Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

la esquina del soul

Dal Cile

Data di trasmissione
Durata

Abbiamo nuovamente contattato Marcelo Garay, compagno e giornalista dal Santiago che ci aggiorna sulle mobilitazioni  che seguono il ridicolo rimpasto di governo e la goffa manovra del presidente Piñera seguite alla maestosa marcia del 26. Un racconto che ci ha trasmesso la forza, l'emozione, la dignità e l'energia  del popolo cileno,dai pagliacci al modo del sex wok e delle monoranze sessuali, dagli operai alle pensionate, dai giovani  fai prigionieri politici che anche da dietro le sbarre solidarizzano e  e accolgono i prigionieri e prigioniere delle ultime due settimane. I racconti sono di ingiustizie giuridiche e sociali devastanti, di violenze che riportano le immagini di una dittatura spitata. Ma la determinazione a tornare in piazza è forte e si esprime da tutti i settori del paese. 'Se al presidente è piaciuta la marcha di un milione  mezzo la rifaremo tutte le settimane'!

Marmotas en el bar a Radio Onda Rossa

Data di trasmissione
Durata

Abbiamo colto al volo i Marmotas en el Bar in tour europeo per i loro 10 anni per portarli in studio prima del concerto al CSOA Forte Prenestino.Insieme a loro i veri complici per la realizzaione di questa iniziativa, ovvero i compagni del collettivo milanse della Rete in Difesa del  Popolo Mapuche. Una bellissima trasmissione tra rap libertario, racconti , musica, libri e resistenza.

Grazie mille Marmotas!

Il processo per l'estradiozione al Lonko Facundo Jones Huala.

Data di trasmissione
Durata

Nella giornata di ieri si è svolta l'udienza del processo per l'estradizione del Lonco Weichafe Faunco Jones Huala richiesta dal Cile. Trasportato da Esquel a Bariloche con uno schiramento di forze dell'ordine da stato di guerra ad accoglierlo, il processo si è svolto, per motivi di sicurezza, nella palestra un liceo statale di Bariloche. La sentenza si terrà lunedì prossimo.

Sul caso di Santiago Maldonado e i prigionieri politici Mapuche

Data di trasmissione
Durata

Torniamo a parlare delle indagini sulla morte di Santiago Maldonado che non sono slegate da un certo clima politico in Argentina. Le elezioni no hanno aiutato la serenità di una storia già molto difficile dal punto di vista delle indagini e della ricerca della verità. Nello stesso momento arriva la notizia che finalmente vengono assolti dalle accuse del caso Luschinger Mackay la Machi Linconao e gli altri imputati dopo 15 mesi di carcere preventivo.

Cile, Libertà e giustizia per la Machi Francisca Linconao.

Data di trasmissione

Nella giornta in cui si riceve la chiamamta per una attenzione nazionale ed internazionale per la libertà e la giustizia alla Machi Francisca Linconao, la sua  portavoce  ci ha mandato un audio per aggiornarci e raccontarci la terribile storia giudiziaria della Machi che si vede ora detenuta con l'accusa di terrorismo, una accusa senza prove e motivazioni reali che sta devastando la sua vita e il suo ruolo di Autorità Spirituale del popolo Mapuche, Con lei capiamo il piano dello Stato Cileno per annichilire il popolo Mapuche e devastare i suoi territori nel nome del profitto di pochi impresari Cileni e stranieri a cui è asservito.

Con un Grazie particolare alla Rete Internazionale in Difesa del Popolo Mapuche.

La testimonianza diretta di due compagni Mapuche sulle violenze del 10 e 11 Gennaio e il ruolo di Benetton.

Data di trasmissione
Durata

Tra la musica e le dediche agli amici oggi abbiamo ascoltato la testimonianza diretta di due compagni Mapuche che ci hanno raccontato gli ultimi fatti repressivi verso la cominuta che estava recuperando il territorio ancestrale Mapuche nel dipartimento di Cushamen. Gli atti di violenza come sgomberi e incursioni nelle comunità, così come le violenze personali al popolo Mapuche e alle sue autorità, gli sfregi alla sua cultura, sono l'unica via che lo Stato Argentino sta mostrando di saper praticare con il popolo Mapuche che da decenni cerca invece l'apertura di un dialogo. La Holding Benetton con i suoi 900.000 ettari di proprietà in Patagonia, i suoi  progetti minerari e gli affari internazionali trova asservito lo Stato Argentino che collabora come braccio armato per reprimere il Popolo che da sempre abita queli territori.

 

Con Grant C. Dull Aka El G

Data di trasmissione
Durata

Ospite dell'ultima puntata de La Esquina del Soul è stato Grant C. Dull che suonerà sabato al Sanas Papier come Grand G, uno dei fondatori della ZZK, di cui tanto abbiamo parlato con El Senor Chancho e Remolon.

Di passaggio a Roma ci racconta come nasce l'idea di questa etichetta, il rapporto con i suoi collaboratori e il grande lavoro di ricerca dei suoni dentro e fuori il continente Sudamericano.