Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Oltreoceano.eu: magazine sulla cultura della comunità afroamericana

Data di trasmissione

Insieme a Gabriel Seroussi, redattore di Oltreoceano.eu, diamo spazio a questo nuovo progetto editoriale, che approfondisce la cultura della comunità afroamericana.

Questo magazine digitale nasce dall'esigenza di fornire strumenti di approfondimento alle tante persone che, soprattutto tramite la musica rap, si avvicinano alle espressioni della cultura afroamericana, senza spesso conoscere la storia e le implicazioni sociali e politiche.

Alfredo al 41bis. Un aggiornamento sanitario, giuridico e politico

Data di trasmissione

Con l'avvocato Flavio Rossi Albertini, anzitutto un aggiornamento sulle condizioni di salute di Alfredo: come noto, Alfredo ha sospeso gli integratori che stava assumendo, soprattutto il potassio, ed è stato nuovamente rinchiuso nel carcere di Opera. In caso di peggioramento, non sappiamo ancora quale potrebbe essere il trattamento visto che il Comitato Nazionale per la Bioetica non si è ancora espresso in merito alla possibilità dell'alimentazione forzata.

Durata

La strage di Bologna e l'invenzione della pista palestinese

Data di trasmissione

E' la notte tra il 7 e l'8 novembre 1979 quando ad Ortona, il Nucleo Radiomobile dei carabinieri della Compagnia di Chieti ferma e poi arresta Daniele Pifano, Giorgio Baumgartner e Luciano Nieri per il ritrovamento nel loro furgone di due lanciamissili terra-aria Sam-7 Strela. Sul retro di un foglietto trovato in tasca di uno dei tre c'era scritto il numero del palestinese Abu Anzeh Saleh, in seguito quindi arrestato anche lui a Bologna.

Durata

Sgomberi san Basilio

Data di trasmissione

Questa mattina nel quartiere di Roma di San Basilio sono stati operati cinque sgomberi, con una forza presenta di fascisti che tentano di operare nel quartiere. Gli sgomberi (cinque su un totale di venti) è stata giustificata con un ripristino alla legalità, con una presenza massiccia di forze dell'ordine e cani.

Durata

Collettivi autorganizzati romani verso lo sciopero del 3 marzo

Data di trasmissione

Corrispondenza con uno studente del collettivo autorganizzato virgilio verso lo sciopero di domani 3 marzo Fridays For Future contro un governo ecocida, contro deforestazioni, industrie fossili e sfruttamento di petrolio e gas. Si affronta il tema della criminalizzazione dei mass media e dei giornalisti a cui l* student* sono spesso soggett*.

Durata

Voci per la Palestina

Data di trasmissione

Domenica 26 febbraio decine di coloni israeliani hanno compiuto l’ennesimo attacco uccidendo un palestinese e dando fuoco a case ed auto ad Huwwara (Nablus), Burin, Za’tara e Asira al-Qabliyah.

Un testimone oculare ha dichiarato: “Non c’è bisogno di immaginare come la gang sionista abbia compiuto la Nakba nel 1948. Devi solo guardare ciò che i coloni ebrei israeliani hanno fatto a Huwwara. Hanno compiuto una nuova Nakba”.

Di quello che sta accadendo nell’indifferenza internazionale ne parliamo con una giovane compagna palestinese.


 

Durata

Strage di migranti a Cutro: quali sono le responsabilità istituzionali?

Data di trasmissione

Insieme a Lorenzo D'Agostino, giornalista freelance che si occupa di migranti, parliamo della tragedia avvenuta di fronte alla spiaggia di Steccato di Cutro, dove ieri un'imbarcazione proveniente dalla Turchia è naufragata, portando per ora a 64 morti.

Microfoni aperti sulla guerra

Data di trasmissione

Dallo scoppio del conflitto in Ucraina è passato un anno e il mondo che conoscevamo prima del 24 febbraio 2022 oggi non esiste più. Sul fronte si continua a morire (si parla di oltre 100mila vittime per entrambe le part) e il livello dello scontro bellico sul terreno internazionale appare più preoccupante che mai.

Durata