noi alle necessità del capitale: l'incredibile odissea dei cosiddetti esodati è emblematica di un progetto padronale capace a un tempo di estorcere ed espellere a suo piacimento senza contropartite.

Piazza Fontana, la strage è di Stato

Data di trasmissione
Prendendo spunto dalle falsificazioni del film di Marco Tullio Giordana, Romanzo di una strage e del libro di Paolo Cucchiarelli, Il Segreto di Piazza Fontana grazie alle testimonianze dei compagni anarchici, che furono additati dal potere come autori di quella e delle altre bombe per inasprire la "caccia al sovversivo" già in atto e volta a azzerare il movimento rivoluzionario e le lotte operaie e studentesche di quell'incandescente 1969.

 

Durata

No tav a Riano e a Roma, dal 30 marzo al 1 aprile

Data di trasmissione

In occasione dell'incontro con compagni e compagne del movimento no tav, a Riano Flaminio venerdì 30 marzo al presidio contro la discarica di Palo alto, alle 19,30, e domenica 2 aprile, sempre alle 19,30, allo spazio anarchico 19 luglio di via rocco da cesinale 19, alla garbatella, un approfondimento sullo stato attuale del movimento e gli attacchi che si trova a dover parare

Durata

120317 Afriche in movimento

Data di trasmissione
Si torna a parlare di Nigeria, in particolare degli attori e delle dinamiche che caratterizzano i conflitti in corso: dai Boko Haram, su cui si e' focalizzata l'attenzione della stampa internazionale nelle ultime settimane, ai guerriglieri del Mend, che dal 2006 lottano contro la distruzione delle risorse ambientali e la conseguente disgregazione del tessuto umano, portata avanti dalle multinazionali del petrolio nel Delta del Niger.
Durata

Primarie repubblicane negli USA

Data di trasmissione

Anche dopo il cosiddetto super tuesday, le primarie del partito repubblicano negli Stati Uniti permangono ancora nell'incertezza, con ben tre candidati che non vogliono mollare nei confronti del "candidato designato" Mitt Romney.

Abbiamo parlato delle prospettive della politica a stelle e strisce con il giornalista e saggista Guido Caldiron

Durata

Gaza e Tel Aviv

Data di trasmissione

Israele continua a minacciare di voler attaccare Iran. Nel frattempo continua a bombardare una già martoriata striscia di Gaza e a convertire garage sotterranei in bunker. Due corrispondenze si casa sta succedendo a Gaza e a Tel Aviv.

Durata

Fukushima un anno dopo

Data di trasmissione
Ad un anno dall'incidente di Fukushima emergono gravi responsabilità della TEPCO, dell'agenzia per la sicurezza e del governo giapponese nel nasconderne la gravità. Solo 3 reattori su 54 funzionano attualmente in Giappone e intanto cresce il movimento antinucleare. Intervista ad una attivista giapponese del movimento Todos Somos Japan.
Durata