Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Nodi al pettine, un racconto di Marcello Pocaluce

Data di trasmissione

Tra i vari materiali lasciati dall'artista Marcello 'Pocaluce' Blasi, scomparso nel 2010, la scorsa estate è stato trovato il racconto dattiloscritto, completo e inedito 'I Nodi al pettine', una divertente storia ambientata in una megalopoli alla vigilia del capodanno del Duemila, tra grandi sconvolgimenti politici. Lì, una famiglia di oppositori, che ha subìto carcere, torture e un lutto, organizza - con altri sodali - il rapimento del proprio aguzzino.
C'è la Roma degli anni '80 (epoca in cui è stato scritto), c'è ironia, c'è poesia, con versi di canzoni.

Durata

In ricordo di Davide Dax: verso la mobilitazione

Data di trasmissione

Corrispondenza con un compagno di Milano per l'anniversario della morte di Davide Dax Cesare il 16 marzo di venti anni fa. I collettivi antagonisti hanno organizzato quattro giornate di mobilitazione. Venerdì 17 marzo è stata organizzata un'assemblea antifascista internazionale; sabato 18 marzo alle 14.30 è stato chiamato un corteo nazionale con concentramento a piazzale Loreto; domenica 19 marzo una giornata di sport nazionale al Parco Lambro.

Durata

Radio Africa: Nigeria Tunisia Mali Rd Congo

Data di trasmissione

Oggi parliamo della situazione in Nigeria  dopo le contestate elezioni del 25 febbraio 2023; dell'acuirsi della crisi economica e debitoria della Tunisia; del Mali dove il referendum costituzionale, che avrebbe dovuto tenersi domenica 19 marzo, è stato rimandato a data da destinarsi; del nuovo massacro che si è consumato venerdì scorso nella provincia del Nord-Kivu, nell’est della Repubblica Democratica del Congo e dell'arrivo in quel territorio di truppe angolane.

Durata

Giornalisti italiani cacciati dall'Ucraina

Data di trasmissione

Andrea Sceresini, giornalista freelance, ci racconta come insieme ad altri giornalisti sia stato costretto a lasciare l'Ucraina perchè iscritto in una black list di giornalisti considerati filo russi. Andrea segue la situazione in Ucraina e nel Donbass dal 2014. Facciamo con lui un punto sulla situazione attuale.

Durata

Turchia: a un mese dal terremoto

Data di trasmissione

Con una compagna facciamo un punto sulla situazione in Turchia dopo il devastante terremoto che ha colpito il sud della Turchia e il nord della Siria. I pochi aiuti governativi, la corruzione dei palazzinari, la guerra alle minoranze sono le soluzioni adottate dal governo di Erdogan per aiutare i terremotati. Questo a pochi mesi dalle elezioni di maggio.

Inoltre il 18 marzo ci sarà il Newroz curdo al centro Ararat a Roma anche per ricordare la morte del combattente fiorentino Orsetti.