Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

corteo

Corteo Almaviva, migliaia in piazza la polizia tenta di spaccare il corteo

Data di trasmissione
Durata
Durata

Il corteo di Sabato 21 gennaio promosso dal Comitato lavoratori ex Almaviva 1666 ha visto scendere in piazza tante componenti sociali: le lavoratrici Almaviva in prima fila, gli autoconvocati telecom, lavoratori dell'Ama e di Alitalia, i lavoratori dei canili di Muratella e i movimeni di lotta per il diritto all'abitare. Il corteo partito da Piazza della Repubblica è stato bloccato due volte, la prima per un presunto pacco bomba nei pressi di via Cavour e l'altra nei pressi dei Fori imperiali dove le forze dell'ordine hanno tentato di spaccare il corteo infilandosi tra la lotta per la casa e i lavoratori ce si trovavano nella prima parte della manifestazione. Abbiamo analizzato la giornata, ai microfoni di Radio Onda Rossa, con Luca dei Calsh City Workers di Roma e una ex lavoratrice Almaviva del Comitato 1666.

 

La seconda corrispondenza è tratta da "Corrispondnze operaie" (23 gennaio 2017).

Roma: corrispondenza dal corteo per il Kurdistan

Data di trasmissione
Durata

Già affollata piazza Porta Pia per il corteo in solidarietà al popolo curdo, contro gli accordi Ue-Turchia e per la liberazione di Ocalan.

 

Il percorso: Porta Pia - croce rossa - san martino della battaglia - piazza indipendenza - piazzale tiburtino - piazza vittorio

 

Sentiamo un compagno venuto con il pullman da Torino che ci racconta il clima generale.

Per i nostri approfondimenti sulla situazione in Kurdistan, clicca qui.

 

 

Lucca: la contestazione a Renzi

Data di trasmissione
Durata

Ieri a Lucca, Renzi ospite di un festival sul volontariato, organizzato dalla multinazionale Sofidei, viene pesantemente contestato. Ne parliamo con un compagno di Lucca, presente in piazza ieri.

Durata: 7':01''

 

Per altre info: http://www.infoaut.org/index.php/blog/conflitti-globali/item/17220-renzi-contestato-anche-a-lucca-la-polizia-carica-il-corteo

Roma, 25 aprile: la Resistenza continua!

Data di trasmissione
Durata
Durata
Durata

Le corrispondenze effettuate oggi dal corteo antifascista, partito alle 10.30 circa da Colosseo per arrivare, dopo aver attraversato piazzale dei Partigiani, al centro socio-.culturale curdo Ararat.

 

Nella prima, una compagna della redazione di Onda Rossa ci racconta la composizione del corteo, tra strutture politiche, bandiere e striscioni.

 

Nella seconda, la compagna curda esprime tutto il suo entusiasmo per la celebrazione della festa della Liberazione.

 

Infine, nell'ultima, una compagna del liceo Virgilio di Roma ci racconta il punto di vista degli studenti medi romani.

Roma, 25 aprile: la comunità palestinese in piazza per la Liberazione

Data di trasmissione
Durata

Nonostante le aggressioni subite dai sionisti romani (si ricordi il corteo di due anni fa), la comunità palestinese aderisce alla manifestazione di domani (ore 10 dalla stazione metro Colosseo).

 

I palestinesi saranno in piazza con le loro bandiere per ribadire e praticare la loro lotta contro l'occupazione sionista in Palestina.

 

Ascolta la corrispondenza con un compagno palestinese.

Un fiume in piena a Brescia per la salute e per il futuro

Data di trasmissione
Durata

Ieri si è tenuta a Brescia una grande manifestazione partecipata da 15.000 persone per dire: "Basta Veleni! per il diritto alla salute e al futuro!".

La manifestazione promossa dal tavolo formato da oltre 60 comitati ambientalisti locali, ha portato per le strade della città le proprie rivendicazioni: una moratoria che blocchi nuove cave e nuove discariche, ottenere una drastica riduzione delle emissioni, ribadire la contrarietà a progetti inutili come il Tav Brescia-Verona e l’autostrada della Valtrompia e rifiutare le logiche energetiche e neoliberiste contenute nello Sblocca Italia, contro le trivellazioni nella bassa bresciana e l’incenerimento dei rifiuti, denunciando le responsabilità di chi ha governato fino ad oggi il territorio bresciano e chiedere un cambio radicale nella gestione.

A Parigi ancora in piazza contro la Loi Travail

Data di trasmissione
Durata
Durata

Sabato 9 aprile si è svolta l'ennesima giornata di lotta in Francia contro la legge di riforma del lavoro promossa dal governo Hollande. Manifestazioni in diverse città, ma il cuore della protesta è nella capitale francese.

Ci sono stati nuovamente scontri e fermi, ma la piazza ha reagito agli arresti scontrandosi fisicamente con le forze dell'ordine che hanno reagito con cariche e lacrimogeni. Forte il protagonismo in piazza degli studenti, degli autonomi e degli anarchici.

 

Ci siamo collegati col nostro corrispondente da Parigi per avere aggiornamenti dalla piazza.

 

Durata, prima corrispondenza: 6' 27''; seconda: 4' 54''