Mfla: incontriamo e conosciamo il pensiero di Pinar Selek
Abbiamo incontrato allo spazio femminista di Roma, Luna e le altre la compagna turca Pinar Selek. Antimilitarista è da tempo perseguita dai tribunali turchi come terrorista.
Abbiamo incontrato allo spazio femminista di Roma, Luna e le altre la compagna turca Pinar Selek. Antimilitarista è da tempo perseguita dai tribunali turchi come terrorista.
Nella prima parte della trasmissione, le mobilitazioni antifasciste a Siviglia, il futuro del processo di pace nel Paese Basco per Betrtie Ahern, lo scioglimento dell'organizzazione Gesto por la paz, l la situazione di Mumia Abu Jamal.
Nella seconda patre una lunga intervista a Estela Carlotto, presidentessa dell'associazione Abuelas de plaza de mayo, in vista dell'uscita del film "Verdades verdaderas".
DAJE PURE TE SABATO 28 GENNAIO 2012
Insieme ad una compagna ed una compagno del collettivo Multivercity abbiamo tenuto la prima di tre trasmissioni focalizzate sul movimento chileno.
Questa ha ripercorso le prime mobilitazioni nate non solo per rivendicare il diritto all'educazioe pubblica ma anche la difesa dei territori.
Intanto arrivava la notizia che nella notte avevano arrestato i/le comp@s NO TAV....
2 ore di chiacchere con joe lally (bassista dei fugazi, di ataxia, e ora protagonista col suo nuovo progetto) sul "do it yourself", e le sue esperienze in giro per gli stati uniti, fino al suo approdo a roma.
87°puntata: collegamento con i lavoratori dei call center della Wind, approfondimento sul percorso di autorganizzazione dei lavoratori del montaggio service.
Resoconto dell’incontro nazionale tenutosi a Roma il 21 Gennaio sui consultori.
(dura 10')
Trasmissione di approfondimento sulla campagna “Da una sponda all’altra: vite che contano – Dove sono i nostri figli?” a sostegno delle petizioni dei genitori dei ragazzi tunisini partiti per l’Europa subito dopo la rivoluzione e di cui non si ha più notizia.
(dura 1h05')
Per maggiorni informazioni:
http://leventicinqueundici.noblogs.org
Titolo della puntata "Proprio matte" (dura 5'10'')
Proprio matte
L’anno prossimo, l’APA, associazione americana di psichiatria, pubblicherà la quinta versione del Repertorio dei disturbi mentali, conosciuto come DSM. L’APA racconta, perché di una favola si tratta, che la ricerca da lei fatta per stilare il DSM è “indipendente”,cioè senza contributi pubblici o privati, “obiettiva”, “non politica” e “senza ideologia”.
Un aggiornamento dalla due giorni che si è svolta a Bologna sulla campagna di BDS contro lo Stato d'Israele. Corrispondenza da Piazza Tahrir gremita di milioni di persone con tende e sacci a pelo con la volontà di riprendersela.