Contro il carcere 22/2
I punti salienti della legge n. 9 del 17 febbraio 2012 (di conversione del Dl 211/2011) pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 20.02.2012,sono: il passaggio ai “domiciliari”, per chi deve scontare una pena (anche residua) fino a 18 mesi; possibilità di custodia cautelare presso la propria abitazione qualora l’arresto non sia stato disposto per furto in abitazione, scippo, rapina o estorsione; utilizzo di camere di sicurezza per i reati più gravi in alternativa al carcere che potrà essere disposto dal pm.
Al karama
Nella puntata di oggi, le vicende relative al campo per rom di al karama, nei pressi di Latina, e la presentazione del dossier dell'associazione 21 luglio sui campi per rom nella capitale.
La trasmissione del 19 febbraio 2012
La trasmissione andata in onda domenica 19 febbraio 2012
Lorenza Ghinelli e Adriano Barone
Torna Tabula Rasa con due ospiti che presentano i loro nuovi romanzi, belli e particolari.
Nella I parte Adriano Barone ci parlerà del suo Zentropia (ed. Agenzia X) mentre nella II parte della trasmissione avremo di nuovo Lorenza Ghinelli che ci parlerà de La Colpa (ed. Newton Compton).
Stay tuned!
C.O. // Treni notte: ex Wagon Lit e occupazione RSI
91°puntata: approfondimento sulla soppressione dei treni notte, in studio con un compagno del collettivo di inchiesta operaia e un lavoratore della ex Wagon Lit, in collegamento con un lavoratore in occupazione alla officina della RSI (manutenzione treni notte).
Caffè Doppio del 19 Febbraio 2012
Un caffè più singolo che doppio, Dvx a casa con male al pancino...
Puntata dedicata al caffè.
Il viola non è verde ma assomiglia molto al blu.
Ma l'Africa è un'altra cosa
Ma l’Africa è un’altra cosa
Seconda trasmissione del gruppo redazionale sulle intersezioni delle oppressioni di genere, classe, etnia, orientamenti sessuali.
Ascolta la prima trasmissione “L’imbroglio etnico” http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/limbroglio-etnico
Caffè Doppio del 12 Febbraio 2012
25oclock - 15/2/2012 dopo 10 anni per raccontare roberto er 'patata'
esattamente a dieci anni dalla morte di roberto "patata" radio onda rossa produce oltre 3 ore di diretta con i suoi compagni e le sue compagne, che si alternano al mixer. raccontano la nostra storia con roberto. insomma, in qulache modo, 'patata' vive!
bella pata'.