Abbiamo chiamato Sofia, compagna della Rete Internazionale in Difesa del Popolo Mapuche che ha vissuto molti anni a Villa Francia ed ha conosciuto Luisa Toledo, per fare con lei un ricordo e un saluto della grande madre militante cilena, la madre dei tutti e tutte le ribelli, che è venuta a mancare il 7 luglio scorso.
Il primo audio è la telefonata che abbiamo ricevuto in trasmssione da un cittadino colombiano da pochi giorni tornato da Cali. A lui abbimo aperto i microfono per farci raccontare quello che ha vissuto nel centro della città simbolo della resistenza ma anche della repressione e della guerra che il presidente Duque ha scatenato contro il popolo in piazza.
Il secondo audio dal Cile con la nostra compagna della Rete Internazonale in Difesa del Popolo Mapuche. Con lei siamo tornate a parlare di Facundo Jones Huala, che ha rilasciato una intervista in un canale televisivo nazionale tornando a parlare della sua detenzone di cui ricordiamo Benetton come primo fautore, di razzismo giuridico verso i progionieri politci mapuche, e il posizionamento davanti all'attuale perocorso verso la nuova costituzione.
Il primo è il file con l'audio del Lonko Facundo Jones Huala e il suo appello dal carcere di Temuco, dopo il terzo rifiuto alla richiesta di misure alternative al carcere in cui il Lonko sta scontando una condanna di nove anni.
Il secondo audio è tutta la trasmissione nella quale abbiamo parlato dell' informe N7 della Coordinadora 18 octubre, e uno sguardo generale a ciò che sta succedendo in Colombia.
Il primo audio con il Bollettino n6, l'informativo settimanale della Coordinadora 18 de octubre sui fatti riguardanti i processi dex prigionierx politici della rivolta, anarchici e mapuche.
Nel secondo abbiamo parlato della situazione nel Gulumapu ( territrio mapuche occupato dallo stato cileno), con le continue irruzioni di polizia e militari nelle comunità in recupero territoriale, il ferimento e conseguente perdita di un occhio di un giovane mapuche, e le ormai chiare pratiche razziste che si usano nei tribunali negando le misure alternative solo ai detenuti mapuche.
In questa puntata abbiamo ascoltato gli Audio della Portavoce di Facundo Jones Huala sul nuovo rifiuto alle misure cautelari di cui aveva fatto ennesma richiesta, econ la presenza in aula di esponenti di spicco della politica Cilena, cosa che ha evidenziato il processo politico più che giudiziario di cui è vittima e il razzismo che permea e guida la giustizia argentina e cilena verso i Mapuche.
il secondo audio è il consueto bollettino settimanale n5 della Coordinadora 18 de octubre sulle condizioni dei PP della Rivolta Anarchici e Mapuche.
Nel primo audio il consueto informe settimanale della Coordinadora 18 de Octubre sui fatti che settimanalmente riguardano i prigionieri e le prigioniere politiche, mapuche e della rivolta.
Il secondo è l'audio la lunga e profonda intervista che abbiamo fatto al telefono con Claudio Bravo, prigioniero politico della rivolta a San Antonio che da martedì scorso, dopo la sentenza del suo processo, è di nuovo a casa ai domiciliari dopo un anno di carcere preventivo e l'emergenza sanitaria vissuta in reclusione.
Nella trasmissione di oggi ci siamo concentrati sull'informazione che ci manda la Coordinadora 18 de Octubre, prima con l'audio informativo settimanale sulla situazione generale dei prigionieri e delle prigioniere, poi con una intervista telefonica ad un compagno che ci ha approfondito la condizione dei 9 prigionieri anarchici in sciopero della fame dal 22 marzo per esigere che si rivedano le modifiche della legge 321 che regola la concessione della libertà condizionata.
La puntata del 25 marzo 2021 in cui abbiamo parlato di :
Lof Rofue (primo audio) con il Lonko Fidel Tanamil Nahuel che ci racconta la storia e la situazione di questo Lof nel territorio mapuche Cileno; il Lof la scorsa settimana è stato travolto da una enorme operazione di polizia che oltre a devastare la vita e la quotidianità della comunità ha tratto in arresto Luis Tranamil Nahuel.
Prigionieri Politici della Rivolta, con un aggiornamento audio (secondo audio) che faremo settimanalmente, traducendo quello che ogni lunedì fa uscire la Coordinadora 18 de Octubre. E ancora la sospensione dello sciopero della fame di Claudio Bravo e il caso di Tania Sampson, compagna femminista arrestata il 9 marzo 2020 dopo le manifestazioni dell'8 e che si trova oggi in arresto domiciliare notturno dalle 22 pm alle 6 am e sotto continue provocazioni poliziesche in attesa del processo il prossimo 30 marzo.
Siamo poi tornati a parlare di territorio Mapuche questa volta dalla parte argentina nella zona di Chubut, ultiamente devastata da enormi incendi che stanno bruciando grande parte del bosco nativo. Marilin Cañio, Werken del Lof Cañio ci racconta (terzo audio) la situazione attuale e gli interessi che girano intorno ad incendi di dichiarata origine dolosa.
L'ultimo audio è la registrazione di tutta la trasmissione.