Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

corteo

Roma, 9 febbraio (ore 18.30): corteo a Torpignattara. Fascisti assassini, fuori dai nostri quartieri!

Data di trasmissione

In studio con alcuni compagni di "Torpignattara solidale", rete che ha indetto una manifestazione per questo sabato – dalle 18.30 a piazza Malatesta – perché, come si legge sul manifesto, "i fatti di Macerata devono segnare un punto di non ritorno". Il redazionale inizia dopo la canzone dei Serpe in Seno e contiene anche l'intervento di un radioascoltatore.

Roma: studenti docenti e genitori uniti nella lotta per una scuola pubblica

Data di trasmissione
Durata

Cosa succede nelle scuole romane? Dopo le recenti occupazioni di scuole (Pasteur, Socrate, Newton, Machiavelli), oggi sono stati denunciati dieci studenti del liceo artistico Ripetta che cercavano di occupare lo stabile.

Con delle studentesse ospiti in studio (licei: Machiavelli e Pasteur) discutiamo di edilizia scolastica, alternanza scuola-lavoro e le prospettive del movimento degli studenti e delle studentesse.

In collegamento telefonico: uno studente del liceo Virgilio lancia il prossimo appuntamento delle mobilitazioni e un docente della trasmissione L'ora di buco. Ospite anche un docente del liceo Pasteur.

Confederalismo democratico: corteo per Ocalan ed elezioni nelle zone del federalismo

Data di trasmissione
Durata

Il 7 ottobre ci sarà un corteo nazionale a Milano per chiedere la libertà di Ocalan, leader del movimento curdo del Pkk. Ne parliamo con la rappresentante di Uikionlus. Ma anche della consultazione referendaria che c'è stata nel kurdistan iracheno per l'indipendenza. Con un compagno invece commentiamo quanto sta succedendo in Siria dove continuano i combattimenti dei curdi contro Daesh e delle elezioni per i co-rappresentanti municipali dopo la proclamazione della costituente del federalismo democratico del nord della Siria.

Torino ReSet G7: il corteo

Data di trasmissione
Durata
Durata
Durata

Corrispondenze dal corteo Reset g7. Il primo audio con un compagno di Roma che racconta la partenza del corteo.

Nel secondo audio una compagna di Torino racconta le motivazioni le pratiche  e le modalità con le quali il corteo attraversa la città verso la Reggia di Venaria.

Nel terzo un altro compagno romano racconta il tentativo della polizia di bloccare il corteo.