Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Verso le elezioni del 14 maggio in Turchia

Data di trasmissione

Con una compagna parliamo delle elezioni per il rinnovo del parlamento e della presidenza della Repubblica in Turchia fissate per il 14 maggio prossimo. Erdogan sarà il candidato alla presidenza della coalizione formata dall'Akp, la forza politica di centrodestra e islamista da lui fondata e al governo dal 2002, e da altri due partiti della destra nazionalista: il Mhp e il Bbp. Ma quale è il consenso elettorale reale oggi di Erdogan?

Durata

Da SVB a Deutsche bank: è il neoliberismo ad essere in crisi?

Data di trasmissione

Da circa un mese, dopo il crollo della Silicon valley bank, banca legate alle grandi aziende che lavorano nell'ambito tecnologico della Silicon valley, i mercati internazionali stanno subendo diversi scossoni.

Dopo il caso della cessione della banca Credit suisse, anche in Germania le più grandi banche hanno visto un crollo del valore dei loro titoli, su tutte la Deutsche bank.

Via Rasella: questa città ribelle e mai domata

Data di trasmissione

L'azione di via Rasella fu un'azione antifascista che fece capire ai nazisti e ai repubblichini che Roma seppur assediata, non era per niente una città aperta, ma resistente e ribelle.

La rivisitazione storica oggi delle istituzioni dei fatti di via Rasella serve a nascondere l'ignobile atto delle Fosse Ardeatine e della Repubblica di Salò da cui l'attuale partito al governo è diretto discendente.

Parliamo di questo con Guido Caldiron e Alessandro Portelli. L'audio che sentite è di Marisa Musu una delle gappiste che giovanissima partecipò all'azione.

Durata

"No bassaran": racconto a più voci sulla manifestazione di Sainte Soline

Data di trasmissione

Un racconto lungo e articolato fatto attraverso le voci di tre compagne della Laboratoria Ecologista Autogestita  Berta Cáceres che hanno partecipato - insieme a più di 30mila persone - alla grande manifestazione di sabato a Sainte-Soline, nell’ovest della Francia contro il progetto dei mega bacini idrici.

Comitato Nazionale di Bioetica

Data di trasmissione

Nel mese in cui il Comitato Nazionale di Bioetica si è pronunciato sul caso di Alfredo Cospito e viene continuamente tirato in ballo sul tema dell'omogenitorialità, ci pare utile ricostruire le origini, la storia, la composizione e il ruolo di un organismo che dovrebbe fornire sostegno scientifico alle discussioni politiche ma che in realtà è ben posizionato in ambienti prolife e antiabortisti. 

Durata

Aggiornamenti su Alfredo Cospito in attesa del verdetto del Tribunale di Sorveglianza

Data di trasmissione

La Procura generale di Milano ha chiesto che Alfredo Cospito rimanga collocato "stabilmente" nel reparto di medicina penitenziaria del San Paolo sempre in stato di detenzione carceraria e in regime di 41bis. La richiesta, avanzata ai giudici della Sorveglianza, si basa sulle condizioni di salute "invariate ma gravi" di Alfredo, ricoverato in ospedale ma solo come soluzione temporanea. Alfredo non assume più nemmeno gli integratori, che in questi mesi ha assunto a intermittenza ma solo acqua con sale o zucchero. Ora si attende il verdetto del Tribunale di Sorveglianza entro 5 giorni.

Durata

GENTRIFICAZIONE NON È UN PROGRAMMA DELLA LAVATRICE

Data di trasmissione


SABATO 25 E DOMENICA 26 MARZO 2023
CSOA Forte Prenestino presenta

"GENTRIFICAZIONE NON È UN PROGRAMMA DELLA LAVATRICE"

metodologie partecipative contro i processi di gentrificazione"

• SABATO 25 MARZO ore 16:00
incontro e laboratorio degentrificante con il collettivo Left Hand Rotation (Lisboa, Portogallo) con proiezioni di video e documentari.

Durata