25 o'clock del 19 nevembre 2014. puntatona e scommessa. mettere insime la presentazione del libro : "come macchine impazzite- il doppio sparo dei kina" scritto a quatto mani da giampiero - il bassita - e stephania - co-ideatrice dell'uscita editoriale, e poi, a seguire, le band(s) romane "klaxon" e ""gli ultimi" che hanno recentemente fatto uscire uno split: "anime corsare"
ne esce fuori una trasmissione divisa in due parti, che qui vi proponiamo, dove emergono affinità e divergenze, vecchie scintille, e recenti pulsazioni. insomma ascoltate e giudicate voi..... vicende punk
Ospiti da Viterbo i Razzapparte, tra le band più longeve della scena punk oi di Viterbo e non solo. Attivi con rabbia dal 1995 ci raccontano il loro percorso nella musica degli sfruttati.
4) kalashnikov - sonja contro la grande distribuzione
5) hobophobic - ciò che rimane
6) razzapparte - libertà
7) attrito - l'industria degli ipocriti
8) axegrinder - hellstorm
9) amebix - knights of the black sun
10) asphyx - deathammer
11) orange goblin - they come back
12) dennerclan - delincuente
13) banda batxoky - baserriko naskatillak
14) crancy crock - lo sapevate + adesso
15) rancore - un istante
16) plakkaggio - la cantina del gojo
17) maleducazione alcolica - vogliamo bevere
18) dropkock murphies - climbing a chair to bed
19) flogging molly - float
20) nick olivieri & mondo generator - autopilot
21) social distorsion - bye bye baby
22) la furia - la tua maschera
23) bud spencer blues explosion - hey man
24) toy - conductor
25) calibro 35 - the butcher bride + vendetta
26) the international noise conspirancy - under a communist moon
Ospiti nella puntata del 15/10/14 L'Ira Del Baccano, formazione dei Castelli Romani, votata allo space rock, psichedelia e alla libera ricerca musicale. Ci presentano il loro ultimo lavoro "Terra 42", ne esce fuori un'interessante chiacchierata sulla libertà di esplorazione e di espressione della musica. E si da anche la risposta alla domanda fondamentale.....
Se amate "viaggiare", questa è la colonna sonora adatta. Buon viaggio!
Intervista agli Assedio del 01/10/14, band hc attiva dal 2008 nata nella Tuscia.
Si parla di concerti DYS, (orche volanti) e viene presentata la compilation "Costruito Nella Tuscia", vinile + cd a tributo della tenacia della scena hardcore di Viterbo e dintorni
Lo scorso 8 ottobre , ospiti a 25 O' Clock, i Tiresia Raptus, setting (come loro si definiscono) votato alla sperimentazione musicale e alla ricerca spirituale in chiave esoterica, ne esce fuori un'intervista che va a toccare il mondo dell'invisibile, accompagnata da brani dal loro ultimo lavoro di prossima uscita "Diaspora"
chi ospita chi? radio default web residente in genzano (rm) e 25 o'clock "vecchia" trx di radio ondarossa, condividono percorsi idee e spazio sonoro. per esattezza: radio default espone la sua proposta fatta di tante tracce live registrate nella 'nomade' attivià svolta presso festival e concerti in giro per gli spazi occupati di roma e interland, nonchè direttamente negli studi della radio a genzano. 25 o'clock contribuisce come sa fare: cazzeggia.
lafuria! band rap/hardcore insomma crossover di roma e dintorni è ospite di 25 o'clock. lafuria! è attiva da circa un anno ed ha all'attivo pobblicato l'omonimo disco di debutto.
non nascondono che il loro principale riferimento sono i "rage against the machine" ma i loro percorsi provengono dalle più diverse esperienze della scena musicale sotterranea romana: gli ultimi, tear me down, la tripla, oss!, leviathan, the wild strings. come per i 'rage', ma con uno spirito diverso, "meno pretenziosa", il loro impegno musicale è contemporaneo alle lotte sociali, politiche al fermento nelle "culture di strada".
corrispondenza con un campagno della ciclofficina donchiscotte che illustra il programma del cyclocamp che si terrà alla ciclofficna donchiscotte c/o il centro sociale ex snia vicosa in via prenestina, 173 a roma. dal 24 al 29 maggio. poi nello stesso luogo dal 29 al 31 maggio il forum "europeo" delle ciclofficine.