Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

antifascismo

Renoize - Per non dimenticare Renato Biagetti- 12 anni dopo

Data di trasmissione
Durata

★ Renoize 2018 ★
▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒
SEMPRE CON LO STESSO INFINITO AMORE
SEMPRE CON LA STESSA INDOMITA RABBIA
▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒


▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒
Sabato 1 settembre, Parco Schuster
▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒

Dalle ore 16: Laboratori per bimbe/i,
torneo calcetto 3 vs 3 e dimostrazioni sportive a cura della Palestra La Popolare palestra indipendente di Acrobax.

Alle ore 18 Teatri della Viscosa in “Scintille”

Dalle ore 19 sul palco:

- Too Old Too Ska
- Rancore band
- Nosenzo Alessandro (Balkan folk reggae)
- Hi-Shine Feat. Sista Gaia & Sista Anja - Voices of Los3saltos
- Welcome 2 The Jungle + guestes
- Tommy Kuti
- Clementino DJset.

Durante l’iniziativa mostra fotografica collettiva “La lotta è femmina”.

Verrà realizzata un area mostre, uno spazio sarà dedicato alle istallazioni audio/video che riportano i risultati di due progetti de La Città dell' Utopia e SCI Italia: tre diversi video per guardare e ascoltare le testimonianze delle compagne e dei compagni antifascisti di Roma che raccontano le strade e gli spazi del quartiere, le storie di lotta quotidiana al fascismo nella città e le voci di chi questa lotta l' ha fatta propria e l' ha voluta raccontare.

Inoltre punto ristoro e bar, banchetti informativi e l’immancabile diretta Radio Onda Rossa 87.9 insieme a Radiosonar.net.

Ciao Renà!

Con Rabbia e con Amore.
Antifascist* Sempre!!!

10-15 luglio: Freedom Flotilla a Napoli per forzare il blocco israeliano su Gaza

Data di trasmissione
Durata

A sostegno della libertà del popolo palestinese la Freedom Flotilla 2018 proverà a forzare il blocco israeliano su Gaza.

Le "navi della libertà", partite da Norvegia e Svezia, approderanno a Napoli a partire dalla serata del 10 luglio. La Napoli accogliente e solidale ha predisposto ben 4 giornate di iniziative e per sabato 14 luglio l'invito nazionale "all'assemblea sul sostegno alla Resistenza Palestinese".

Ne parliamo con un compagno che segue le iniziative.

Antifascismo, Torino: Niccolò ancora in carcere. La mamma inaugura sciopero della fame

Data di trasmissione
Durata

Concorso morale. Una storia antifascista: è la campagna lanciata da Askatasuna (Torino) con la pubblicazione sui social di un video che ricostruisce la vicenda di Nicolò, giovane compagno torinese che si trova in carcere ormai da 3 mesi per aver partecipato ad una manifestazione antifascista contro Casapound del 22 febbraio scorso nel capoluogo piemontese.

Il giudice ha disposto la scarcerazione di Nicolò, che però rimane in carcere per la mancanza di braccialetti elettronici.

Ai nostri microfoni una compagna di Askatasuna che presenta la campagna con Dana e poi la mamma di Nicolò che ha annunciato di aver cominciato lo sciopero della fame. 

Oggi alle 11.30 si è tenuta una conferenza stampa davanti al carcere delle Vallette di Torino dove Niccolò è recluso.

Qui i riferimenti per scrivergli: 
Nicolò Mirandola
Casa circondariale Lorusso e Cutugno
Via Maria Adelaide Aglietta, 35 - 10149 - Torino

Briançon: liberi Eleonora, Theo e Bastien

Data di trasmissione
Durata

Liberati Eleonora, Theo e Bastien arrestati a Briancon dutante una manifestazione antifascista e antirazzista. Dall’ 8 al 10 giugno: tre giorni di lotta contro le frontiere http://www.passamontagna.info 

 

CAMPEGGIO ITINERANTE PASSAMONTAGNA
Dall' 8 al 10 giugno: tre giorni di lotta contro le frontiere
www.passamontagna.info

PROGRAMMA
VENERDì 8 GIUGNO: 
ore 15 MELEZET allestimento accampamento e pulizia dei sentieri
ore 18 MELEZET dibattito " le frontiere all'interno e all'esterno della fortezza Europa, dall'inferno libico alle frontiere metropolitane"
a seguire cena e spettacolo teatrale: Guerra alle frontiere, una battaglia coloniale. A cura del collettivo Confrontière
SABATO 9 GIUGNO:
ore 10 CAMMINATA da MELEZET a PLAMPINET
ore 17 PLAMPINET dibattito " accoglienza e sfruttamento. un viaggio dagli hub ai ghetti, passando per cas, sprar e cpr"
a seguire cena e musica dal vivo con: I dieci piccoli indiani
DOMENICA 10 GIUGNO:
ore 10 CAMMINATA da PLAMPINET a BRIANCON
ore 16.30 BRIANCON dibattito " sulla fascistizzazione della società e confronto tra le esperienze di lotta contro le frontiere"
A seguire ritorno a MELEZET in macchina
ULTERIORI INFO
- La 3 giorni è totalmente autogestita: non ci sono organizzator* o fruitor*, ma solo partecipanti! 
- Le colazioni, i pranzi al sacco e le cene verranno distribuite a offerta libera.
- è necessario fornirsi da abbigliamento da montagna, tenda, sacco a pelo e stoviglie. 
- ci sarà un mezzo adibito a trasportare i bagagli alla tappa successiva
INFO in ITALIANO: +393491055376
INFO in FRANCESE: +33758196838
Tre giorni in cammino verso un mondo senza frontiere ne fascismi. Tre giorni da passare insieme, condividendo idee ed esperienze tra persone libere dal giogo delle identità imposte. Tre giorni di lotta contro le frontiere, progettate dai governanti ed imposte da donne e uomini in divisa, che continuano a reprimere ed uccidere.

Firenze: solidarietà a compagni/e antifa sottoprocesso

Data di trasmissione

Atamaniuna nuova udienza del processo contro antifascisti al tribunale di Firenze. I fatti relativi alle accuse rivolte contro i compagni e le compagne si riferiscono al dicembre 2014 quando alle Piagge un presidio convocato da Firenze Antifascista impedì il concentramento chiamato da Forza Nuova. I fascisti furono scortati dalla polizia qualche chilometro più lontano, a Peretola, dove inveirono e minacciarono tutti i passanti e i residenti che si mostravano in disaccordo con la loro presenza. Appresa la notizia il presidio antifascista tentò di muoversi in corteo e fu caricato dalla polizia.

Una corrispondenza dal presidio a fianco dei compagni e delle compagne sotto processo.

 

L'Antifascismo è lotta e solidarietà! Tutti al fianco delle compagne e dei compagni processat* per i fatti delle Piagge! --

 

 

 

Festa per Ciro Principessa, decima edizione

Data di trasmissione

Giunta alla decima edizione, presentiamo la festa per Ciro Principessa organizzato dal Comitato Certosa:

10° FESTA PER CIRO PRINCIPESSA
Largo dei Savorgnan, nello storico quartiere di Villa Certosa,
diventa Piazza Ciro Principessa
Per ricordare il nostro amico e compagno Ciro Principessa
ucciso trent’anni fa per mano fascista

Per un giorno lo storico quartiere di Villa Certosa chiude le strade al traffico e le apre a concerti, dibattiti, spettacoli, laboratori, cibo buono e tanta partecipazione...

QUI IL PROGRAMMA

25(aprile)o'clock

Data di trasmissione
Durata

siamo in studio con marco (cantante p38 punk) per far festa. perchè il 25 aprile è festa nostra. è festa della liberazione dal nazifascismo. la liberazione è un processo storico che non terminò con il vittorioso ingresso dei/lle partigiani/e a milano il 25 aprile del 1945, ma che ogni giorno deve essere ribadita, coltivata, rinnovata, nell'antifascismo quotidiano che dobbiamo condurre, nelle lotte, nelle produzioni culturali, nella memoria. noi lo facciamo in maniera allegra, leggera, ci prenidamo in giro, divaghiamo, ma senza perdere di vista il punto che: la liberazione è "cosa" molto seria!

24 marzo 2018: 74 anni fa l'eccidio delle Fosse Ardeatine

Data di trasmissione
Durata
Durata
Durata

Oggi, sabato 24 marzo 2018, sono 74 anni dall’Eccidio delle Fosse Ardeatine, la strage simbolo dell’occupazione nazifascista a Roma e uno dei momenti fondativi della Repubblica Italiana nata dalla Resistenza Partigiana in nome di un futuro di uguaglianza e libertà.

335 vittime rastrellate ed uccise dagli occupanti nazifascisti.
335 vittime di Rappresaglia, testimonianza eterna della barbarie della dittatura e del sacrificio per la nostra libertà.

In diretta con i compagni dal corteo.