Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

antifascismo

5 giugno: porta un fiore a Carla Verbano (ore 18 a via Monte Bianco)

Data di trasmissione

Il 5 giugno 2012 ci lasciava Carla Verbano, mamma di Valerio.

Oggi pomeriggio, dalle 18 in via Monte Bianco (davanti la sua storica abitazione), si potrà portare un fiore alla sua memoria.

Segnaliamo inoltre:

Venerdì 9 giugno 2017, ore 17:30, ci sarà l’evento “In Ricordo di Carla” presso lo spazio sociale Ex-51 (via Aurelio Bacciarini, 12). Durante il dibattito prenderanno parola anche le rappresentanti del comitato delle “Madri per Roma Città Aperta“; tra esse ci sarà Stefania Zuccari, madre di Renato Biagetti.

 

CON CARLA E VALERIO NEL CUORE

ROMA ANTIFASCISTA

Teppa - Festival delle Resistenze Metropolitane

Data di trasmissione
Durata
Durata

Alcuni contributi dalla diretta del primo giorno di Teppa - Festival delle Resistenze Metropolitane.

Nel primo audio il dibattito su "Antifascismo e territori: sviluppare nuove forme di resistenza nei quartieri popolari".

 

Nel secondo audio (durata: 11 minuti), una chiacchierata con una ragazza di Leggi Scomodo, mensile cartaceo di informazione, nato nell'agosto del 2016 dalla volontà degli studenti medi e universitari. Nella gioranta di venerdì si svolgerà infatti un dibattito su "Giornalismo cartaceo e giornalismo dal basso", a cui parteciperà anche Radio Onda Rossa.

Misure cautelari per mobilitazione Casapound not welcome

Data di trasmissione
Durata
Durata

Questa mattina all'alba le forze dell'"ordine" hanno notificato delle misure cautelari (pare 4 ai domiciliari, 9 obblighi di firme ma i compagni e le compagne sono ancora in questura) per fatti accaduti durante la manifestazione "Casapound not welcome" dello scorso 21 maggio 2016.

Corrispondenza con una compagna del Loa Acrobax

per ricordare roberto "er patata"

Data di trasmissione
Durata

15 febbario 2012, 15 febbraio 2017. sono passati 15 anni dalla scomparsa di roberto massi detto er "patata". redattore di radio ondarossa, appassionato e "esperto" di musica: quando per mezzo della musica era possibile veicolare e "parlare" di politica, di lotte, di  conflitto. aderente alla "sottocultura"skin head, se essere skin head significava essere antifascisa, aggregare sotto le insegne del movimento red-skin, proletari e pischelli di strada.
ma questo è troppo poco. roberto per noi era un "compagno" con cui condividemmo speranze, illusioni, sogni e tanto tempo passato in qusti cento metri di via dei volsci.
il 15 febbraio è perciò l'occasione per chi - come noi - ha fatto un pezzo di radio ondarossa insieme a lui, di confrontarci con il presente, con i giovani skin head della "crew" torpedos, oggi attivi per le strade della metropoli.
ne esce fuori 'sta roba qua:

11 febbraio, Ostia: fermiamo Casapound, stop aggressioni fasciste

Data di trasmissione
Durata

Continuano le provocazioni e le aggressioni di matrice fascista ad Ostia. Qui un breve riepilogo delle ultime aggressioni, in ordine cronologico.

 

Per sabato 11 febbraio è stato convocato un corteo. L'appuntamento è alle ore 15.30 alla stazione Lido Centro per un ampio corteo che dia una risposta pubblica contro le aggressioni di Casapound.

Con un compagno di Ostia facciamo un breve quadro della situazione (qui un altro approfondimento su Ostia).

 

Per un'analisi sul neofascismo sul Litorale romano ascolta qui.

 

 

 

 

Verona: continua il processo Tommasoli

Data di trasmissione
Durata

 

Corrispondenza con Paola Bonatelli, compagna antifascista di Verona, sugli ultimi sviluppi del processo per l'omicidio di Nicola Tommasoli, avvenuto nella notte tra il 30 Aprile e il 1 Maggio 2008 nel centro di Verona come epilogo di una lunga serie di aggressioni fasciste. Nella corrispondenza si parla anche dell'attuale presenza fascista e razzista in città e del clima politico verso le elezioni comunali.

Renoize 016: corrispondenza da Focene

Data di trasmissione
Durata

Corrispondenza da Focene per la prima giornata di Renoize016.

 

Per il programma dettagliato delle iniziative in memoria di Renato Biagetti clicca qui.

Per un approfondimento radiofonico a cura della nostra redazione clicca invece qui.

 

Nella foto: un'immagine dal decennale, sulla spiaggia del litorale romano (Focene, Baraonda).